Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 238

Discussione: Il MIO buon 177 POLINI

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    La pasta tra testa e cilindro serve a poco niente. Se la testa non è spianata e stretta alla giusta coppia di serraggio prima o poi comincerà ad aspirare aria. L'albero al momento è l'ultimo dei tuoi problemi.

    Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    25
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    La pasta tra testa e cilindro serve a poco niente. Se la testa non è spianata e stretta alla giusta coppia di serraggio prima o poi comincerà ad aspirare aria. L'albero al momento è l'ultimo dei tuoi problemi.

    Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
    Quali sono gli altri problemi? Una volta rettificato sono a posto.
    La testa è spianata, però l'ho stretta senza dinamometrica

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Citazione Originariamente Scritto da Sbiriguda Visualizza Messaggio
    Quali sono gli altri problemi? Una volta rettificato sono a posto.
    La testa è spianata, però l'ho stretta senza dinamometrica
    Ciao,prima correggi la carburazione,poi rettifica metti un pistone nuovo adeguato e con maggiore tolleranza, assicurati che la testa sia perfettamente in piano,un velo pasta rossa only "LOCTITE 510" e poi serraggio ranella piana+ranella grower stringere ONLY dinamometrica al massimo 1,7.Poi l'albero se vuoi o lo lavori tu o lo prendi già fatto"solo se può portare affidabilità"altrimenti ti tieni il tuo e quando decidi di allungare i rapporti,metti un'albero dedicato ma in corsa 57!

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    25
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Per l'albero c'è qualcuno qui sul forum specializzato da cui potrei farmene fare uno nuovo con fasi 110-60 ?
    (In corsa 57)

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    42
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Citazione Originariamente Scritto da Sbiriguda Visualizza Messaggio
    Per l'albero c'è qualcuno qui sul forum specializzato da cui potrei farmene fare uno nuovo con fasi 110-60 ?
    (In corsa 57)
    prima prendi due misure e vedi se riesci a ricavare quella fasatura lavorando solo sulla valvola, risparmieresti i soldi dell'albero :)

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Se l'hai stretta senza dinamometrica e hai l'impressione che aspirasse aria, come fai a dire che è spianata? Io prima di rimontare ci darai almeno una passata. Inoltre vedrei di procurarmi una chiave dinamometrica. Per la rettifica, come ti hanno detto, potrebbe essere sufficiente una passata con carta fine sul pistone e una lucidata alla canna del cilindro.

    Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    25
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Se l'hai stretta senza dinamometrica e hai l'impressione che aspirasse aria, come fai a dire che è spianata? Io prima di rimontare ci darai almeno una passata. Inoltre vedrei di procurarmi una chiave dinamometrica. Per la rettifica, come ti hanno detto, potrebbe essere sufficiente una passata con carta fine sul pistone e una lucidata alla canna del cilindro.

    Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
    Spianata io intendo questo:
    foto04.JPG

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Ok, perfetto allora. Ti manca solo la dinamometrica allora.
    Per la cronaca: questo è il pistone che ho tirato giù dalla mia qualche minuto fa. Lo cambio adesso dopo credo 3 anni che lo uso così...

    Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    25
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Lo avevi passato con della carta fine o non lo avevi proprio smontato?

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Citazione Originariamente Scritto da Sbiriguda Visualizza Messaggio
    Lo avevi passato con della carta fine o non lo avevi proprio smontato?
    Non lo avevo proprio smontato. Avevo sentito una perdita di compressione ma andava lo stesso.

    Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Senza dinamometrica è più facile fare danni. Se hai la voglia e la possibilità io la sistemata all'albero la sarei . Se sei capace lavoralo, altrimenti fallo fare da chi sa farlo.
    In ogni caso mi piacerebbe sapere se , oltre ad avere un minimo molto più regolare, va anche meglio su di giri visto che ora dovrebbe avere una carburazione migliore.

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Ma la candela è nuova nuova? Gradazione?

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  13. #13
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    A me pare enormemente grosso quel getto.
    Che versione è del carburatore Pinasco?

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    25
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    A me pare enormemente grosso quel getto.
    Che versione è del carburatore Pinasco?

    Inviato dal mio telefono bigrigio
    Infatti anche a me sembra strano però la candela dice diversamente!
    Dove posso vedere che versione sia?

    La candela è una Ngk 7 nuova (dopo il raduno di oggi non più tanto nuova)
    Il getto del minimo ho sempre quello vecchio perché quello nuovo che ho comprato è troppo lungo e batte nel filtro... Lo devo tagliare...
    No no no! No, guardi, no, un si può mia parcheggiare qui in camposanto, no un si pole.
    Sbiriguda! Supercazzola prematurata?
    Eh?
    No, dico: prematurata la supercazzola?
    Non capisco.
    Con scappellamento a destra!

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Ma hai un SI24 G?

    Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Getto minimo lungo???

    forse con o senza foro presa aria ma non lungo!!!!

    cavolo iena.... questo ha il G davvero mi sà.

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    25
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Ma hai un SI24 G?

    Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
    È quello per T5, più basso... Forse per questo il getto del minimo rimane "lungo"

    26 comunque

    P.S.
    Montalcino è 564m s.l.m.
    No no no! No, guardi, no, un si può mia parcheggiare qui in camposanto, no un si pole.
    Sbiriguda! Supercazzola prematurata?
    Eh?
    No, dico: prematurata la supercazzola?
    Non capisco.
    Con scappellamento a destra!

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Getto minimo lungo???

    forse con o senza foro presa aria ma non lungo!!!!

    cavolo iena.... questo ha il G davvero mi sà.
    Citazione Originariamente Scritto da Sbiriguda Visualizza Messaggio
    È quello per T5, più basso... Forse per questo il getto del minimo rimane "lungo"

    26 comunque
    Abbiamo la conferma ... 26G ...

    Poeta, qua tocca a te. Io ho avuto difficoltà a carburare un SI24G su motore originale T5 ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    25
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    20170507_074047.jpg

    Ora il colore mi sembra meglio con la vite della carburazione svitata di 7 (sì 7) giri. Getto 135... forse serve minimo un 140 per portare la vite a 2/3 giri...

    Motore caldo, tirata in terza e spenta...


    Ho comprato un rubinetto Sip Fast Flow con la spia della riserva, essendo con la portata maggiorata vorrei montare anche un tubo maggiorato. Adesso ho quello trasparente ORIGINALE, ho sentito parlare molto male degli altri... cosa mi consigliate da affiancare al rubinetto maggiorato?
    No no no! No, guardi, no, un si può mia parcheggiare qui in camposanto, no un si pole.
    Sbiriguda! Supercazzola prematurata?
    Eh?
    No, dico: prematurata la supercazzola?
    Non capisco.
    Con scappellamento a destra!

  20. #20
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Maggiorare il tubo non ha senso, giacché la sua sezione è già superiore a quella di passaggio del rubinetto e di altri "colli di bottiglia" che si trovano nel percorso della benzina.
    Piuttosto è buona norma montare un tubo che resti abbastanza morbido, per evitare fastidi nelle prossime operazioni di manutenzione. Io mi sono sempre trovato molto bene coi telati neri doppio strato, largamente impiegati in ambito automobilistico.
    Da evitare invece l'Ariete trasparente-verde, irrigidisce in poco tempo.

    Il comando della spia di quel rubinetto non è un granché: si accende "presto", risultando poco utile; inoltre i cavi non sono adatti al contatto con la benzina, diverranno duri molto presto e facilmente si spezzeranno a livello di isolante. Il BGM sarebbe stato decisamente migliore, ma pazienza.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  21. #21
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Citazione Originariamente Scritto da Sbiriguda Visualizza Messaggio
    20170507_074047.jpg

    Ora il colore mi sembra meglio con la vite della carburazione svitata di 7 (sì 7) giri. Getto 135... forse serve minimo un 140 per portare la vite a 2/3 giri...

    Motore caldo, tirata in terza e spenta...


    Ho comprato un rubinetto Sip Fast Flow con la spia della riserva, essendo con la portata maggiorata vorrei montare anche un tubo maggiorato. Adesso ho quello trasparente ORIGINALE, ho sentito parlare molto male degli altri... cosa mi consigliate da affiancare al rubinetto maggiorato?
    Ciao giovine,io ho montato questo a febbraio 2016Allegato 166752
    Al momento è ancora preciso e gommoso."premetto che la uso tutti i giorni tranne quando piove"

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Abbiamo la conferma ... 26G ...

    Poeta, qua tocca a te. Io ho avuto difficoltà a carburare un SI24G su motore originale T5 ...
    allora non capisco come tu possa avere un carburatore 26 G della pinasco, forse lo hai preso usato???

    Che cavolo di getti monta???

    Il filtro T5 è lìoriginale con retina marrone o ha la retina quasi bianca????

    la butto lì ma manca la lettura dei getti quindi vado a tastoni:

    carburatore 26 G (andrebbe necessariamente raccordata tutta l'ammissione partendo dalla valvola fin su alla base carburatore ma tralasciamo), hai la massimo probabilemnte un freno aria da 150 o peggio il 185 tipo basso, ignoro totalmente la sigla della colonnina centrale del getto max, a vespasenso il solito BE3 mutuato da una PX, il minimo onvece il tipo G lo vuole grassissimo da 50/100...


    dammi la lettura dei getti e tidico cosa montare ho il 26G sotto al 210 ghisa....ed anche un paio di getti minimo di avanzo del tipo G uno te lo regalo se serve.

    con 177 POLINI il 26 tipo G và peggio di un 20-20 ma nessuno ovvio mi dà seguito, partirei da minimo 50-100G,vite dietro 3,5-4 giri (avendo probabilmente un passo stretto di elicoidale servono più giri delle vecchie viti titolo mix aria benzina che si posizionavano tra 1,5 e 2 giri), al max 120 freno aria BE5 polverizatore, 122-126 di puntale, questo con filtro T5 originale con filtro repro, toglilo epoi ci hai messo il ripido conetto Polini al posto del filtro di max puoi osare un 130, alcuni diranno che con il conetto è pure poco, ma ricordo che ha 120 di freno aria e non 160.

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    25
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Poeta non avevo letto la tua risposta, appena ho tempo ti dico i getti...

    Comunque un'espansione a 80€ ??
    Scooters usata, 80€ (non come nella foto ma completa di tutto)...
    FB_IMG_1495546677662.jpg
    Vale la pena di provare... Per 80€ anche per usarla solo ai raduni
    No no no! No, guardi, no, un si può mia parcheggiare qui in camposanto, no un si pole.
    Sbiriguda! Supercazzola prematurata?
    Eh?
    No, dico: prematurata la supercazzola?
    Non capisco.
    Con scappellamento a destra!

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Il MIO buon 177 POLINI

    io compro quelli da auto ,neri ,che internamente hanno un'anima in tessuto .per ora tutto ok.con quelli verdi o trasparenti mi si seccano in poco tempo.si trovano nei comuni autoricambi

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    assomiglia alla zirri c8,dedicata ai big bore 232 e 244,magari è una artigianale simile

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •