Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: DR 75 10 Travasi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: DR 75 10 Travasi

    Con tutto originale ci vedo bene un 75 o 85 qualsiasi, il 102 con 16/68 l'ho guidato e devo dire che non mi è piaciuto per niente, anche se nelle salite con passeggero era un treno. Poi dipende che anno è la tua special, le prime (v5a2t) montavano la 18/67 che è un po più lunga

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    42
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    18

    Re: DR 75 10 Travasi

    Bel cilindretto il DR 75 F1. Io ne ho fatto uno rifasato, con basetta da 1 mm in modo da scoprire completamente i travasi primari. Ma è passato un anno e ancora devo accenderlo...

  3. #3
    VRista L'avatar di Redivivus
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Vespaland
    Messaggi
    480
    Potenza Reputazione
    10

    Re: DR 75 10 Travasi

    Ciao a tutti.
    Coni500, su che modello l'ahia montato? Anche tu 19/19,18/67? Il resto dei lavori e pezzi? Peccato che ancora non puoi racconatre la tu a esperienza.
    Di certo non pensavo ad un 102 con 18/67, la userei sempre per un 75. Se già ha quella allora è a posto così ma non la trovi di serie con le ruote da 10", o hai i rapporti più corti o la ruota più grande ma alla fine se più o meno lì.
    Il mio ragionamento avrebbe senso nel caso di un 102 con 24/61, lo scopo era quello di riutilizzare quello che già avrebbe ad eccezione della campana. O una 24/72 per 102 o 18/67 per 75 utilizzando tutti i pezzi che ha già ha.

  4. #4

    Data Registrazione
    Nov 2016
    Località
    Vignola
    Età
    56
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: DR 75 10 Travasi

    La mia special é del 75 anche se dal colore risulta un 74, quindi se non sbaglio dovrebbe essere una prima serie e quindi, come dite voi, montare rapporti un po più lunghi. L'unica cosa che posso dire é che prima di rifare tutto il motore, ho girato un po con il 100 dr e i rapporti originali ma confermo la pessima guidabilità.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: DR 75 10 Travasi

    Citazione Originariamente Scritto da Caffettieranera Visualizza Messaggio
    La mia special é del 75 anche se dal colore risulta un 74, quindi se non sbaglio dovrebbe essere una prima serie e quindi, come dite voi, montare rapporti un po più lunghi. L'unica cosa che posso dire é che prima di rifare tutto il motore, ho girato un po con il 100 dr e i rapporti originali ma confermo la pessima guidabilità.
    Ciao nel 1975 c'era a 4 marce e campana 16/68 (più corta), nel 1974 3 marce e campana 16/68, la prima serie invece 18/67, 3 marce e ruote da 9. La tua che sigla di telaio? Basta solo la sigla v5..t

  6. #6

    Data Registrazione
    Nov 2016
    Località
    Vignola
    Età
    56
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: DR 75 10 Travasi

    Citazione Originariamente Scritto da Special2000 Visualizza Messaggio
    Ciao nel 1975 c'era a 4 marce e campana 16/68 (più corta), nel 1974 3 marce e campana 16/68, la prima serie invece 18/67, 3 marce e ruote da 9. La tua che sigla di telaio? Basta solo la sigla v5..t
    Scusa il ritardo, la sigla del telaio é: V5B31

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •