Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Ammortizzatore anteriore small..... anti affondamento fai da te.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Ammortizzatore anteriore small..... anti affondamento fai da te.

    Allora la nostra small veloce "spinta" o lenta "da spingere" soffre sin dal lontano 1965 (datosi che l'ammo ant a tamponi del 63-64 quasi andava meglio) di eccessivo affondamento in frenata, in quanti sostituendo il vecchio ammortizzatore si sono illusi di ottenere un miglioramento che troppo spesso invece si è trasformato in un peggioramento!!!

    In primis le vespe spinte, ammo i più varii regolabili e con molle durissime, certo vanno appena meglio, ma sempre "stoccano" a fine corsa e affondano, non "mosci" come prima ma più o meno fatta salva la molla più dura che sobbalza ora addirittura ad ogni minima sconnessione del pavè, poco meglio ma ancora non ci siamo....

    ed un ammo nuovo regolare non migliora nemmeno su vespe normodotate!!!!!

    MA INSOMMA CAVOLO che devo fare!!!!!????

    IN PRIMIS và verificato il giunto sopra, quello costituito da due anelli silent in gomma che consentono una piccola inclinazione dell'asse, questi silent devono lavorare ben fermi e quindi DEVONO ESSERE BEN COMPRESSI tra la rondella superiore e la base di appoggio sullo stelo forcella, ma... inspiegabilmente gli ammo oggi in vendita (TUTTI DIVERSI DA QUELLI ORIGINALI OGGI IN REALTA' INESISTENTI NEL NUOVO) hanno sempre troppo stelo sopra e pur avvitando forte la rondella che dovrebbe comprimere i silent queta và a battuta ben prima di comprimerli!!! Lo spazio che rimane crea sobbalzi e uno strano comportamento dell'ammo, è rumoroso, instabile e "stocca" sotto il parafango inspiegabilmente.



    dobbiamo quindi tagliare o il controdado o la parte superiore della torretta a cupola scegliendo tra le due quella ovviamente più probabile.....
    insomma da così a pomì!





    una volta posizionato e serrato non avrà più gioco ovviamente, ma ora passiamo all'affondamento vero e proprio, di solito diamo la colpa all'IDRAULICA e diamo per spacciato magari un ammo ancora perfettamente funzionante, solo perchè spingendolo a fondo scende troppo e seppur torna su anche bene, non convince, da fermo poi, immaginiamo frenando magari a 100 Km/h!!! Cosa fare? Ma sopratutto, come.

    facile , apriamo...



    e notiamo subito che il tampone di fine corsa sale fino a incastrarsi nella cupola superiore di caricamento della molla, tradotto quando la molla si comprime le spire vanno a battuta tra di loro tra di loro prima di incontrare il tampone di fine corsa, inoltre l'escursione è troppa datosi che la somma degli spazi tra e spire è tra 5 e 6 cm, cioè la molla si muove per circa 5 cm e non sono pochi, per prova caricatela su una grossa morsa e chiudetela a pacco e misurate la differenza tra aperta e chiusa, l'ideale è avere sui 4 cm di affondamento e fare in modo che l'ammo in compressione trovi a fine corsa il TAMPONE prima che le spire della MOLLA vadano a battuta tra loro creando il solito "STOCK!"



    come in immagine possiamo optare èer due soluzioni o aggiungere un gommino per fare in modo che il fine corsa incontri prima la gomma evitando che le spire si battano tra loro, o mettere una rondella di esatta misura sulla molla e subito sotto ovviamente il gommino di battuta sullo stelo dell'idraulica, in entrambe i casi dovrete verificare la misura dello stelo che rimane libero, posizionando il gommino di battuta in alto sullo stelo fin dove inizia la filettatura, lo spazio sottostante di stelo sarà ovviamente l'ESCURSIONE del nostro ammo ant, un abuona escursione è sui 4 cm... che sfrutterà anche circa 0,5cm di compressione della gomma del gommino di battuta, se optate però per il doppio gommino al posto della rondella, tenetevi sui 3,5 di stelo libero datosi che due gommini si comprimo piùà che non solo uno....

    insomma l'ammo affonderà per 3-4cm e poi troverà il gommino continuando a cercare di comprimerlo, questo anche in frenata potente, vi garantirà sempre un minimo di elasticità e non sentirete la molla battere, per altro con la molla a battuta anzichè con il gommino, in affondo se trovate asperità avrete ovvio forti colpi sul manubrio!!!

    Il sistema della rondella poi carica appena la molla ed aiuta... se avete più MOLLE misurate la loro atezza e la sezione delle spire,,,, infatti a seconda della marca dell'ammo ant avrete sia sezioni che altezze (probvabile) differenti....

    I più fighi faranno una rondella al tornio con doppia sezione immagino, in caso postate misure esatte e foto...

    In ultimo il gommino di battuta degli ammortizzatori POSTERIORI originali è pìben lungo-alto e utile per questa modifica, ma verificate che lasci perlomeno 3 cm di stelo libero, ne bastano 3 perchè si comprime anche 2cm generalmente essendo di una gomma più morbida.

    in caso montate e smontate provando fino ad ottenere il setting a voi più congeniale....

    io con leva PX ci frenavo di solo anteriore a velocità imbarazzanti...

    magari qualcuno farà un bel kit molla gommino e rondella con cui rendere gli ammo ant small, efficenti davvero!

    L'AVANTRENO ora affonda meno, e trova in compressione il gommino che continua a garantire un minimo di flessibilità anche a battuta seguendo la strada, slle buche nulla cambia, se non una leggerissima ed insignificante compressione della molla, ma in vero anche se INDURIAMO sempre le molle credendo sia un BENE, per seguire la strada serve molla media che lavori e non che ci SBALZI ad ogni minima sconnessione...

    IL TELAIO ringrazia e IO saluto e....

    ora andatevi a ricordare dove cavolo avete buttato quel vecchio ammo originalissimo di prima installazione!!!!

    E se funziona.... quotate gente!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di pignone
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    BG
    Età
    42
    Messaggi
    206
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Ammortizzatore anteriore small..... anti affondamento fai da te.

    seguo

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ammortizzatore anteriore small..... anti affondamento fai da te.

    Dimenticavo l'ammo ant PX.... anche lui stocca a battuta???? E' uguale, o rondella o gommino più alto.....

    ovviamente se lo spazio spire è 5cm, di stelo libero dovete avere con il gommino portato in alto sullo stelo fino al filo sotto la filettatura, corca 4 cm... ora sul PX saranno magari 6.... il concetto cavolo... il concetto!





    "... innanzi al nuovo che avanza forte di trasmissioni automatiche ed iniezioni elettroniche,noi aleseremo ancora un poco i nostri cilindri sperando di riuscire a fermare tanta irruenza e di non schiantarci con ammo a pacco su qualche muro!"


    PDD

  4. #4
    VRista L'avatar di Redivivus
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Vespaland
    Messaggi
    480
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Ammortizzatore anteriore small..... anti affondamento fai da te.

    Ciao a tutti.
    Ancora non ho letto la discussione ma subito scrivo per la bella sorpresa trovata stasera.
    Grazie.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ammortizzatore anteriore small..... anti affondamento fai da te.

    Citazione Originariamente Scritto da Redivivus Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti.
    Ancora non ho letto la discussione ma subito scrivo per la bella sorpresa trovata stasera.
    Grazie.
    E' solo dal 1965 che cerchiamo il modo di non ammazzarci con quell'ammo anteriore lì.... forse era giunto il momento di darci una occhiatina.... l'ammo in foto è di Franke..... dirà lui spero come si trova in caso....

  6. #6
    VRista L'avatar di Redivivus
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Vespaland
    Messaggi
    480
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Ammortizzatore anteriore small..... anti affondamento fai da te.

    Ciao a tutti.
    Purtroppo l'originale di prima equipaggiamento l'avveo lasciato su di una finestra e non l'ho trovato più, non era nemmeno tanto sfruttato.
    La modifica l'hai fatta pure sulle PX? Dici che allora potrebbe valere anche per la Rush in poi?
    La cosa strana è che ho visto qualcuno frenare con l'anteriore,almeno cerdo che sia così,ma veramente non so come abbia fatto.

    https://youtu.be/NBOuoqk7uyk

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ammortizzatore anteriore small..... anti affondamento fai da te.

    Citazione Originariamente Scritto da Redivivus Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti.
    Purtroppo l'originale di prima equipaggiamento l'avveo lasciato su di una finestra e non l'ho trovato più, non era nemmeno tanto sfruttato.
    La modifica l'hai fatta pure sulle PX? Dici che allora potrebbe valere anche per la Rush in poi?
    La cosa strana è che ho visto qualcuno frenare con l'anteriore,almeno credo che sia così,ma veramente non so come abbia fatto.

    https://youtu.be/NBOuoqk7uyk
    Cosaseiandatoatirarefuori!

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Ammortizzatore anteriore small..... anti affondamento fai da te.

    Citazione Originariamente Scritto da Redivivus Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti.
    Purtroppo l'originale di prima equipaggiamento l'avveo lasciato su di una finestra e non l'ho trovato più, non era nemmeno tanto sfruttato.
    La modifica l'hai fatta pure sulle PX? Dici che allora potrebbe valere anche per la Rush in poi?
    La cosa strana è che ho visto qualcuno frenare con l'anteriore,almeno cerdo che sia così,ma veramente non so come abbia fatto.

    https://youtu.be/NBOuoqk7uyk
    Io freno con entrambi i freni, e devo dire la verità l'anteriore non è cosi malvagio come lo definiscono molti. Se ti bilanci bene, frena fin troppo bene, e io ne so qualcosa che percorro spesso strade sterrate e freno sempre al'ultimo, pur andando sempre a manetta (Vabbe max 60kmh). Col posteriore rallento, ma frenare solo con quello equivale a non fermarsi mai

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Barcellona
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Ammortizzatore anteriore small..... anti affondamento fai da te.

    Chi dice che non usa il freno anteriore non ha mai guidato una moto seria, il freno anteriore sui mezzi a due ruote fa il 95% della frenata, il posteriore si usa per correggere l'assetto. Infatti io salendo sulla vespa in tarda età mi sono trovato malissimo... Direi che 45€ per un antiaffondo crimaz sono i soldi meglio spesi sulla vespa. Da provare anche quello suggerito da poeta, anche se il problema è sempre il leveraggio e quello solo con l'ammo non si risolve

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ammortizzatore anteriore small..... anti affondamento fai da te.

    i Maniaci dell'originalità il Crimaz non lo monterebbero mai però! Ce lo vedi su una Primavera prima serie immacolato con il suo cilindro in alluminio ben celato dietro uno sportellino a cui è stata al max concessa una siluro SIP (ma proprio perchè non se ne poteva fare a meno) e gomme magari ceat grare con staffe e staffette!!!

    sarebbe da provare la combinazione del CRimaz con queste vecchie dritte anni 70....

    infatti nulla di nuovo, queste sono cose che oggi sommersi da ammortizzatori di ogni sorta noi abbiamo solo dimenticato, così come abbiamo dimenticato quanto bene andava una padela del Pizzi sotto al 75 con rapporti 3m......

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Barcellona
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Ammortizzatore anteriore small..... anti affondamento fai da te.

    Eh si, in effetti hai proprio ragione..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •