Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Vespa Special Polini 130/R resta accellerata

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di 7373massimo
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    Taranto
    Età
    56
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Vespa Special Polini 130/R resta accellerata

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Se non sono stati cambiati i getti, probabilmente hai il getto massimo grande....Tu però dammi retta, riportala allo stato in cui l'hai presa dal meccanico e regola alla meno peggio la carburazione del minimo. Al massimo ci si pensa DOPO. (Se prima andava bene, deve andare bene). Ti rimane ancora accelerata?
    Si purtoppo rimane accellerata a freddo, in movimento e mentre mi fermo poi torna regolare.

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Sabaudia
    Età
    48
    Messaggi
    610
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa Special Polini 130/R resta accellerata

    la butto li, dai anche un occhio al cavo dell'acceleratore: una guaina ed un cavo molto lunghi potrebbero far giri strani nel vano carburo con conseguente recupero del caveto, da parte della molla del carburo, "lento"

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da 7373massimo Visualizza Messaggio
    Non capisco perché nel manuale Polini per lo stesso motore e con lo stesso carburatore Phbl consigliano getti max e min diversi.
    Quali sono quelli giusti?
    ti sei perso un "pezzo" della spiegazione .... sono le tarature pee 2 cilindri differenti: 112 corsa corta (57,5) e 130 corsa lunga (57) e comunque sono tarature da prendere con le pinze, già la Polini fa carburazioni base magre, ed io a 90 di max su di un 24 per 130cc non è capitato mai, sempre molto di più

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vespa Special Polini 130/R resta accellerata

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea78153 Visualizza Messaggio
    la butto li, dai anche un occhio al cavo dell'acceleratore: una guaina ed un cavo molto lunghi potrebbero far giri strani nel vano carburo con conseguente recupero del caveto, da parte della molla del carburo, "lento"

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -



    ti sei perso un "pezzo" della spiegazione .... sono le tarature pee 2 cilindri differenti: 112 corsa corta (57,5) e 130 corsa lunga (57) e comunque sono tarature da prendere con le pinze, già la Polini fa carburazioni base magre, ed io a 90 di max su di un 24 per 130cc non è capitato mai, sempre molto di più
    la polini fa le carburazioni base con i suoi getti - la differenza di taratura è di circa il 10% (un 90 polini è un 100 di altra marca)

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da 7373massimo Visualizza Messaggio
    AGGIORNAMENTO:
    ho rimontato l' airbox, ho chiuso totalmente la vite aria/benzina poi l' ho riaperta a 1 giro e 1/2 e sembra che vada meglio. A bassi e medi regimi sembra che il borbottio si è attenuato.
    Complice il buio non ho potuto controllare lo stato della candela...
    Purtroppo il problema della vespa accelerata rimane.
    Come posso procedere?
    Grazie
    Massimo

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -



    Il cavo è ok e ne sono più che sicuro,
    quindi se il carburatore monta un getto massimo da 100 a quanto potrei scendere?
    Come getto minimo cosa potrei montare o va bene il 50 che ho?
    Lo spillo lo lascio alla 2 tacca (da sopra) o lo sposto a quale tacca?
    Grazie
    hai rimontato l'ammortizzatore originale?
    il carburatore è a pacco nel collettore?
    non serve stringere a bestia la fascetta - rischi solo di rompere il corpo del carburatore...

    il restare accelerato è normalissimo a motore freddo - non lo è a motore caldo.....o sei magro o tiri aria, come ti hanno già detto.
    Se nel video che hai postato non eri magro e tu hai pistolato qualcosa che ha provocato il tiraggio d'aria (vedi il tuo ammortizzatore con le conseguenze sul fissaggio del carburatore) devi ELIMINARE il tiraggio d'aria, non rifare la carburazione!

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di 7373massimo
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    Taranto
    Età
    56
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Vespa Special Polini 130/R resta accellerata

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    la polini fa le carburazioni base con i suoi getti - la differenza di taratura è di circa il 10% (un 90 polini è un 100 di altra marca)

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -



    hai rimontato l'ammortizzatore originale?
    il carburatore è a pacco nel collettore?
    non serve stringere a bestia la fascetta - rischi solo di rompere il corpo del carburatore...

    il restare accelerato è normalissimo a motore freddo - non lo è a motore caldo.....o sei magro o tiri aria, come ti hanno già detto.
    Se nel video che hai postato non eri magro e tu hai pistolato qualcosa che ha provocato il tiraggio d'aria (vedi il tuo ammortizzatore con le conseguenze sul fissaggio del carburatore) devi ELIMINARE il tiraggio d'aria, non rifare la carburazione!
    L' ammortizzatore originale non potrei rimontarlo in quanto la sua molla panciuta urterebbe sulla gomma 90/90.
    Non capisco come si possa consigliare le 3/50....
    Nel video postato avevo già la staffa Md Racing ma non avevo l' ammortizzatore RMS con molla cilindrica che risulterebbe più alto.
    Tirando lo starter la moto si ingolfa e si spegne.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di 7373massimo
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    Taranto
    Età
    56
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Vespa Special Polini 130/R resta accellerata

    Sartana,
    non avresti nessun altro suggerimento sul getto del minimo e tacca dello spillo?

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di 7373massimo
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    Taranto
    Età
    56
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Vespa Special Polini 130/R resta accellerata

    Ho smontato il carburatore,
    ho visto che il getto del max montato è un 110 (strano che da scatola ci sia quello e non un 100...) il getto del min è 50.
    Ho provato un getto del minimo da 62 perchè avevo quello... ho messo lo spillo alla 1^ tacca da sopra però la moto fumava come un Turco incazzato.... quindi ho rismontato e rimontato il 50 originale e rimesso lo spillo alla 2^ tacca 1 giro e 3/4 e come per magia la moto ora (sembra) che vada bene.
    Sale di giri regolare solo quando parte a freddo per 200/300 metri è ingolfata ma poi si spurga e parte a razzo.
    Sono quasi convinto che ci voglia un minimo da 48.
    Voi cosa dite?
    Grazie
    Massimo

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bologna
    Età
    53
    Messaggi
    309
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa Special Polini 130/R resta accellerata

    per me sei grasso, io con un 130 doppia e stesso carburo viaggio con un 97.
    Anche il getto del minimo a mio avviso è troppo ciccio, rimetti il 50.
    Lo spillo ho la seconda tacca dall'alto anch'io.

    A me faceva lo stesso difetto, ho montato un filo nuovo di quelli superflessibili ed ora va bene

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di 7373massimo
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    Taranto
    Età
    56
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Vespa Special Polini 130/R resta accellerata

    AGGIORNAMENTO:
    ho rimontato l' airbox, ho chiuso totalmente la vite aria/benzina poi l' ho riaperta a 1 giro e 1/2 e sembra che vada meglio. A bassi e medi regimi sembra che il borbottio si è attenuato.
    Complice il buio non ho potuto controllare lo stato della candela...
    Purtroppo il problema della vespa accelerata rimane.
    Come posso procedere?
    Grazie
    Massimo

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea78153 Visualizza Messaggio
    la butto li, dai anche un occhio al cavo dell'acceleratore: una guaina ed un cavo molto lunghi potrebbero far giri strani nel vano carburo con conseguente recupero del caveto, da parte della molla del carburo, "lento"

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -



    ti sei perso un "pezzo" della spiegazione .... sono le tarature pee 2 cilindri differenti: 112 corsa corta (57,5) e 130 corsa lunga (57) e comunque sono tarature da prendere con le pinze, già la Polini fa carburazioni base magre, ed io a 90 di max su di un 24 per 130cc non è capitato mai, sempre molto di più
    Il cavo è ok e ne sono più che sicuro,
    quindi se il carburatore monta un getto massimo da 100 a quanto potrei scendere?
    Come getto minimo cosa potrei montare o va bene il 50 che ho?
    Lo spillo lo lascio alla 2 tacca (da sopra) o lo sposto a quale tacca?
    Grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •