Risultati da 1 a 25 di 238

Discussione: Il MIO buon 177 POLINI

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    25
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Eccoti aspettavo la tua risposta!
    Ad averle sapute prima tutte queste cose non avrei speso soldi inutilmente, colpa mia ... Se però dici che ne vale davvero la pena cerco di vendere ciò che non è necessario e mi attengo alla tua lista! Quei 100 di GPS di crociera mi convincono a fare questa spesa

    P.S.
    I rapporti originali dovrebbero essere i 20/68 ma non ho ancora aperto, invece il pignone che ho comprato è da 22 (per frizione 6 molle)

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    25
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Allora di 23/64 denti dritti ho trovato i Polini ma sono per frizione a 6 molle, invece i Pinasco sempre denti dritti sono per la 7 molle. Invece della Newfreen a sette molle potrei montare la Malossi a 6 molle che già ho? Così potrei anche montare i rapporti Polini per la 6 molle.

    Poi con il volano del Pe da 2.2kg, senza ghiera 2.0kg, posso rimanere con le semplici e buone puntine?

    Ho montato il cilindro per vedere un po' le fasi, con due guarnizioni Polini (dovrebbero essere 0,6, quindi due sono 1,2m) al pmi rimane ancora uno scalinetto perché scopra del tutto i travasi quindi con tre guarnizioni da 0,6 dovrei essere a posto. Lo squish con due guarnizioni è di 3mm

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    confermo 3mm con tre guarnizioni, metti al posto delle tre una guarnizione di carta per guarnizioni comunissima da 1mm, una volta serrata la testata diventa 0,5-0,6 e il pistone al PMI scopre del tutto i travasi proprio a filo, lo squish sarà alto però dunque....

    devi abbassare la testata o portare il cilindro in rettifica e farlo abbassare sopra di 1,5--- a conti fatti... 1,5 tolti sopra + 0,6 sotto siamo a 0,9+ 1mm di bordo testata siamo sui 2mm scarsi vanno benone dai retta...

    l'ACCENSIONE vendono un kit sulla baia per trasformazione accensione elettronica PX da 100 che ti dà volano, bobina, statore, raddrizzatore , manca supporto bobina, gommino e poco altro... oppure se proprio vuoi rimanere a puntine perchè non ti và di forare per il raddrizzatore e spendere.... perlomeno monta il condensatore grande della Gtr Ts Svel ecc o della Fiat 500 esternamente sostituendolo a quello interno originale dello statore tipo fino della PX che difetta sempre.

    se hai 20 68 giusto il pignone da 22, leggo frizone a sei molle, prendi subito il cestello pinasco con anello o la apri prima di subito e spacchi mezzo motore, è la regola.

    Nessuna fretta ragazzo.... fai bene e con calma.... e complimenti leggo 16 anni, fossero anche 18... ben fatto ragazzo ben fatto davvero!

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    25
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Rieccomi, finite le feste oggi finalmente apro il motore!

    Devo comprare i cuscinetti, paraoli, guarnizioni e tutto ciò che è da sostituire, singolarmente non saprei cosa prendere mi consigliate un kit?

    Per l'ACCENSIONE non mi è ben chiaro, volendo mantenere le buone vecchie puntine (che per me per viaggiare sono vitali), quale volano più leggero posso (devo) montare?

    RAPPORTI quindi 22/68, frizione 6 molle , quale è questo cestello pinasco con anello?

    Per il cilindro avrei trovato anche uno spessore in acciaio da 0,8 sempre su internet.

    Di MARMITTA per ora ho deciso di iniziare con questa Giannelli che già ho, semmai se ne sentirò bisogno la cambierò più avanti.



  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    25
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    http://www.ebay.it/itm/KIT-ACCENSION...oAAOSwmmxW5wjt
    Questo sarebbe il gruppo accensione elettronico a cui poi togliere la ghiera... non so, le puntine erano tanto semplici

    Invece per i cuscinetti?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Non c'è ghiera da togliere, è una accensione elettronica senza avviamento elettrico.

    Cosa non ti è chiaro?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •