Più che altro col tubo benzina messo così la benzina proprio non arrivama è collegato al carburatore o è solo appoggiato lì?
Più che altro col tubo benzina messo così la benzina proprio non arrivama è collegato al carburatore o è solo appoggiato lì?
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Era collegato ma solo per tenerlo fermo... L'ho subito rimesso al suo posto.
Peccato che mi è toccato rismontare tutto e riaprire! Ormai ero prossimo all'accensione ma registrando i canapetti del cambio mi sono reso conto che non faceva il suo lavoro! Con il selettore smontato non me ne ero accorto, quindi mi sono armato di pazienza e ho riaperto convinto che il problema fosse dentro. La crociera era montata bene e gli ingranaggi pure, allora mi sono messo a studiare il funzionamento del selettore e sono arrivato a capire che l'albero del cambio non era completamente in sede ma andava infilato ancora perché funzionasse in sintonia con il selettore. Quindi ho usato un vecchio pignone da spessore e avvitando il dado del tamburo sono riuscito a infilare un altro po' l'albero, ora il selettore funziona un po' meglio ma ancora non perfettamente e mi devo trovare qualcos'altro che mi faccia da spessore perché solo con il pignone sono arrivato alla fine del filetto, e poi potrò richiudere.
Ero partito scoraggiato quando mi accorsi che avrei dovuto riaprire ma me ne sono fatto una ragione e ho ricominciato, alla fine mi sono anche divertito a studiare il funzionamento preciso del selettore e sono riuscito a venire a capo del problema... Non si finisce mai di imparare!
P.S.
Quando si chiude un motore definitivamente non sarà mai la volta definitiva![]()
Ci siamo passati tutti credo da questo problemae la soluzione è molto più semplice di quello che pensi ... Prova a pensare "avvitando il dado del tamburo sono riuscito a infilare un altro po' l'albero" ... cosa c'è che puoi usare per fare il giusto spessore? Vuoi vedere che se usi direttamente il tamburo con relativa rondellona arrivi esattamente a fare quello che devi fare?
![]()
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Fatto anche così... Più di così l'albero del cambio non va, ma la folle continua ancora a saltellare con la prima, le altre marce vanno bene. Cosa può essere?
P.S.
La crociera è nuova e naturalmente montata nel verso giusto
Avevo pensato di limare un pelo il selettore (dove nella foto si vede un segnetto rosso) e così la folle dovrebbe fare da folle e non alternarsi con la prima.
Allegato 165013
![]()
![]()
![]()
Poi dovrò rismontare anche la frizione perché non si schiaccia per niente, come se al posto delle molle ci fossero dei cilindretti!
(Con il carterino smontato però i bicchierini si riescono a schiacciare normalmente)
Allegato 165014
![]()
![]()
![]()
![]()