Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 32

Discussione: jf project power compact

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di davide38
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    canosa
    Età
    31
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    11

    jf project power compact

    Buongiorno a tutti!
    Ho intenzione di lavorare il mio polini al momento p&p e come da titolo vorrei parlare di questa marmitta, o meglio sapere delle vostre recensioni a riguardo. Girando su internet ho visto che è una marmitta "rara", non è facile trovare qualcuno che la venda e soprattutto dalle poche persone che ne hanno parlato (ho letto qualche topic del 2010 nei quali venivano spese poche parole a riguardo) so che è una marmitta che gira molto alto. Secondo voi un 177 polini rifasato, con tutti i lavori del caso e con 28 riuscirebbe a sfruttarla?
    (ovviamente se qualcuno ha una jf project nascosta nell'angolino del proprio scantinato e non sa cosa farne... mi faccia sapere )

    https://www.google.it/url?sa=i&rct=j...80505088653390

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: jf project power compact

    Con un ghisa rifasato, rapporti corti ed un espansione da giri non fai molta strada. La jf non esiste in commercio. Visto che hai un Polini p&p comincerei con il raccordarlo e studiare un albero ad hoc, raccordare il carbu e magari se proprio vuoi un espansione puntare ad una con un ampio range di utilizzo.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di davide38
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    canosa
    Età
    31
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    11

    Re: jf project power compact

    immaginavo... comunque prima vorrei appunto cercare la marmitta che fa per me e poi raccordare e lavorare il tutto a seconda della marmitta scelta.
    Allora mi conviene puntare sulla mia seconda opzione, la rz mk.II. grazie :)

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: jf project power compact

    Citazione Originariamente Scritto da davide38 Visualizza Messaggio
    immaginavo... comunque prima vorrei appunto cercare la marmitta che fa per me e poi raccordare e lavorare il tutto a seconda della marmitta scelta.
    Allora mi conviene puntare sulla mia seconda opzione, la rz mk.II. grazie :)
    La rz mark 2 e' ottima e va bene su tutti i motori standard e/o leggermente rifasati, specie corsa lunga. Puo' tirare anche bei rapporti e non ti ammazza i bassi. Ci sono anche le marmitte del Marri, che sono state bancate su piu' motori di recente e che spingono molto forte su un ampio range di utilizzo.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Per standard in questo contesto intendo "elaborati" di scatola... non su motori originali eh!

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di davide38
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    canosa
    Età
    31
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    11

    Re: jf project power compact

    sembra che tu ne capisca abbastanza, fossi nei miei panni quale marmitta monteresti? (rimanendo sui 250€, la marri costa un po troppo, con quei soldi mi sarei comprato un altro gt)

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: jf project power compact

    Beh diciamo ne ho provata qualcuna e ho fatto anche qualche cappellata che mi ha aiutato a capire un po' di cose... sinceramente io non cercherei prestazioni particolarmente spinte da un Polini 177 ghisa. Con carburatore Si e padella a coni puo' andare anche molto bene. Se vuoi andare di 28 ed espa in quel range di prezzo la rz e' senza dubbio la migliore.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di davide38
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    canosa
    Età
    31
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    11

    Re: jf project power compact

    ho anche opportunità di prendere un polini evolution usata a buon prezzo, di quella cosa sapresti dirmi? sarebbe migliore della rz?

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: jf project power compact

    Mai provata personalmente e mai visto una bancata... non ha avuto un grosso seguito commerciale forse perche' di solito in quel range di prezzo si va sul sicuro con le tedesche... Visto che la puoi prendere a buon prezzo io ci penserei.. potresti provare a mandare una mail alla polini per sapere qualcosa in piu' in relazione alla combinazione marmitta+gt 177 della casa.

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di davide38
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    canosa
    Età
    31
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    11

    Re: jf project power compact

    ti ringrazio, magari aspetto il parere di qualcun altro che ha provato la polini evolution.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: jf project power compact

    con il POLINI ghisa se vuoi la che la vespa CANTI serve la economica classicissima Simonini!!!!

    Il volano della MY da 2 Kg

    Rapporti ci sono circa sei pzioni in base al tipo di cambio (dente largo e dente stretto), alla frizione (sei-sette ed otto molle), e a come la vuoi (pignoni da 20-21.-23, corone da 68-65-62), la combinazione di tutti questi fattori dà circa una ventina di configurazioni possili!!!??? Dimmi che motore hai sigla ed anno....e dimmi se la vuoi turistica da sparo o solo sportiva.

    Travasi raccordati, ammissione raccordata, base carburatore 20-20 SI strombata, cono Polini al posto del filtro aria che funziona erà solo con coperchio carburatore Pinasco alto, getto max Da 120-124, albero anticipo originale e valvola allungata 3+3, oppure albero anticipato e valvola originale.

    Per il carburo da 28, in caso, il collettore DEVE ESSERE quello MDM.....non puoi permetterti la marmitta ma il collettore se vai di 28mm è fondamentale che sia MDM.

    Trovandola sotto l'albero di Natale, la nuova MDM, seppur è ghisa, la meriterebbe se lo elabori con il 28PHBL esterno e tutto....

    Se fai tutto bene ed indovini il rapporto..... tieniti molto forte.

    Il solito Polini da 30 anni a questa parte.....

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di davide38
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    canosa
    Età
    31
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    11

    Re: jf project power compact

    Grazie per l'intervento poeta. Allora non devo fare nessuna gara quindi non dev'esser da sparo, ma sportiva certamente si, già il fatto che voglio mettere un 28 ti fa pensare che voglia un bel po di potenza in più. Per quanto riguarda il collettore certamente avevo già pensato all'mdm, travasi raccordati e ammissione raccordata, di tutto il resto che hai scritto non ci ho capito molto... a quanto pare la marmitta sarà una polini evolution. la vespa è una px125e arcobaleno dell'86 al momento monto pignone 22, la sigla potrò dirtela solo domani. premetto che sono molto inesperto in quanto ad elaborazioni così avanzate, ho solo esperienza nel montaggio di p&p

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: jf project power compact

    La Power Compact penso sia una delle espansioni più rumorose che abbia mai sentito per vespe large. Però è un bel rumore molto racing.

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di scr@mble
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Grosseto
    Età
    55
    Messaggi
    195
    Potenza Reputazione
    16

    Re: jf project power compact

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    La Power Compact penso sia una delle espansioni più rumorose che abbia mai sentito per vespe large. Però è un bel rumore molto racing.

    L'ho avuta su M1XL.....

    Credo che il costruttore la facesse proprio per quel cilindro li.

    Veramente eccezionale come resa e robustezza (anche se con la dedicata andava meglio)....

    Il rumore, era di una moto da competizione.....molto presente e "croccante".....

    L'entrata in coppia era molto accentuata e brusca, tanto che dovevi aggrapparti bene al manubrio....

    Aveva l'uscita sotto il carter ed a mio parere era pure bella esteticamente.....

    Peccato che l'ho venduta.....

    Tornando a noi, anche io penso che sul Polini, se si vuole una semiespansione dal buon rapporto prezzo/qualità, bisogna prendere la simonini....

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di davide38
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    canosa
    Età
    31
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    11

    Re: jf project power compact

    si ma se ho l'opportunità di prendere una polini evolution ad un prezzo minore della simonini non sarebbe meglio? dopotutto la polini evo mi sembra una marmitta più seria della simonini o mi sbaglio? e come polini intendo questa, non la prestampata.
    20339_1.jpg

  15. #15
    VRista L'avatar di steste89
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    campobasso
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    11

    Re: jf project power compact

    perchè non valuti la nuova mdm modular 2016?
    il marri te la fa sulla tua configurazione

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di davide38
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    canosa
    Età
    31
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    11

    Re: jf project power compact

    perchè costa un botto

  17. #17
    VRista L'avatar di steste89
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    campobasso
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    11

    Re: jf project power compact

    400€

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di davide38
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    canosa
    Età
    31
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    11

    Re: jf project power compact

    MDM 400€ - polini evo 100€ circa = 300€ di risparmio che non mi sembran pochi (mi ci pago un anno di assicurazione)

  19. #19
    VRista L'avatar di steste89
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    campobasso
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    11

    Re: jf project power compact

    Citazione Originariamente Scritto da davide38 Visualizza Messaggio
    MDM 400€ - polini evo 100€ circa = 300€ di risparmio che non mi sembran pochi (mi ci pago un anno di assicurazione)
    100€?????
    sta dalle 320€ alle 350€

    la MDM modular 2016 sta 390 + ssp

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di davide38
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    canosa
    Età
    31
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    11

    Re: jf project power compact

    come ho già scritto sopra ho la possibilità di prendere la polini a poco, ho la possibilità di prenderla a 100€ circa ma non ho mica detto che il suo prezzo in commercio è quello, per questo mi conviene prenderla al posto di una simonini o una mdm, ne convieni?

  21. #21
    VRista L'avatar di steste89
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    campobasso
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    11

    Re: jf project power compact

    Citazione Originariamente Scritto da davide38 Visualizza Messaggio
    come ho già scritto sopra ho la possibilità di prendere la polini a poco, ho la possibilità di prenderla a 100€ circa ma non ho mica detto che il suo prezzo in commercio è quello, per questo mi conviene prenderla al posto di una simonini o una mdm, ne convieni?
    a scusami allora,non avevo letto ne capito che riuscivi a prenderla a quel prezzo
    se è cosi secondo me ti conviene si

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di davide38
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    canosa
    Età
    31
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    11

    Re: jf project power compact

    Cambio di progetto... Non ho più la possibilità di prendere la polini quindi comprerò una rz mk.II

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    25
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    10

    Re: jf project power compact

    http://www.scooter-center.com/it/pro...200+inox?meta=

    É questa la marmitta?
    Anche io sto facendo un motore come il tuo ma per non avere problemi sono stato costretto a prendere una piccola Giannelli omologata, ma ho visto che anche questa sul silenziatore ha dei codici, sono per caso dei codici di "omologazione" tipo la Scorpion?

    P.s questa é per 200 però

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: jf project power compact

    Citazione Originariamente Scritto da davide38 Visualizza Messaggio
    Grazie per l'intervento poeta. Allora non devo fare nessuna gara quindi non dev'esser da sparo, ma sportiva certamente si, già il fatto che voglio mettere un 28 ti fa pensare che voglia un bel po di potenza in più. Per quanto riguarda il collettore certamente avevo già pensato all'mdm, travasi raccordati e ammissione raccordata, di tutto il resto che hai scritto non ci ho capito molto... a quanto pare la marmitta sarà una polini evolution. la vespa è una px125e arcobaleno dell'86 al momento monto pignone 22, la sigla potrò dirtela solo domani. premetto che sono molto inesperto in quanto ad elaborazioni così avanzate, ho solo esperienza nel montaggio di p&p
    Ok allora come prima cosa i travasi, poi l'albero ma dovresti misurare le fasi ed avere 110-60 circa, lo scarico deve salire a 180° la marmitta a questo punto visto che vuoi roba Racing consiglio MDM la nuova MDM, che ha coppia e tu con un Polini usato di coppia non ne hai certo da vendere, collettore MDM e carburo da 28 Phbl.... il rapporto, anzi tutta la frizione serve la NEWFREEN otto molle tipo My con pignone da 21... il 22 è lungo ed abbinato ala frizione sei molle non regge nè giri nè cavalli.

    Oppure 26 spaco si regular e simonini, sempre 8 molle e pignone da 22 (se ha la quarta della 125cc da 36) altrimenti sempre 21

  25. #25
    VRista Junior L'avatar di davide38
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    canosa
    Età
    31
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    11

    Re: jf project power compact

    e se volessi lasciare la megadella v1.8 e mettere il 28? cosa ne uscirebbe fuori? dopotutto sono sempre stato propenso per la coppia

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •