Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: Motore turistico con 177 DR e altri pezzi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Motore turistico con 177 DR e altri pezzi

    La corsa 59 la ottieni dall'albero in C57 montando uno spinotto speciale disassato di 2 mm
    Aumentando la corsa di 2 mm devi recuperarla sulla canna del cilindro, visto che il pistone farà più corsa, ed il mm (uno) lo recuperi spessorando sotto il cilindro o tra cilindro e testa secondo la fasatura che vuoi ottenere.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #2

    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    Dublino
    Età
    43
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Motore turistico con 177 DR e altri pezzi

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    La corsa 59 la ottieni dall'albero in C57 montando uno spinotto speciale disassato di 2 mm
    Aumentando la corsa di 2 mm devi recuperarla sulla canna del cilindro, visto che il pistone farà più corsa, ed il mm (uno) lo recuperi spessorando sotto il cilindro o tra cilindro e testa secondo la fasatura che vuoi ottenere.

    Sei stato chiarissimo, grazie!

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Se come dici non sei molto pratico e il tuo obiettivo sono max i 100kmh ti consiglio di prenderlo e montarlo di scatola con il 20, la testa polini, la sip road 2 e il pignone da 22 (non 23). E' un set up molto usato e di sicura affidabilita'. Ti sconsiglio di avventurarti nel settaggio di un ghisa corsa lunga con anticipo variabile etc..

    ah scusami hai un Ts quindi dovresti studiarti la ratio esatta del cambio.... ho amici con quella configurazione che ti riportavo sopra (primaria e cambio px125 con pignone da 22) e ne sono pienamente soddisfatti. Fatti due conti col gear calc http://www.scooterhelp.com/tuning/vespa.gear.calc.html
    Grazie per la risposta!

    Si non sono molto pratico però posso farmi fare il lavoro da qualcuno che ne ha :) ...solo che voglio capire cosa posso ottenere dal motore e dove spendere i soldi per farlo girare con affidabilità, coppia e consumi bassi.

    Il pignone da 23 il precedente proprietario l'aveva comprato perché nella configurazione attuale (solo cilindro) arrivava alla 4 con troppi giri e voleva alzare la velocità di crociera dai 70 agli 80 all'ora.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    50
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Motore turistico con 177 DR e altri pezzi

    Citazione Originariamente Scritto da Sauzer Visualizza Messaggio
    Sei stato chiarissimo, grazie!

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -



    Grazie per la risposta!

    Si non sono molto pratico però posso farmi fare il lavoro da qualcuno che ne ha :) ...solo che voglio capire cosa posso ottenere dal motore e dove spendere i soldi per farlo girare con affidabilità, coppia e consumi bassi.

    Il pignone da 23 il precedente proprietario l'aveva comprato perché nella configurazione attuale (solo cilindro) arrivava alla 4 con troppi giri e voleva alzare la velocità di crociera dai 70 agli 80 all'ora.
    Capisco vorra' dire che il 23 ben si sposa al cambio/primaria del TS. La configurazione che ti ho suggerito (con quella gear ratio) e' molto semplice e molto affidabile per fare turismo con vel max 100 kmh. I corsa lunga ghisa non mi ispirano fiducia per fare molta strada a gas spalancato specialmente in due ma non e' detto che non ci si riesca, anzi...
    Visto che chiedevi a cosa serve cosa ...come accensione ad anticipo variabile la Pinasco flytech e' molto buona, perche' se ben settata dovrebbe aiutarti nel doppio compito di darti bassi e farti girare piu' fresco al salire dei giri.

    La cosa piu' importante che ti affidi a qualcuno che sa quel che fa.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Motore turistico con 177 DR e altri pezzi

    FERMO!

    Allora la prima cosa che devi fare è capire che cavolo di motore hai!!!! Quindi PRIMA COSA posta la foto del dado che ferma il volano, solo allora sapremo se la tua TS è un prima serie o un seconda serie!!!!

    Ovvero se ha cono 19 o cono 20, questo dettaglio implica due DR TOTALMENTE DIFFERENTI!!!

    ma da subito DIMENTICA, ma proprio SCORDATI di fare una TS in corsa 60, cioè liberissimo di farlo e di pentirtene superata l'enfasi iniziale, poi in C60 o in C59 un DR è proprio una eresia... il DR gira basso e la corsa lunga lo castrerà ulteriormente, ed è molto più che solo probabile che ti vibri poi come un LANDINI.

    in primo foto del dado volano, poi ti dò la ricetta BASE per una buona TS con DR degno...

    servirà anche il nuovo KIT CIF quello con molla rinforzata al 20% e ammo ant migliorato.... al post... solo alzo della 125 PXE ora hai ridicoli2,5 cm o giù di lì, sali a 4-5cm di alzo....

    la marmitta che monterai è la NUOVA POLINI o una MEGADELLA base..... la SIP Road è ottima... per altri ed altre vespe.

    Settimao bene tutto con logica.... e non perderti dietro a costose accensioni e alberi ultrafighi, non ha senso con un cilindro in ghisa da 100 euro, anzi....più roba ci metti al DR più và peggio, però procurati quella testata POLINI usata....che servirà ben più di un albero in corsa 59 per certo.

    Hai una TS cavolo, mica l'ultima delle PX!

    Stile ci vuole.... se sei in Vespa.





    VESPASTYLE

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    fondi
    Età
    53
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Motore turistico con 177 DR e altri pezzi

    Ciao poeta dato che mi ritrovo una testa polini di dici come settare il dr con questa testa? Quali sono le differenze rispetto a quella originale per prestazioni? Grazie

  6. #6

    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    Dublino
    Età
    43
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Motore turistico con 177 DR e altri pezzi

    Ciao Poeta, purtroppo non riesco a postare alcuna foto perché non sono a casa. Comunque il TS è del 75 quindi una prima serie se non sbaglio...

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    fondi
    Età
    53
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Motore turistico con 177 DR e altri pezzi

    Scusate cosa cambierebbe se lo spessore quando si usa la testa polini al posto di mettwrlo sotto il cilindro vwnisseessa tra testa e cilindro?

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Motore turistico con 177 DR e altri pezzi

    Citazione Originariamente Scritto da francovespa Visualizza Messaggio
    Scusate cosa cambierebbe se lo spessore quando si usa la testa polini al posto di mettwrlo sotto il cilindro vwnisseessa tra testa e cilindro?
    poco ma essendo la testa POLINI diciamo più compressa, devi dargli un pò di respiro, ora alzando SOTTO alzi appena le fasi e girerà qualche giro di motore in più, inoltre hai la certezza che il pistone al PMI (giù), apre bene le finestre dei travasi, di solito infatti il pistone tutto giù non arriva esattamente ad aprirle del tutto (ma poca roba)....

    se spessori sopra serve un anello di RAME da 0,5mm, o meglio una basetta dissipatrice come si usa adesso, la cosa migliora e non poco il raffreddamento in testa e il motopre diciamo lavora più pulito....

    SOPRA è più facile MONTARE, ma devi procurarti una basetta di rame o un semplice anello guarnizione in rame della misura però esattissima dell'alesaggio....

    SOTTO è più difficile MONTARE la guarnizione perchè devi sfilare il cilindro, ma costruirsi una guarnizione partendo dal foglio di carta da 1mm è però facilissimo....

    Sopra è più da viaggio, sotto regala qualche giro motore, si tratta pur sempre di un alzo di circa 0,5mm parliamo quindi di poco in vero e lo scopo principale è quello di compensare la maggiore compressione della testa POLINI.

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    fondi
    Età
    53
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Motore turistico con 177 DR e altri pezzi

    Quindi lo spessore sopra serve ad aiutare a non scaldare troppo. Questo potrebbe essere utile (e scusate se vado fuori post ) anche per quei gt che vuoi per giro o per prestazioni sono più soggetti a scaldare, vedo ad esempio qui polini o te della t5 polini in ghisa vero?

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •