Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 37 di 37

Discussione: Raccordando un Polini

  1. #26
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Raccordando un Polini

    ok facci sapère.

  2. #27
    VRista Junior L'avatar di davide38
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    canosa
    Età
    31
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Raccordando un Polini

    Acceso il blocco... Suona bene, ovviamente è tutto da mettere a punto.Per quel che ho putoto accelerare ho notato che sale abbastanza velocemente di giri, insomma una buonissima prima impressione. Quando lo monterò sul telaio allora potrò tirare conclusioni.
    Per quanto riguarda l'albero preciso che non si tratta più di quello originale ma di un bgm.20170115_022055.jpg

  3. #28
    VRista Junior L'avatar di davide38
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    canosa
    Età
    31
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Raccordando un Polini

    Rimane un problema: attaccare le cordine... Qualcuno ha delle dritte per quanto rigarda le cordine del cambio e come registrarlo?
    Un'altro dubbio, mettendo il soffietto al carburo, questo prenderà aria dal telaio che comunque non sarà filtrata. Non bisogna mettere nessun filtro nel soffietto o davanti?

  4. #29
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Raccordando un Polini

    Citazione Originariamente Scritto da davide38 Visualizza Messaggio
    Rimane un problema: attaccare le cordine... Qualcuno ha delle dritte per quanto rigarda le cordine del cambio e come registrarlo?
    Un'altro dubbio, mettendo il soffietto al carburo, questo prenderà aria dal telaio che comunque non sarà filtrata. Non bisogna mettere nessun filtro nel soffietto o davanti?
    Io per ridurre il rischio di rovinare la corda della frizione svitando e avvitando il dadino di fermo, ho fatto un taglio nell'anello della leva del coperchio frizione, così con un pappagallo la ruoto un pò e sfilo la corda lasciando il dadino di fissaggio li dove si trova. In questo modo non rischio di rovinare la corda. Ma francamente non so quanto possa essere utile, non è che si cambiano frizioni ogni settimana e poi in caso di distacco del blocco devo comunque toglierlo il dadino perchè sennò non passa dal registro. Comunque in caso di sostituzione frizione è utile.

  5. #30
    VRista Junior L'avatar di davide38
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    canosa
    Età
    31
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Raccordando un Polini

    È sorto un altro piccolo problema, il soffietto non è abbastanza lungo da attaccarsi al telaio... Qualche soluzione?

  6. #31
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Raccordando un Polini

    Citazione Originariamente Scritto da davide38 Visualizza Messaggio
    È sorto un altro piccolo problema, il soffietto non è abbastanza lungo da attaccarsi al telaio... Qualche soluzione?
    Prendine 2 e li metti uno dentro l'altro

  7. #32
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Raccordando un Polini

    Primo, siccome non hai i cavi sfila ora o mai più i tubi comando sul manubrio puliscili ed ingrassali...

    per i cavi apri il coperchio manubrio....

    scollega sotto al selettore marce i morsetti e taglia con una buona tronchese i cavi in modo da sfilarli facilmente, non sfilare i cavi torti o sfilacciati che rovini le guaine o se pur non le rovini rischi di fare comunque casino, sfilare i cavi è banale ma iniziare bene è il miglior inizio....

    ora infili i nuovi cavi da sopra dopo aver sparato svitol lubrificante a fiumi nelle guaine tramite la cannula rossa in dotazione (no silicone, no secco ma oleoso), infili i due cavetti ingrassandoli con le mani, ora li fai uscire per bene dai registri sotto e li tiri lunghi nelle fessure della cremagliera (dove insomma si mettono incastrati i morsetti), impostati sotto per bene vai sopra e posiziona le testine cilindriche dei cavi nel tirante in plastica, ora avranno gioco ovvio, vai sotto e èrendi i cavi con due pinze a scatto o due pinze comuni, ti siedi in terra dietro la coda e lli tiri in modo alternato, azionando cosi il manettino del cambio sul manubrio da sotto agendo sui cavi tira e molla insomma.... così facendo il gioco si annulla, ora metti il manettino in FOLLE (in caso ti fai aiutare che è meglio) ed accosti per bene sotto i morsetti di serraggio nella mezzaluna apposita sulla cremagliera che li ospita, per metterli bene a battuta devi tenerli appena accostati in sede con un cacciavite e serrare con l'altra mano ed una chiave da 7.

    fatti i due marce sarà facile fare gli altri sono una ottima scuola....

    solo il filo gas ricorda si infila dal carburatore, cioè da sotto a sopra, sulla chiocciola di tiro al manubrio potresti non avere il foro per infilare il cavo ma solo la sede per la testina cilindrica del cavo originale, con una punta da 2mm allineata nella fessura di scorrimento forala parte opposta, metti il morsetto nella sede ed infila il cavo che ha ora luce sia davanti che dietro il foro del morsetto

  8. #33
    VRista Junior L'avatar di davide38
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    canosa
    Età
    31
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Raccordando un Polini

    Buongiorno ragazzi, spero di riuscire a portarvi al più presto un video della mia vespa. Vorrei però provare un filtro di spugna per il 28, ma hanno tutti un diametro di imbocco diverso e non capisco quale prendere... Sapreste dirmi qual è il diametro di imbocco del 28?

  9. #34
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Raccordando un Polini

    non serve.... monta i soffietto apposito....null'altro.

  10. #35
    VRista L'avatar di steste89
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    campobasso
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Raccordando un Polini

    Citazione Originariamente Scritto da davide38 Visualizza Messaggio
    Buongiorno ragazzi, spero di riuscire a portarvi al più presto un video della mia vespa. Vorrei però provare un filtro di spugna per il 28, ma hanno tutti un diametro di imbocco diverso e non capisco quale prendere... Sapreste dirmi qual è il diametro di imbocco del 28?
    io come filtro aria
    ho montato un ramair in spugna codice MR007 con imbocco da 52mm
    però monto come carburatore il VHST28 che ha l'imbocco per il filtro aria da 52mm

    il phbh ha l'imbocco per il filtro aria se non erro da 42mm (puoi misurarlo)
    e come filtro potresti mettere il ramair MR004

  11. #36
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Raccordando un Polini

    mettendo il cornetto al phbh, il soffietto originale ci va perfettamente:


  12. #37
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Raccordando un Polini

    inoltre usando del filo di ferro animato (lo sfili da 1 mt di corrugato per impianti elettrici civili), puoi autocostruirti con la guaina un cavi tiro aria al pomello che azioni l'aria sul PH28 come sul caburatore originale

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •