Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: POLINI 130 vs PINASCO ZUERA

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di gabriele130special
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    mondavio
    Età
    33
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    9

    POLINI 130 vs PINASCO ZUERA

    Ciao a tutti...volevo dei vostri consigli e pareri...cosa sarebbe meglio un Polini racing ghisa bifascia oppure un pinasco zuera srv alluminio aspirazione cilindro monofascia? Premetto che con la vespa a volte faccio anche raduni di 200/300 km..vorrei sapere qual è più affidabile e duraturo e che manutenzione richiede uno zuera..

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di T5 BRONZ
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Fuori citta'
    Età
    46
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    16

    Re: POLINI 130 vs PINASCO ZUERA

    Ciao, per l esperienza acquisita sull et 3 di mio suocero, il polini in ghisa,è da evitare. Abbiamo montato un polini evolution in alluminio e ha risolto tutti i problemi di grippaggio. Un monofascia , lo vedo SOLO per uso agonistico.... spero di esserti stato utile. Ciao

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di gabriele130special
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    mondavio
    Età
    33
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    9

    Re: POLINI 130 vs PINASCO ZUERA

    Capito, grazie per la risposta....vorrei anche pareri di chi ha questo zuera
    Comunque il Polini evolution è monofascia....A meno che non hai messo l evolution 2

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Dade78
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Mira
    Età
    46
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    9

    Re: POLINI 130 vs PINASCO ZUERA

    Citazione Originariamente Scritto da T5 BRONZ Visualizza Messaggio
    Ciao, per l esperienza acquisita sull et 3 di mio suocero, il polini in ghisa,è da evitare. Abbiamo montato un polini evolution in alluminio e ha risolto tutti i problemi di grippaggio. Un monofascia , lo vedo SOLO per uso agonistico.... spero di esserti stato utile. Ciao
    Ciao.Per Il Polini evolution bisogna tagliare il carter motore se non mi sbaglio? Anche io vorrei sapere monofascia o bifascia?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: POLINI 130 vs PINASCO ZUERA

    L'EVO Polini è bi-fascia si presta ad un montaggio anche "quasi P&P" quasi perchè i travasi seppur non li toccate sul cilindro dovete per forza raccordarli almeno sui carter, richiede poi come MINIMO accensione a fase variabile POLINI perchè il volano di plastica non tocca sull'esterno del condotto travaso di dx mentre l'originale struscia e dovete quantomeno farlo tornire anche per una questione di peso ed albero cono da 19mm sconsigliabile.... il carburatore anche serve generoso minimo un 24PHBL e quindi anche la marmitta deve essere adeguata, partendo cioè dalla SIP ROAD a SILURO fino alla MDM o quel che vi pare (ma la MDM è la morte sua).


    Insomma l'EVO non è proprio quell'innocenza che tutti cerchiamo di attribuirgli..... anzi!

    per una roba più normale direi il pinasco 121 ALLUMINO, sempre ottimo, o.... sò che non condividi, il ghisa POLINI un gran classico ed in vero grippa molto meno di come la racconti, anzi ne girano da venti anni sfruttati all'inverosimile, raccordati e ben settati sono capaci anche di prestazioni ottime.....

    Il Pinasco Zuera è quasi una novità.....si vede che è robetta seria, cono 20, elettronica e volano da 1,6KG (o meno), carburo da 24 ed espansione vera (MDM SIMONINI D&F ZIRRI) cambio e crociera racing sono d'obbligo però.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di gabriele130special
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    mondavio
    Età
    33
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    9

    Re: POLINI 130 vs PINASCO ZUERA

    Già....mi ha incuriosito molto questo zuera....però non ho esperienza con cilindri in alluminio e Sopratutto monofascia...quindi volevo sapere se era affidabile come un Polini ghisa....anche perché il ghisa lo puoi rettificare...l'alluminio una volta grippato....mi piacerebb Lo zuera rsv lamellare cilindro

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: POLINI 130 vs PINASCO ZUERA

    Lamellare al cilindro diventa impegnativo, io sono per elaborazioni graduali, così fai esperienza ed impari, nel caso vuoi il MOSTRO il mio consiglio da vecchio saggio è affidati ad uno bravo, spendi , ma hai un motore che tira e tiene magari il minimo e non dura un weekend!

    Sul forum nel caso di gente in gamba ce ne è parecchia, dalle mie parti conosco Rinaldi e Tondo ma ce ne sono parecchi anche altrove, io non posso/voglio aiutarti, perchè li faccio solo per me e poi non sono certo il migliore, ho poi lo sciame dei miei amici di Strada e di Club da soccorrere ed aggiornare di continuo... fortuna che l'ultimo ha terminato il Giro d'Italia in Vespa con zero problemi all'attivo, ma sò già che verrà sotto con il Polini per PX prima della Primavera, lo avverto....



    "con fini sensi di insetto"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •