I giri sono sempre orientativi, anche se con vite piatta a taglio o brugola da 7.
Considera che da una cosa devi partire... e soprattutto la carburazione cambia per tanti fattori, temperatura, altitudine ecc.
Non esiste il numero di giri perfetto.
Esiste il numero di partenza, vedrai che è facile. Se la vespa nel 1° quarto di acceleratore ha dei buchi di erogazione devi svitare, se invece è troppo grassa devi chiudere e quindi avvitare la brugola da 7. Si fa con incrementi piccoli di 1/8 di giro o 1/4 di giro (ma è anche troppo).
Pian piano un pò alla volta si riesce, è una cosa facile.
Ricorda la vite da 7 a brugola serve solo per il 1° quarto di acceleratore più o meno.
Io ho un metodo per la regolazione della vite miscela, ed è il seguente:
A motore caldo, alza il minimo fino a che la vite si blocca e la vite miscela la chiudi tutta ovvero avvita fino a fine corsa, vedrai che la vespa gira molto molto alta![]()
A questo punto, comincio a chiudere la vite miscela, noterai che la vespa ad in certo punto comincia ad avere il minimo instabile, continua a svitare fin quando il minimo non ritorna stabile. A questo punto svita ancora di 1/2 giro e sei ok
Regola dopo la vite del minimo e buona vespa.
Il minimo della Vespa PX dovrebbe essere 1400 RPM +/- 100 giri