continua dalle cose banali, che in buona parte hai già fatto
gioca un po con la regolazione delle puntine e semmai puliscile
com'è la config del motore?
continua dalle cose banali, che in buona parte hai già fatto
gioca un po con la regolazione delle puntine e semmai puliscile
com'è la config del motore?
carburatore originale e poi ho messo un 75 DR. l'albero è mazzucchelli ma pari all'originale. Scusa la domanda da inesperto : come si puliscono le puntine?![]()
Le devi grattare con della carta a vetro.
Controlla che il tubo della benzina non sia troppo lungo, e accertati che arrivi benzina.
Se sei certo di aver fatto tutto correttamente, e tutti i pezzi di consumo principali sono nuovi , deve partire.
Guarda che siano ben regolate le puntine!
Grazie per i consigli!
Ma è possibile aver camminato per una decina di km nonostante le puntine regolate male? comunque provo a pulirle e riverificare che aprano al momento giusto circa 4 mm!
Comunque la benzina dovrebbe arrivare la candela è bagnata.
Grazie
0,4 mm non 4 mm!!
potrebbe essere anche il condensatore o qualche filo....
sei di ROMA dove?
A comandi come sei messo? cambio con 1 mt di gioco, frizione durissima e gas che non ritorna immagino.... come da copione in caso di primo restauro.... eppure meriti comunque un plauso!!!
Un'altra torna a noi da un angolo di abbandono, il piccolo mondo a ruote basse esulta.
a parte il gas che ovviamente non torna..... cambio e frizione sembrano decenti! Sostituiti anche i dischi di sughero della frizione!
Sono di Roma infernetto (verso ostia) ma lavoro in zona aurelia; quando ripartirà... purtroppo non potrò andare in ufficio in vespa....troppo distante
Per me, che di motori ne so poco e niente, averlo rifatto tutto da solo (...diciamo insieme a voi) è una gran soddisfazione..... poi se partisse e camminasse sarebbe bellissimo!
Il condensatore l'ho messo nuovo! potrebbe essere già partito?
Appena ho tempo provo a pulire le puntine (che sono nuove) e verifico i 0,4 mm di distanza ....