Pagina 5 di 10 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 125 di 238

Discussione: Il MIO buon 177 POLINI

  1. #101
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Concordo,ci sono alcune cose da rivedere ma finche non tira giu il gt e vede com'è messo non saprà mai dove metter mano.

  2. #102
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    In realtà è un vero peccato che tu non abbia anticipato l'albero. O meglio ritardato. Un albero ritardato fa veramente la differenza rispetto ad un albero originale. Lo stesso motore con due alberi diversi può avere comportamenti completamente differenti.

    Io ho fatto lavorare il mio albero Piaggio da un preparatore Padovano. Sono passato dall'avere un tranquillo motore quasi originale ad avere un motore che tira la 23/64 in scioltezza fino ai 124Km/h di GPS (poi ho mollato che mi stavo cacando sotto)

    Dici che vorresti un'espansione seria, ma devi darci da bere se la vuoi fare risuonare bene ed è inutile mettere un 30 se poi la valvola resta aperta per un totale di magari 130°

    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  3. #103
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    25
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Oggi tiro giù il gt.
    L'anticipo era regolato con la tacca 2mm prima di IT, più anticipato quindi, (lo so dovrei parlare in gradi...) forse per questo ha scaldato troppo, ma i primi chilometri che ho fatto con l'anticipo su A andava ancora meglio...
    Sto pensando di riaprire per anticipare l'albero e cambiare rapporti...


    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Io ho fatto lavorare il mio albero Piaggio da un preparatore Padovano. Sono passato dall'avere un tranquillo motore quasi originale ad avere un motore che tira la 23/64 in scioltezza fino ai 124Km/h di GPS (poi ho mollato che mi stavo cacando sotto)
    Con che configurazione sei arrivato a questo risultato?!

  4. #104
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Ciao, e ci risiamo.Torna alle risposte che ti hanno dato BR1 e MARBEN

    Vedi di capire perché hai scaldato,poi parliamo di gps

  5. #105
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Citazione Originariamente Scritto da Sbiriguda Visualizza Messaggio
    Oggi tiro giù il gt.
    L'anticipo era regolato con la tacca 2mm prima di IT, più anticipato quindi, (lo so dovrei parlare in gradi...) forse per questo ha scaldato troppo, ma i primi chilometri che ho fatto con l'anticipo su A andava ancora meglio...

    Ci credo, anticipando migliori la risposta ai bassi, ma . . .

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #106
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Citazione Originariamente Scritto da Sbiriguda Visualizza Messaggio
    Con che configurazione sei arrivato a questo risultato?!
    Polini 177 quasi di scatola, solo con gli spigoli smussati, i travasi "affilati" ma non allargati e le "L" aperte a mezzaluna. Testa spianata ma direi che la Pinasco a candela centrale regala qualche emozione in più, squish lo porterò a 1.8 circa, da originale sei a 2.1. SI24 ovalizzato per raccordarlo alla scatola e rivisto nei passaggi per scongiurare lo svuotamento alle andature allegre. Tutto raccordato, dal carburatore ai travasi. Albero anticipato e ritardato e lavorato come da foto, valvola alungata +2 mm -2 mm, allargata e squadrata. Primaria 23/64 Malossi. Marmitta Megadella 4+ ora ho messo pure il pistone di Felice Gemelli che mi regala qualche giro in più ma soprattutto tanta coppia in più sotto. L'allungo non ho ancora avuto modo di provarlo per bene.
    Il tutto condito da frizione Piaggio 6 molle con kit 4 dischi della NewFren e anello di rinforzo saldato, accensione Piaggio con volano tornito e portato a 2.2Kg

    Ho un motore turistico, bello pieno sotto, ma che permette di divertirsi pur rimanendo molto discreto. Certo, la primaria lunga mi costringe a scalare nelle salite impegnative, ma a questo servono le marce in compenso nei tratti fatti in tranquillità arrivo a consumare poco più di 3 litri per 100Km, circa 28Km/l


    Qua un po' di foto dei lavori, in fondo i danni che ho fatto per inesperienza, per aver montato seeger non adatti
    http://www.davidecarradori.com/galle...r=motoreuk2012
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  7. #107

    Data Registrazione
    Mar 2017
    Località
    procida
    Età
    48
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    ciao volevo chiedere come hai pulito il motore hai usato semplicemente benzina
    grazie

  8. #108
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Ciao,l'allungo non l'hai ancora provato per bene a 124kmh di gps con la megadella 4?

    BA!



    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Polini 177 quasi di scatola, solo con gli spigoli smussati, i travasi "affilati" ma non allargati e le "L" aperte a mezzaluna. Testa spianata ma direi che la Pinasco a candela centrale regala qualche emozione in più, squish lo porterò a 1.8 circa, da originale sei a 2.1. SI24 ovalizzato per raccordarlo alla scatola e rivisto nei passaggi per scongiurare lo svuotamento alle andature allegre. Tutto raccordato, dal carburatore ai travasi. Albero anticipato e ritardato e lavorato come da foto, valvola alungata +2 mm -2 mm, allargata e squadrata. Primaria 23/64 Malossi. Marmitta Megadella 4+ ora ho messo pure il pistone di Felice Gemelli che mi regala qualche giro in più ma soprattutto tanta coppia in più sotto. L'allungo non ho ancora avuto modo di provarlo per bene.
    Il tutto condito da frizione Piaggio 6 molle con kit 4 dischi della NewFren e anello di rinforzo saldato, accensione Piaggio con volano tornito e portato a 2.2Kg

    Ho un motore turistico, bello pieno sotto, ma che permette di divertirsi pur rimanendo molto discreto. Certo, la primaria lunga mi costringe a scalare nelle salite impegnative, ma a questo servono le marce in compenso nei tratti fatti in tranquillità arrivo a consumare poco più di 3 litri per 100Km, circa 28Km/l


    Qua un po' di foto dei lavori, in fondo i danni che ho fatto per inesperienza, per aver montato seeger non adatti
    http://www.davidecarradori.com/galle...r=motoreuk2012

  9. #109
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Citazione Originariamente Scritto da paletti Visualizza Messaggio
    Ciao,l'allungo non l'hai ancora provato per bene a 124kmh di gps con la megadella 4?

    BA!
    No no, non l'ho provato per bene con il pistone nuovo, ma con il pistone originale Polini prima di fare i danni l'avevo tirato credo al limite e forse anche un po' oltre.

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da tonypx1999 Visualizza Messaggio
    ciao volevo chiedere come hai pulito il motore hai usato semplicemente benzina
    grazie
    Se la domanda è rivolta a me l'ho pulito con sgrassatore e paglietta abrasiva. Ovviamente a motore smontato e carter aperti
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  10. #110
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Oggi è un'altra giornata da sbattermi la testa contro un muro.

    L'amico Sbiriguda ha già un problema di suo,cerchiamo di concentrarci sulla soluzione.Sarà già con le palle girate per la scaldata,ancora di più per suoi 101km,se poi legge che con un cilindro come il suo con i rapporti allungati fa i 130 questo si spara! Sbiriguda, non vuoi farlo vero??????????
    Ultima modifica di paletti; 14-04-17 alle 13:52 Motivo: ho sbagliato il nome

  11. #111
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    25
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Eh le palle girate un po' le ho...

    Comunque ho smontato il gt, ecco le foto:
    20170414_155722.jpg20170414_155735.jpg20170414_155743.jpg20170414_155754.jpg20170414_155805.jpg20170414_155811.jpg20170414_155828.jpg20170414_155848.jpg20170414_155904.jpg20170414_155913.jpg20170414_155923.jpg20170414_155933.jpg

    Comunque prima della scaldata non si comportava tanto bene, quando deceleravo rimaneva un po' su di giri e frenando singhiozzava un po', uguale quando scalavo...

    https://www.youtube.com/edit?o=U&video_id=qXpyy2vBFP4

    Qui si nota un po'


    Adesso???

  12. #112
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    che tirasse un po' d'aria o che fosse magro te lo dice il fatto che rimaneva leggermente accelerato.
    comunque, come ti è già stato detto, è un vero peccato che tu non abbia modificato l'albero. il grosso delle prestazioni mancanti per il motore che hai fatto secondo me è lì, manca quella modifica fondamentale e poi la carburazione deve essere adeguata, non serve a nulla aggiungere olio in più oltre il 2% credendo di ingrassare e allontanare le grippate.
    quando il motore è perfetto poi puoi metterci un anticipo variabile così avrai sia bassi che alti e scalderai molto meno, ma il motore deve andare già bene di suo, non puoi pretendere di ritardare con l'anticipo variabile sempre per evitare i problemi sopra.
    con tutti i lavori quel motore dovrebbe dare già qualche soddisfazione in più.

  13. #113
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Pure a me viene da dire che sia una grippata da smagrimento. Hai una grossa area intaccata in zona scarico e il resto delle striature sembrano ben distribuite attorno al cilindro/pistone. Magari l'hai già scritto ma ora non riesco a rileggere tutto: come hai serrato la testa? Hai rispettato la coppia di chiusura dei dadi? Prova a mettere anche una foto della testa lato camera di scoppio e una della parte superiore del cilindro dall'alto dove si veda bene per intero.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  14. #114
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    25
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Allora, sono già stato tre mesi senza vespa, non voglio saltarmi l'estate!! Lo porto a rettificare e cambio pistone, mi conviene prenderlo uno con più tolleranza?
    Poi indagherò sulla carburazione, secondo me la causa è lì, forse ero magro ai medio/alti.
    Ne approfitto e apro il motore per cambiare i rapporti, 23/64 denti dritti pensavo. Poi già che porto il cilindro al centro rettifiche mi faccio anticipare l'albero... e se lo facessi riimbiellare per un corsa lunga?

  15. #115
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    No è in ghisa scalda troppo!!!!!!!!

  16. #116
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Piano piano, troppa carne al fuoco. Io farei una cosa alla volta. Ora hai questo, usalo per l'estate e ripensaci a settembre.

    Però devi capire perché hai grippato che più roba butti sotto, più delicata è la messa a punto.

    Intanto dimentica la corsa lunga sul Polini in ghisa. Va molto forte ma per molto poco tempo. Tra l'altro dovresti cambiare albero, se cambi biella non cambi la corsa.

    Se porti il pistone a rettificare fatti dare un pistone da 63.4 (mi pare non ci sia da 63,2) e fatti dare 10 cent di tolleranza.

    Poi la domanda è: perché eri magro? Carburazione errata o smagrimento per altro? Come detto: metti la foto della testa e della parte superiore del cilindro, vediamo se ci sono segni che possono dirci qualcosa.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  17. #117
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    25
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Piano piano, troppa carne al fuoco. Io farei una cosa alla volta. Ora hai questo, usalo per l'estate e ripensaci a settembre.

    Però devi capire perché hai grippato che più roba butti sotto, più delicata è la messa a punto.

    Intanto dimentica la corsa lunga sul Polini in ghisa. Va molto forte ma per molto poco tempo. Tra l'altro dovresti cambiare albero, se cambi biella non cambi la corsa.

    Se porti il pistone a rettificare fatti dare un pistone da 63.4 (mi pare non ci sia da 63,2) e fatti dare 10 cent di tolleranza.

    Poi la domanda è: perché eri magro? Carburazione errata o smagrimento per altro? Come detto: metti la foto della testa e della parte superiore del cilindro, vediamo se ci sono segni che possono dirci qualcosa.
    Mi consigli quindi di non aprire il motore?
    Di getto del massimo avevo un 110, minimo 60-100

    Appena posso mando le foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  18. #118
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    'azz, 110 di Max con il 26 Pinasco? Io non scenderei sotto il 120. Per lo meno in rodaggio.

    Per il minimo sei sicuro? Mi pare strano come getto...

    Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  19. #119
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Getto da 110 col SI26. Direi che abbiamo trovato il problema.

  20. #120
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Azz! Adesso la situazione si fa chiara

  21. #121
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Ho riletto. Dici che sei grasso ma con quel carburatore e quel getto del massimo è impossibile. Mi viene da pensare che quel 60-100 di minimo ti abbia tratto in inganno. Cambialo con un 55-160 e metti un massimo di almeno 120

    Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  22. #122
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Con un getto minimo così grosso, per rendere la vespa guidabile occorre un max molto piccolo per compensare e che pulisca subito la carburazione. Tutto ok fino a quando si va tranquilli a basse andature.
    Quando si comincia a tenere veramente aperto, il getto massimo così piccolo fa inevitabilmente dei danni.

  23. #123
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    25
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Ho riletto. Dici che sei grasso ma con quel carburatore e quel getto del massimo è impossibile. Mi viene da pensare che quel 60-100 di minimo ti abbia tratto in inganno. Cambialo con un 55-160 e metti un massimo di almeno 120

    Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
    Ma quindi mi conviene rettificarlo o posso lasciarlo così? (Semmai ci ripenserò dopo l'estate...)

  24. #124
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Fai verificare ovalizzazione ed eventuali deformazioni del pistone. Se è tutto in tolleranza, lappata, eventualmente fasce nuove, se sono rovinate, e via.

    Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  25. #125
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    25
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Fai verificare ovalizzazione ed eventuali deformazioni del pistone. Se è tutto in tolleranza, lappata, eventualmente fasce nuove, se sono rovinate, e via.

    Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
    A chi potrei rivolgermi?

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •