A me non si trattava di vibrazione o di rumore ad una determinata velocità, ma solo di un tintinnio "a freddo e a minimo", dopo manco 20 secondi ma proprio di orologio il rumore sparisce e non ricompare più.
Come detto sopra ho risolto.
Giusto per la cronaca ho provato a serrare a 15 NM x bullone ed il rumore ricompare per poi andare via dopo manco 20 secondi e non ricompare più
Ho quindi svitato e riserrato a 13 NM... guarda caso "questa volta il rumore non è presente"
Avendo avuto anche il modo di riprovare credo che non ci sia ombra di dubbio che è il serraggio a 15 NM
Non sono un meccanico ne un maestro del tuning e ne un maestro della meccanica ma un ragionamento me lo son fatto
13 NM a bullone significa 1,3 KG (circa) a bullone
15 NM a bullone significa 1,5 KG (circa) a bullone
ne conviene che a 15 NM serro circa 200 grammi in più e quindi applico una forza di 800 grammi in più su tutta la testata visto che i bulloni sono 4
Insomma 800g di forza in più non sono bruscolini, ma come detto prima non sono un maestro di meccanica, resta però il dato di fatto che a 13 NM il "rumorino al minimo a freddo non è presente", per dirla proprio tutta la vespa con il serraggio a 13 NM ha un piccolissimo miglior allungo (non voglio dare dati perchè non sarebbero statistici, ma chi la guida sempre se ne accorge e visto che la ho tra le palle da un bel pò di KM)
ai maestri tuningari la risposta
![]()