Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Problemi chiusura carter

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    Valle Camonica
    Età
    32
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Problemi chiusura carter

    Ciao ragazzi, ho passato Santo Stefano sulla vespa, ed ora sono quasi arrivato a chiudere i carter! Ma ho due domande per voi. Ho una pk 50 xl rush 3 marce, che sta per diventare a 4 (so che per alcuni è un insulto, ma diventerà il mio mezzo principale e dovrà rendere al meglio in ogni condizione). La prima domanda riguarda il gioco del cambio. Tanti dicono di portarlo a praticamente zero, altri di lasciare quei famosi 0,15-0,40. Non avendo uno spessimetro vado a occhio finché risulta solido, ma con poco trascinamento degli ingranaggi. Voi che dite?
    La seconda domanda riguarda il quadruplo. Uno è schiavettato, l'altro ha un piccolo solco nel tondino che si infila nel cuscinetto (causato dalla rimozione poco convenzionale dell'anello interno del cuscinetto, esploso alla prima accensione). Devo scegliere quale mettere. Vi lascio le foto. Grazie per l'aiuto a chi mi risponderà!

    20161227_105103.jpg20161227_105220.jpg20161227_105006.jpg20161227_105312.jpg
    Ultima modifica di Joe75HGT; 27-12-16 alle 19:27 Motivo: riposizione foto.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Scelta quadruplo.

    Dei due,meglio quello con la sede cuscinetto un pò moribonda;prima di montarlo ripulisci bene eventuali riccioli metallici e lo monti.
    Il passare da 3m a 4m è un obbligo se si vuole sfruttare una vespa al meglio e quindi hai fatto bene.

  3. #3

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    Valle Camonica
    Età
    32
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scelta quadruplo.

    Grazie mille! Pensavo di mettere una goccia di frena filetto. Valuterò al momento. Per lo spessoraramento dopo tante prove sono riuscito a dare un gioco minimo, con pochissimo trascinamento degli ingranaggi e la folle bella libera di muoversi. L'unica cosa che mi preoccupa è la molla interna all'albero del cambio, quella che spinge le palline. La crociera si innesta bene, ma mi sembra poco solida nelle varie posizioni. Una molla nuova risolverebbe il problema?

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Scelta quadruplo.

    lo stato del cono e della sede chiavetta è pessimo per entrambi i multipli.
    il gioco che tu dici di avere è dato dalla tolleranza tra crocera e asse ruota - anche con la molla nuova non risolvi nulla

  5. #5

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    Valle Camonica
    Età
    32
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scelta quadruplo.

    Il piccolo solco nella sede per il cuscinetto crea una falsa strada nell'inserimento del quadruplo. Ergo lo devo comprare nuovo. Che bello!

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Scelta quadruplo.

    Citazione Originariamente Scritto da dehedet Visualizza Messaggio
    Il piccolo solco nella sede per il cuscinetto crea una falsa strada nell'inserimento del quadruplo. Ergo lo devo comprare nuovo. Che bello!
    quello è facilmente risolvibile togliendo le bave di taglio. Il problema sono sede chiavetta e cono, dove monti il cestello della frizione

  7. #7

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    Valle Camonica
    Età
    32
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scelta quadruplo.

    Ciao ragazzi, ho fatto come avete detto. Ho smontato anche il perno ruota e tutto il cambio per poi rimontarlo. Girava tutto bene e ho riprovato a chiudere con tutti gli elementi.
    È andato tutto liscio. Le marce entrano bene, il cambio non gratta più da nessuna parte. Rimane l'albero un filo duro ma penso sia normale all'inizio.
    Purtroppo non ho una dinanometrica per serrare i dadi alla giusta forza, ma andrà bene lo stesso. Vi ringrazio per i consigli! Ero in panico!
    Vi aggiornerò passo passo! Ora tocca al motore! Saluti

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Scelta quadruplo.

    Citazione Originariamente Scritto da dehedet Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi, ho fatto come avete detto. Ho smontato anche il perno ruota e tutto il cambio per poi rimontarlo. Girava tutto bene e ho riprovato a chiudere con tutti gli elementi.
    È andato tutto liscio. Le marce entrano bene, il cambio non gratta più da nessuna parte. Rimane l'albero un filo duro ma penso sia normale all'inizio.
    Purtroppo non ho una dinanometrica per serrare i dadi alla giusta forza, ma andrà bene lo stesso. Vi ringrazio per i consigli! Ero in panico!
    Vi aggiornerò passo passo! Ora tocca al motore! Saluti
    Mai usato dinamometrica - l'albero all'inizio è normalissimo che sia duro: dopo 10 secondi che è in moto è già smollo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •