ottima guida una cippa, "ho provato"... non "o provato"![]()
dai... perdonatemi l'errore di digitazione.
se hai in mente di dormire in tenda, procurati almeno una borraccia in metallo, la riempi di acqua calda e prima di andare a dormire la metti dentro il sacco a pelo, a modi di borsa acqua calda, così entri nel sacco a pelo ad una temperatura confortevole, e la mattina potresti avere acqua ad una temperatura decente per lavarti il viso
altri consigli...
ricorda che è inutile prendere un giaccone pesante se poi hai mille spifferi che ti entrano dentro, non fai un giretto di 20 km...
porta un telo per coprire la vespa, che se di notte ghiaccia rischi di trovar bloccato cambio e acceleratore, porta via alcol per sciogliere eventualmente il ghiaccio oppure vendono ventilatori o asciugacapelli a 12 volt, accoppiati ad una batteria potrebbero essere utili anche per scaldare la tenda...
altra cosa importante, le strade saranno piene di sale, prendi provvedimenti per evitare la corrosione, cere protettive, olio spray, silicone spray, vernice wrapper... e appena tornato a casa lava abbondantemente il tuo fedele destriero!
Ciao a tutti.
E' davvero un'impresa ardua. Non potrebbero organizzarne una versione meno dura?
Potresti provare a proporla qui e sondare se eventualmente ci siano ipotetici partecipanti.
hahahaha fantastico... si penso di abitare nella parte più scomoda dell'Italia a livello di clima... caldo afoso d'estate e freddo glaciale d'inverno...
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Si la questione del sale in tanti me lo hanno segnalato... il mio amico che verrà con me ha un generatore da 1kw da collegarci uno scaldino da 500w...
si tende a portare un pochino di tutto, ricordati però che il peso non aiuta... se scivoli e appoggi la vespa per terra, e' poi difficoltoso rimetterla in piedi.
ah, a proposito: in tal caso suggerisco un segnalatore lampeggiante a batterie (tipo bici per capirci), cosi , anche se la vespa si spegne, rimani visibile.
non so se ci sia scritto da qualche parte, ma una leva freno/frizoine di scorta male non fa...
p.s con che vespa andresti?. Con il PX non ho avuto problemi, dei mie amici con ET3 si sono dovuti fermare per problemi di carburazione.....entrambi, quindi non era un capo...
ciao
ah ah bulo!..io ero davanti a voi... vi ho aspettato invano!
che incubo! fatta una volta e' piu' che sufficiente
o.t. p.s adesso ho capito chi sei (+ o -)... ! se ho ben capito l'estate passata vi siete scaldati ben bene....:)
vado con la P150X. Adesso che mi ci fai pensare in un viaggio all'isola del giglio mi è caduta la vespa mentre facevo broda e mi si è rotta la leva del freno anteriore. Poco male visto che non lo uso mai quel freno.. Però se fosse caduta dalla parte opposta sarebbero stati c....avoli!