Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Peso masse rotanti (ruote)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Peso masse rotanti (ruote)

    Ciao e benvenuto a bordo.
    Non mi sembra che si sia già parlato in passato di questo "problema".
    Direi che è un'ottima discussione e spero che sarà ricca di interventi.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Peso masse rotanti (ruote)

    Ciao!
    Magari sbaglio... ma i circa 10 Kg delle 3 ruote sono piuttosto esigui rispetto ai circa 180 del complesso vespa+guidatore; inoltre, alleggerire delle masse che si trovano a contatto col suolo alzerebbe (se pur di poco) il baricentro del mezzo con risultati controproducenti. Per finire è vero che le masse rotanti assorbono energia in fase di accelerazione, ma è altrettanto vero che la restituiscono per inerzia (quindi maggiore energia per metterle in movimento e minore energia per mantenerle a velocità costante) e questo effetto è in qualche modo cercato... altrimenti non esisterebbe un organo meccanico come il volano.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Peso masse rotanti (ruote)

    il fatto è che puoi alleggerire poco e nulla, infatti le ruote vespa sono di loro leggerine....

    certamente montando i nuovi cerchi in alluminio tubess guadagni qualche etto considerando anche il fatto che non hanno camera d'aria....

    ma forse pesano uguali ai sottili cerchi di lamiera originali....

    la vespa poi pesa 100 KG... risparmiare un paio di etti forse è eccessivo, le bici sono più leggere e le leghe fanno differenza, la vespa và detto è de ferro!

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Peso masse rotanti (ruote)

    Ciao, ho spostato la discussione nella sezione appropriata.

    Ottima domanda la tua, ed oltre il peso mi sono chiesto se l'equilibratura possa in qualche modo influire sulla bontà della marcia, visto anche l'utilizzo sempre più considerevole di cerchi tubeless in alluminio.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Peso masse rotanti (ruote)

    facesse pure 140, il diametro è ridicolo e le mani van ben tenute sul manubrio.... vibrare vibra tutto di solito su una vespa..... tranne le ruote. poi vabbè ci sono cerchioni davvero indecenti, che nemmeno un kilo di piombo potrebbe, i cerchi ammaccati non si correggono.

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Peso masse rotanti (ruote)

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    facesse pure 140, il diametro è ridicolo e le mani van ben tenute sul manubrio.... vibrare vibra tutto di solito su una vespa..... tranne le ruote. poi vabbè ci sono cerchioni davvero indecenti, che nemmeno un kilo di piombo potrebbe, i cerchi ammaccati non si correggono.
    Beh, i cerchi in alluminio, SIP per esempio, non sono così mal messi.
    La domanda è se conviene cimentarsi in una bilanciatura considerando il mozzo e quant'altro
    Magari bilanciandoli assieme: Cerchio e mozzo


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Peso masse rotanti (ruote)

    La vespa si bilancia di busto che piega a sx naturale!!!! cade a Dx e si bilancia a SX ....le ruote si consumano quindi sulla spalla di sx più che a dx.... nemmeno và dritta, e ci si preoccupa dell'equilibratura delle ruote????

    Mi preoccuperei più per i silent sempre storti.

  8. #8
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Peso masse rotanti (ruote)

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    La vespa si bilancia di busto che piega a sx naturale!!!! cade a Dx e si bilancia a SX ....le ruote si consumano quindi sulla spalla di sx più che a dx.... nemmeno và dritta, e ci si preoccupa dell'equilibratura delle ruote????

    Mi preoccuperei più per i silent sempre storti.

    Paolo, un giorno mi spiegherai cosa c'entra la bilanciatura con il consumo irregolare da una parte.
    Ti rammento che alcune auto, soprattutto quelle datate dove la camberatura era abbastanza approssimativa, e le gomme si consumavano in modo anomalo, ma non per questo non venivano bilanciate.
    E poi se la pensi così, tanto vale accantonare 'sti "ferri vecchi" e prendersi una moto no?
    Alla fine la passione ti porta a perfezionare anche dove c'è poco da migliorare.
    Tu chiamale se vuoi ...


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •