Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: 102 (marca?) in corsa 45

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di SalvoWall
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Località
    Caltagirone
    Messaggi
    122
    Potenza Reputazione
    9

    Lightbulb 102 (marca?) in corsa 45

    Ciao a tutti, ho una Vespa 50 N con motore Xl RUSH 75 DR 3 Travasi con tutto originale tranne marmitta che è un padellino FAR ( poco più aperto della Sito Plus ), lasciando l'idea dell'85 in corsa 47, ho pensato ad un qualcosa di più facile, la mia idea era questa:
    102 con travasi e scarico lavorati ( consigliatemi la marca, prima pensavo ad un Malossi ma mi hanno detto ghisa morbida e poco affidabile...);
    Carburatore 24 (non conosco i modelli);
    Marmitta Polini a Serpentone;
    Albero DRT anticipato in corsa 45;
    Rapporti 24/72 ( voglio tanta ripresa ed essendo abbastanza pesante mi serve per le salite );
    Carter Raccordati al cilindro;
    Mi servirebbero consigli dato che in teoria so qualcosa ma in pratica poco e niente.

    Permesso che non le farò ora queste modifiche, ma alla prossima estate.

    Aspetto pazientemente risposte

  2. #2
    VRista L'avatar di Redivivus
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Vespaland
    Messaggi
    480
    Potenza Reputazione
    9

    Re: 102 (marca?) in corsa 45

    Ciao a tutti.
    Non saprei consigliarti nemmeno io. Hai scartato l'idea del 130?
    Non preoccuperei tanto per il peso.
    Forse l'albero corsa 45 potresti risparmiartelo.
    Potresti farti un 102 con i pezzi che dici e tutti i lavori. Se proprio dovesse servire per via delle salite potresti cambiare il pignone per accorciare i rapporti.
    Che prestazioni e velocità intendi raggiungere?
    Adesso col 75 come ti trovi a fare le salite?
    Ovviamente per quando elaborerai il motore ti dovrai procurare un cambio a quattro marce.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di SalvoWall
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Località
    Caltagirone
    Messaggi
    122
    Potenza Reputazione
    9

    Re: 102 (marca?) in corsa 45

    Citazione Originariamente Scritto da Redivivus Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti.
    Non saprei consigliarti nemmeno io. Hai scartato l'idea del 130?
    Non preoccuperei tanto per il peso.
    Forse l'albero corsa 45 potresti risparmiartelo.
    Potresti farti un 102 con i pezzi che dici e tutti i lavori. Se proprio dovesse servire per via delle salite potresti cambiare il pignone per accorciare i rapporti.
    Che prestazioni e velocità intendi raggiungere?
    Adesso col 75 come ti trovi a fare le salite?
    Ovviamente per quando elaborerai il motore ti dovrai procurare un cambio a quattro marce.
    Beh si ho scartato il 130 perché costa di più ed è ancora più sgamabile non per la marmitta ma per il corsa lunga, e sinceramente è troppo grande il salto da 75 a 130... L'albero io e dei miei amici non sappiamo anticiparlo e dato che lo devo cambiare il corsa 45 è meglio;
    Vorrei raggiungere i 95/100 orari ma con una forte ripresa;
    Col 75 mi trovo fermo in salita... La campana originale della mia Vespa è la più corta che c'è ed in qualche salita non riesco nemmeno in 2°! O la prima oppure scendo e vado a piedi... A casa ho un motore ad avviamento elettrico non so se Hp, Pk, 3 o 4 marce, quindi elaborerei quello, così per revisione avrei questo che ho attualmente, non ne sarei sicuro se fosse a 3 marce di passarlo a 4, ma poi si vedrà

  4. #4
    VRista L'avatar di Redivivus
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Vespaland
    Messaggi
    480
    Potenza Reputazione
    9

    Re: 102 (marca?) in corsa 45

    Ciao a tutti.
    Il blocco che hai a casa potrebbe essere anche di un modello Elestart,scartando questa ipotesi potrebbe essere ancora di una N,V o HP.
    V ed HP sono col cambio monofilo. Il primo è sicuramte a tre marce. Del secondo c'è anche una versione a quattro marce,il volano è in allumini con ventola in plastica.
    La N è anche a tre marce ma ha il comando del cambio a due fili.
    O li riconosci così a vista o puoi riconoscerli dal codice che precede il numero di serie,puoi anche provare ad inserire le marce a mano per contarle.
    La velocità di punta che speri di raggiungere non è proprio poco considerando anche il fatto che vuoi ripresa e velocità anche in salita.
    Per un'elaborazione completa e per una cilindrata superiore al 75 è quasi una necessità,nel tuo caso lo è visto anche i risultati con 75 e rapporti originali.
    Il blocco che hai a casa lo conosci? Potrebbe anche montare già qualche elaborazione.
    Il corsa lunga purtoppo è più facile da riconoscere per via della cuffia,alla fine non è neanche tanto più costoso di un 102 se metti in conto anche il fatto di cambiare l'albero,un 130 DR penso costi meno di un 102 Polini.
    Comunque è strano che addirittura col tuo 75 debba scenedere ed andare a piedi,almeno in prima dovrebbe salire dappertutto.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di SalvoWall
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Località
    Caltagirone
    Messaggi
    122
    Potenza Reputazione
    9

    Re: 102 (marca?) in corsa 45

    Citazione Originariamente Scritto da Redivivus Visualizza Messaggio
    Comunque è strano che addirittura col tuo 75 debba scenedere ed andare a piedi,almeno in prima dovrebbe salire dappertutto.
    Beh se ricordi il mio 75 è peggio di un 50, è stato grippato ed è diventato pure monofascia ��

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Per farlo in corsa 45 dovrei basettare di 2 mm?

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di SalvoWall
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Località
    Caltagirone
    Messaggi
    122
    Potenza Reputazione
    9

    Re: 102 (marca?) in corsa 45

    Quindi??? Nessuno in uno dei migliori forum da risposte o consigli???

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •