Ho risistemat0 una 200 COSA 1 proprio pochi giorni or sono....
e ne ho smontata al contempo una di recupero per cannabilizzare parti motore e rivenduto a prezzo del metallo il resto....
ne ho poi avuta una da giovane sempre 200cc (non era mia ma praticamente ci ho girato 2 anni)....
Un pò la conosco.... essendo in sezione COSISTI cercherò di essere delicato.... quindi ti consiglio solo un giro sulla Baia per visionare quantomeno il costo dei vari ricambi, fallo dai retta....
per l'aria automatica sono qui, se non funge, il meccanico non ne esce vivo e in caso ti dico come si regola e funziona, infat anche se la predni nuova potrebbe non funzionare....
okkio guidandola alla frenata integrale, è "antipatica" in curva se freni bruscamente (sempre che freni però!) percghè ti tira esternamente, e devi regolarla nela ripartizione, agendo sui due eccentrici sui ferodi posteriori, mettila al 75% dietro e al 25% davanti, in caso hai la leva anche davanti per incrementare in caso di necessità, i COSISTIl dicono che frena BENE, io che ho rifatto i freni alla COSA e sò regolarli bene...
non li ho mai amati.
Altra considerazione.... se per entrare in garage devi superare un gradino più alto di 25cm.... okkio che la COSA pesa credo sui 230 chili la COSA 1 e sui 270 Kg la COSA 2!!!!! Scherzo... pesa solo 198 KG!
A secco... a secco....
Eppure a me piace, la COSA 2 aveva una sella che era un salotto, ben motorizzata con minimo 15 cv reali in autostrada và come una MOTO, altro che PX ondeggiante!!!
In vero di Vespa ha tanto nello spirito intrinsecamente, ma è quel 50% FIAT che la rende un pò RITMO che stona!!!
Pur vero che la T5 Vespa da tanti amata, ha il cruscotto come la PANDA 30.