Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Ho visurato un 125 g.t.r.

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Verkaufer
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Età
    40
    Messaggi
    949
    Potenza Reputazione
    18

    Ho visurato un 125 g.t.r.

    Ciao ragazzi, come da titolo, ho fatto la visura di un 125 g.t.r. che vedevo da tempo fermo legato ad un palo, conservato molto bene, ha solo un litro d'acqua sulle pedane perchè nn viene mai usato. Ieri ho preso, la targa e ho visurato...e...brutta sorpresa....

    è di un ragazzo del 1983, mio coetaneo! Se l'è intestato a suo nome nel 2006....

    che dite...lo chiamo lo stesso o è un INUTILE perdita di tempo??????

    Io penso che sia veramente una perdita di tempo...se se l'è comprato nel 2006, sa quanto vale....

    P.S. Accanto c'è una lambretta deluxe gialla, sarà sicuramente sua pure quella :(

    Accetto consigli

    P.S. : ho visurato pure un PX 125 arcobaleno targato Roma 47, perfetto, con 12.000 km, grigio metallizzato, dopo chiamo il proprietario...è del 1959 e la vespa è ferma da tanto. Questo potrebbe rivelarsi interessante...

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    beh spero per te di portarne a casa almeno una =)
    hehehehhehehehe


    comunque questa cosa del visurare le targhe è una lama a doppio taglio...a me sinceramente darebbe fastidio se uno mi chiama per chiedermi della vespa (o di un altro mezzo) dicendomi che è risalito a me dalla targa.....

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Haakon
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Pescara
    Età
    47
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Ho visurato un 125 g.t.r.

    Citazione Originariamente Scritto da Verkaufer
    ho visurato pure un PX 125 arcobaleno targato Roma 47, perfetto, con 12.000 km, grigio metallizzato, dopo chiamo il proprietario...è del 1959 e la Vespa è ferma da tanto. Questo potrebbe rivelarsi interessante...
    PX 125 del 1959 ??? Controlla meglio !!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Età
    55
    Messaggi
    225
    Potenza Reputazione
    17
    dopo chiamo il proprietario...è del 1959
    Forse intendeva dire che il proprietario è del 59.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Scusate ma non si viola la legge sui dati personali ?
    Io mi ica@@erei non poco.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Haakon
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Pescara
    Età
    47
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da Ivan1969
    dopo chiamo il proprietario...è del 1959
    Forse intendeva dire che il proprietario è del 59.
    aaah !
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Scighera
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Belgrado
    Età
    46
    Messaggi
    1 051
    Potenza Reputazione
    18
    :D :D :D :D

    PX del '59 .... è l'anno di nascita del proprietario ...

    Cmq a me non darebbe fastidio se qualcuno venisse in possesso dei mei dati in quel modo ... non vedo ragione perché dovrebbe ....

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    [quote="Scighera"]:D :D :D :D

    PX del '59 .... è l'anno di nascita del proprietario ...

    Cmq a me non darebbe fastidio se qualcuno venisse in possesso dei mei dati in quel modo ... non vedo ragione perché dovrebbe ...

    Anche se un po O.T.
    A molti potrebbe dare noia... Tolto che si tratti di una vespa, ma a quel punto anche di auto, per quale motivo un' estraneo deve sapere dove abito, ed a chi è intestato il mezzo con cui mi muovo ? Devono esserci dei motivi, quali sinistri, o ommissioni, ma tramite forze dell'ordine o assicurazione se si tratta di un sinistro. Diversamente, a mio giudizio le visure a scopo informativo, devono essere rilasciate solo se si è in possesso di una dichiarazione di prorietà, vedi i casi di vespe radiate, o se si è realmente il proprietario di un mezzo. Posso anche sbagliarmi!
    Chi la pensa come me ?

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    esatto... quoto anto.

    Metti che hai un diverbio con un tipo, che ne so per un parcheggio...
    metti che lo mandi a quel paese e quello facendo la visura viene a sapere tutto di te e te lo trovi con 10 suoi amici sotto casa...

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Verkaufer
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Età
    40
    Messaggi
    949
    Potenza Reputazione
    18
    si infatti ragazzi io pure la penso come voi...che è sbagliato dire a tutti per 2.82 € tutti i nostri dati anagrafici, infatti la gente quando la chiamo mi dicono "ma lei come fa a sapere che ero io il proprietario??" nessuno infatti sa che basta andare al pra per sapere vita morte e miracoli...

    cmq...quello del PX il 59 era riferito alla data di nascita del proprietario...e cmq m'ha detto che se lo tiene, anche se è fermo li ad un palo da due anni (mah, la gente è strana) e quello la del gtr gli ho mandato una lettera a casa, perchè essendo 83 nn ha l'utenza telefonica a lui intestata e nn so come rintracciarlo..eheh

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di Scighera
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Belgrado
    Età
    46
    Messaggi
    1 051
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da nikissive
    esatto... quoto anto.

    Metti che hai un diverbio con un tipo, che ne so per un parcheggio...
    metti che lo mandi a quel paese e quello facendo la visura viene a sapere tutto di te e te lo trovi con 10 suoi amici sotto casa...
    NOn posso immaginare una cosa del genere perché da noi c'è un'sanza di chiarire i conti da soli ... quindi nessuno si sarebbe permesso di fare la mona e venire con 10 ragazzi ...

    Cmq mi pare che non ci siamo capiti ... cioè che io non ho capito voi ... voi effettivamente ce l'avete con quella prassi di rilasciare i dati agli altri , e non con Verkaufer che è venuto in possesso dei dati in quel modo , tra l'altro legale ... in questo caso sono d'accordo con voi

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    no no, nessuno c'e l'ha con verkaufer =)

    ho scritto che la visura è una lama a doppio taglio, ovvero che da un lato è una cosa comoda perche appassionati come noi possono risalire al propietario di una vespa abbandonata in modo da chiedere -come ha fatto verkaufer- se il propietario é intenzionato di venderla, spesso anche per salvare un mezzo.

    dall'altra non si sa mai...metti che capita il co***ne che vuole farti pagare uno "sgarro" come l'esempio che ho proposto...

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di Scighera
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Belgrado
    Età
    46
    Messaggi
    1 051
    Potenza Reputazione
    18
    OK ho capito solo dopo

  14. #14
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31
    Nel momento che vai in giro con una targa, e' come andare in giro con la carta d'identita' attacata al mezzo. Se non vuoi che gli altri sappiano chi sei vai in giro a piedi. Almeno io la penso cosi.
    Qualche anno fa uno stronso urto' la mia macchina, poi se ne ando' senza lasciare il nome. Un passante segno il numero di targa e me lo lascio sotto al tergi. Le forze dell'ordine non ne volevano sapere in quanto non c'erano morti o feriti ma solo un danno materiale. Con il numero sono andato all'aci a 5 minuti dopo mi sono presentato a casa del tizio. Inizialmente ha negato, poi alla richieta di vedere il suo mezzo ha ammesso tutto e ha pagato il danno.

    Ciao,

    Vol.




  15. #15
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Fare una visura al PRA è un atto perfettamente legale. Poi, se l'intestatario s'incazza, sono cavoli suoi. Ma, pensateci un attimo: e se il veicolo fosse stato rubato e, in questo modo lo rintracciate, non ne sareste contenti? Ogni medaglia ha il suo rovescio.

    Ciao, Gino

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di Verkaufer
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Età
    40
    Messaggi
    949
    Potenza Reputazione
    18
    si esatto. Vi ricordate quel PX 200 targato Bologna che avevano rubato a Roma davanti all'universita, che avevate preso la segnalazione da un altro sito e messo qui nella sezione emergenze? un mio amico lo visurò perchè lo trovo in zona Prati, e quello gli disse "ma è rubata, è la mia!" Così un felice possessore di PX 200 è tornato a cavallo del suo mezzo :P

    io sono PRO visura.

    Anche perchè...2 PX li ho presi così :P

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di Verkaufer
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Età
    40
    Messaggi
    949
    Potenza Reputazione
    18
    a proposito...il gtr e il px grigio mi sono andati male...oggi ho visto 2 px abbandonati, uno del 1990 color VERDE. non l'avevo mai visto, e mi sembra pure colore originale. E' un verde abbastanza acceso, e un altro, PALESEMENTE abbandonato, veramente con il muschio sulle ruote ma regolarmente parcheggiato as spina targato CATANIA 118*** , vicino piazza bologna, sempre a roma. Domani vado a visurarli al PRA insieme ad un paio di 500...:P

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat
    Fare una visura al PRA è un atto perfettamente legale. Poi, se l'intestatario s'incazza, sono cavoli suoi. Ma, pensateci un attimo: e se il veicolo fosse stato rubato e, in questo modo lo rintracciate, non ne sareste contenti? Ogni medaglia ha il suo rovescio.

    Ciao, Gino

    dovrebbe essere il lavoro delle forze dell ordine

  19. #19
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da nikissive
    dovrebbe essere il lavoro delle forze dell ordine
    Le forze dell'ordine, se una moto è parcheggiata bene, anche se sta lì da mesi, difficilmente controllano se è rubata o meno, a meno di ricevere una segnalazione da qualcuno.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •