
Originariamente Scritto da
poeta
Non esiste uno squish ideale, c'è un rapporto tra alesaggio e squish, ma sulle vespe gli alesaggi sono in un intorno di 5-6 cm e quindi modesti .... una vespa ha squish 2mm partendo da quello si scende appena, ma in vero dipende dalla forma della testata e da come vuoi che sia il motore, da esempio potrebbe darsi che un vecchio motore un pò grippato e lento di biella faccia un pò troppo casino e alzando lo squish e/o decomprimendo magari adottando una testata più amplia di cupola il rumore divenga più tollerabile e si allunghi la vita del moribondo!
Lo squish su una vespa non và calcolato insomma, ma provato e ti assicuro che stesso motore se lo guidano due persone diverse uno lo preferisce a 1,2 e l'altro a 2,0!!!!
Nel turismo a regimi fino a 7000 lo squish medio se non bassino (tra 1,2 e 1,6) è quello preferito, in pista non sò che mai ci sono andato, se motore ad alti giri (tra 7000 ed oltre 9000 giri) meglio tenersi altini direi tra 1,6 e 2,0mm), ma se si adotta la basetta dissipatrice od anche il solo anello di rame in testa, si può osare anche con squish davvero bassini, sempre che il profilo del pistone segua perfetto quello della testata e che quest'ultima abbia sufficiente camera....
Più chelatro insomma và provato.... con il POLINI e testata Polini, 1,8 và per tutto .