Se l'alza vespa è quella venduta anche nei mercatini è sicuramente come quella che ho io e che
uso da dieci anni senza aver avuto problemi.
Bisogna capire se con l'alza vespa sono stati dati in dotazione quattro staffe con due tacchetti ciascuna da fissare dove appoggia
il sotto pedana della Vespa e che differiscono in altezza, due sono alte per Vespe Small e due sono più
alte e sono specifiche per Vespe Wide/Large in più, se si guarda la piastra dove vanno fissate le due staffe,
ci dovrebbero essere 4 fori di diametro 10mm dei quali 2 praticati all'esterno della piastra e gli altri 2 più
all'interno della piastra stessa. Solitamente fissando le due staffe con i tacchetti più alti nei fori posti più
all'esterno della piastra è possibile metterci sopra la vespa PX bloccare e stringere l'archetto senza dover smontare la marmitta
o quant'altro e alzare la Vespa. Problemi possono esserci se la marmitta non è l'originale ma una espansione ma, usando
intelligenza e anche un pò di cattiveria di tipo ignorante, con due modifiche alle staffe e ai tacchetti si può alzare la Vespa
anche se ha espansioni molto obese e addirittura si possono smontare e rimontare a piacere.
Per finire, una volta montate le staffe con i tacchetti più alti nei fori posti più all'esterno ho alzato Vespine, Vespotte, Vespacce e
Vesponi senza cambiare nulla, senza cambiare staffe e pugnette varie.