Bisogna valutare caso per caso.La frenata giusta deve essere sempre modulabile e con inchiodata esercitando una certa pressione sul pedale.Capita anche che appena si sfiora il pedale,la ruota dietro si blocchi e li bisogna vedere se il tamburo è ovalizzato(la vespa frena a saltelli),se è colpa delle ganasce(materiale vecchio o indurito o di dubbia qualità.gioco eccessivo con i perni del piatto)o della guaina freno troppo corta.Inizia con il levare il tamburo e controlla le ganasce,fai un pò di smussatura sugli angoli all'inizio ed alla fine del materiale d'attrito,una carteggiata al materiale d'attrito(senza esagerare)ed alla pista del tamburo,monti e riprovi.
Aggiungo anche che in alcuni casi,ho trovato i perni del piatto consumati ed i fori delle ganasce di dimensione generosa dove c'era gioco evidente tra i due componenti.Da nuove non c'erano noie ma appena si assestavano le ganasce come sfioravi il freno inchiodava senza ritegno.