Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
Dalle prove fatte è emerso che il motore è più potente se fatto con più compressione sulla testa e con lo scarico più alto di quanto servirebbe.

Sarà anche più potente come picco non discuto peccato che come accelerazione e guidabilirtà prenderà un sacco di legnate.
siccome queste prove una trentina di anni fa le feci pure io convinto di aver scoperto l'acqua calda poi col tempo ho fatto parecchi passi in dietro ottenendo grandi risultati.

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
In effetti ho notato che più è basso lo scarico più è maggiore la quantità di aria e benzina da comprimere, lo scarico infatti si comporta come una finestra aperta, immaginando una stanza più questa è alta più è vicina al soffitto (testata) e quindi il volume è minore, un minor volume necessita di minor spazio in testa, quindi testate con alto RC e scarico alto sviluppano un pò più di potenza, ma....

lo scarico alto e la testa bassa (il giusto che se la fate troppo bassa alla fine mura pure) sono quindi più racing..... l'elevato numero di giri e il lamellare renderanno però un POLINI ghisa Vulnerabile.... cioè ci corri quanto vuoi, ma non puoi tenerlo giù a paletta per tratte lunghe (e nemmeno tanto lunghe poi), vedrai da te provandolo, che.....

probabilmente la messa a punto richiederà oltre ai soliti sbattimenti sulla carburazione in primis FILTRO ARIA (conetto Polini tutta la vita!) e GETTO MAX e MIN, anche un aggiustamento in testa, più che altro lo squish e la BASETTA DI RAME DISSIPATRICE, indispensabile su un ghisa che gira alto come l'albero della 200cc a biella lunga....quello usi GIUSTO?

SOTTO AL CILINDRO basetta di alluminio o metallo o anche se possibile RAME da 1mm, questo ti alza lo scarico, ora in falso montaggio manda il pistone al PMI e segna con una penna a ferro il suo bordo superiore rispetto allo scarico, ora fresa sotto lo scarico e mettilo a filo, questo più l'alzo lo porteranno facilmente oltre i 180° probabile 187° se non proprio 190°, 187° meglio però a mio dire, direi che 185° sono buoni per tutto....ora però sopra sei salito parecchio e con 1mm sotto, ed 1mm sopra losquish è oltre 3mm!!! Misura cosa ne esce e poi solo poi spiana in rettifica sopra fino ad ottenere 1,8mm, no farlo più basso, il lamellare è dolce, serve uno squish dolce, e poi la testata Polini non ha una cupola ampia, se usi un 24-24 raccordato anzi è quasi piccola, un RC troppo elevato ed uno squish da 1,2 ti limitano i giri e ti stressano l'albero....


Riassumendo direi....

biella della 200, basetta di rame tra testa e cilindro, una ritoccatina ad ampliare la cupola della testata e se tutto gira bene una volta carburato con la marmitta che esprime più giri delle altre.... puoi eventualmente abbassare fino a 1,5 lo squish del POlini... ma solo se la senti girare ben tonda e alla pedivella (più a tatto che altro) senti di poter osare altri 3 decimi in meno, ma prima ripeto carburare in base alla marmitta adottata.... solo poi affinare lo squish.

Poi ci metti una 20 68 e quando girerà a
10000 e più giri dopo la prima tirata sfasci tutto... ma non sarebbe opportuno un motore da 8000 giri con una bella schioena da rapporti medio lunghi?