E' vero, è un post che si ripete quasi uguale ogni tot di tempo...però capisco che possa essere momento di sfogo personale perchè ultimamente se ne sentono e se ne vedono di tutti i colori.....e poi succede a tutti noi, che siamo tutti più o meno veterani del settore, di sentire corbellerie su questo o quel modello che dovrebbe essere una rarità, etc etc....la verità, come già detto, è che quando vendiamo vogliamo ricavare il massimo e quando acquistiamo vorremmo acquistare al minimo....questa storia che si deve riprendere quanto speso è una bufala bella e buona...la maggiorparte delle vespe che ho le ho acquistate o mi sono state regalate quando non c'era tutto questo macello, e c'era pure la lira, quindi cosa significa?Che dovrei vendere la mia rally 180 a 700 euro?in effetti all'epoca la scambiai con la mia collezione di quattroruote e poi feci tutto da me rifacendo il motore di sana pianta che era bloccato, e riprendendo la carrozzeria che era ricoperta di ruggine ma ancora sana e col suo colore originale....contando il fatto che era radiata avrò speso circa 300 mila lire in burocrazia e, ma voglio essere molto largo, altri un milione e cento tra sistemazione meccanica, copertoni guaine nuove, cilindro trovato nuovo e acquistato per 70mila lire....copertina della sella, maniglia...ok, allora datemi 700 euro ed è vostra....e potrei farvi un esempio per ogni vespa che ho...perchè, fortunatamente da quando è iniziato lo "scempio" non ho acquistato più nulla, perchè avevo già tutte le vespe che desideravo....quindi, se proprio dovessi essere costretto a vendere, pensate davvero che venderei il mio 180 rally quanto l'ho pagato?Ed è anche astruso parlare di borsino, che va bene per le assicurazioni, ma quando si parla di vendita il prezzo lo fanno l'acquirente ed il venditore; oppure volete dirmi che se la vedova di un vecchietto (cosa realmente accaduta ad un mio amico) vi prega di sgombrare il suo garage perchè ci sono delle vespe smontate, e voi scoprite che si tratta di una gs cavi esterni e di una 51 solo da rimontare, ma radiate, andate a prendere il borsino e dite: "guardi signora una è una rara gs vs1 e varrebbe sui 7000 euro, l'altra è una 51 il cui giusto prezzo è sui 5500, viste le condizioni, le va bene?"; oppure, all'ingenua richiesta della signora di quanto possano valere rispondete: "mah, certo, sono da rimontare, chissà se trovo tutti i pezzi, mi passerò il tempo...vanno bene 300 euro?"Io dico che tutti dareste la seconda risposta....quindi, "nulla quaestio"...certo, devo dire che tutti questi esperti restauratori "maniacali"e questi sedicenti venditori improvvisati stanno sulle scatole pure a me, ma se hanno il "pezzo" giusto, occorre soffrire....