Risultati da 1 a 25 di 32

Discussione: jf project power compact

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di davide38
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    canosa
    Età
    31
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    11

    jf project power compact

    Buongiorno a tutti!
    Ho intenzione di lavorare il mio polini al momento p&p e come da titolo vorrei parlare di questa marmitta, o meglio sapere delle vostre recensioni a riguardo. Girando su internet ho visto che è una marmitta "rara", non è facile trovare qualcuno che la venda e soprattutto dalle poche persone che ne hanno parlato (ho letto qualche topic del 2010 nei quali venivano spese poche parole a riguardo) so che è una marmitta che gira molto alto. Secondo voi un 177 polini rifasato, con tutti i lavori del caso e con 28 riuscirebbe a sfruttarla?
    (ovviamente se qualcuno ha una jf project nascosta nell'angolino del proprio scantinato e non sa cosa farne... mi faccia sapere )

    https://www.google.it/url?sa=i&rct=j...80505088653390

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: jf project power compact

    Con un ghisa rifasato, rapporti corti ed un espansione da giri non fai molta strada. La jf non esiste in commercio. Visto che hai un Polini p&p comincerei con il raccordarlo e studiare un albero ad hoc, raccordare il carbu e magari se proprio vuoi un espansione puntare ad una con un ampio range di utilizzo.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di davide38
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    canosa
    Età
    31
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    11

    Re: jf project power compact

    immaginavo... comunque prima vorrei appunto cercare la marmitta che fa per me e poi raccordare e lavorare il tutto a seconda della marmitta scelta.
    Allora mi conviene puntare sulla mia seconda opzione, la rz mk.II. grazie :)

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: jf project power compact

    Citazione Originariamente Scritto da davide38 Visualizza Messaggio
    immaginavo... comunque prima vorrei appunto cercare la marmitta che fa per me e poi raccordare e lavorare il tutto a seconda della marmitta scelta.
    Allora mi conviene puntare sulla mia seconda opzione, la rz mk.II. grazie :)
    La rz mark 2 e' ottima e va bene su tutti i motori standard e/o leggermente rifasati, specie corsa lunga. Puo' tirare anche bei rapporti e non ti ammazza i bassi. Ci sono anche le marmitte del Marri, che sono state bancate su piu' motori di recente e che spingono molto forte su un ampio range di utilizzo.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Per standard in questo contesto intendo "elaborati" di scatola... non su motori originali eh!

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di davide38
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    canosa
    Età
    31
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    11

    Re: jf project power compact

    sembra che tu ne capisca abbastanza, fossi nei miei panni quale marmitta monteresti? (rimanendo sui 250€, la marri costa un po troppo, con quei soldi mi sarei comprato un altro gt)

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: jf project power compact

    Beh diciamo ne ho provata qualcuna e ho fatto anche qualche cappellata che mi ha aiutato a capire un po' di cose... sinceramente io non cercherei prestazioni particolarmente spinte da un Polini 177 ghisa. Con carburatore Si e padella a coni puo' andare anche molto bene. Se vuoi andare di 28 ed espa in quel range di prezzo la rz e' senza dubbio la migliore.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di davide38
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    canosa
    Età
    31
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    11

    Re: jf project power compact

    Cambio di progetto... Non ho più la possibilità di prendere la polini quindi comprerò una rz mk.II

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    25
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    10

    Re: jf project power compact

    http://www.scooter-center.com/it/pro...200+inox?meta=

    É questa la marmitta?
    Anche io sto facendo un motore come il tuo ma per non avere problemi sono stato costretto a prendere una piccola Giannelli omologata, ma ho visto che anche questa sul silenziatore ha dei codici, sono per caso dei codici di "omologazione" tipo la Scorpion?

    P.s questa é per 200 però

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: jf project power compact

    Poeta con tutto il rispetto...paragonare una rz ad una simonini ... La prima è una vera espansione !amerai la simonini ma la resa è un'altra

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: jf project power compact

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    Poeta con tutto il rispetto...paragonare una rz ad una simonini ... La prima è una vera espansione !amerai la simonini ma la resa è un'altra


    Spesso ho visto padelle sito con soli fori in paratia sul POLINI superare motori con 300 euro di marmitta! Questo mi ha fatto riflettere....

    Non è vero che più è figa una marmitta e più la vespa andrà forte, anzi...

    Il Polini usato del nostro amico che passa dalla configurazione P&P a travasi ed anticipo albero, girerà forte e bene con al Simonini e non con la RZ, perchè per quanto ben configurato il Polini Ghisa sembra cucito addosso alla Simonini, mentre marme tipo la EVO POlini per large e la RZ essendo prive di paratie e votate ai max regimi, toglierebbero quella versatilità di utilizzo e quel tiro basso che rende questo cilindro bello da guidare e divertente.... se poi fà 110GPS (scarica lo strumento) e non 115 poco importa....

    il Polini di 30 anni fà non è il Pinasco alluminio, o il BGM, o il nuovo POlini alu..... è un vecchio cilindro per buono che sia ed ama le marme con paratia che gli danno spinta ai medi.

    Mentre differisce da tutte la MDM nuova che miracolosamente mantiene sia la coppia decentemente bassa che un allungo in giri da miglior espansione racing!!! Costa quel che vi pare ma cavolo abbiamo i grafici e tira su tutto il range, in basso come una megadella ai medi come la Simonini e in alto come la Evolution!!!! Non si può davvero chiedere di più e lo fà pure in modo lineare senza cali buche o doppie coppie!!!
    Si devono essere sbattuti parecchio direi per migliorare la vecchia MDM che era già di suo ottima e versatile, poi alla fine non costa troppo più di una RZ.

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di davide38
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    canosa
    Età
    31
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    11

    Re: jf project power compact

    continuo qui per incoerenza nel titolo http://old.vesparesources.com/34-tun...ando-un-polini

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •