Devo per forza di cose parlare al passato, perchè il problema sembra definitivamente risolto, ho escluso anche io un battito in testa perchè sotto sforzo non presentava nessun problema e tirando la frizione non cambiava nulla.
Lo squish era quello e probabilmente un pò basso per un motore di fabbrica, ma comunque...
Per quanto riguarda il serraggio l'ho fatto a 12 probabilmente non altera nulla anche mettendolo a 13 Newton/Metro ma resta di fatto che a 15 come ho sempre fatto il rumore era presente e questo sembra ormai essere un fatto acquisito. Sicuramente non altera lo squish ma sicuramente è sparito il rumorino fortunatamente e il suono a minimo della Vespa è molto più gradevole e meno tintinnoso
A tutto questo aggiungo che il mio amico ha questa chiave dinamometrica
https://www.toolshopitalia.it/shop/c...FbgW0wod3-YH1w
io invece una Beta come questa:
http://www.beta-tools.it/catalog/art...eta/__filters_
nello specifico la 606/6 ovvero da 8 a 60 Newton/Metro
Capisco la mia che potrebbe non scattare a 60 NM per via del fondo scala ma anche quella del mio amico che è una USAG e che a 60 NM sarebbe perfettamente al centro della misura e quindi diciamo completamente precisa.
A tutti e due il volano scatta a 50,50 NM come massimo e vi garantisco che è durissimo svitarlo. Credo che a 60 c'è il rischio di sfondare tutto, considerando che la chiave non scatta, ma il volano comincia ad avere quella tipica strizza di chi si vuol giocare un "filetto" quindi meglio non continuare...
Le due chiavi sono quindi rispettivamente USAG e Beta credo che probabilmente siano le due migliori in assoluto sul mercato ad oggi, almeno per i 2 serraggi all'anno che faccio io.
![]()