Citazione Originariamente Scritto da Solle Visualizza Messaggio
Cavolo devo prenderci proprio la mano...il freno dietro a velocità basse (20/25) frena bene, ma già a 40 per frenare devo usare tutte e due altrimenti mi parte il dietro! Cioè mi slitta la ruota dietro, tipo derapata!
Oggi invece su una strada dritta con un po' di buche, saró andato a 50, prendo una buca che ad occhio nudo nemmeno si notava, mi stava per partire il davanti..con il mio aerox in curva il motorino scendeva insieme a me, con la vespa mi sento sbilanciato, non riesco a scendere...insomma non è stabile! Ma il problema più grande per adesso sono le buche, che sono un inferno ogni volta che le prendo, e i freni...per frenare devo pregare i santi!! Uff :sconsolato:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao! Ho la tua stessa vespa e mi trovo molto bene, la trovo agile e stabile (molto più del PX). In vero.. ogni tanto nelle frenate d'emergenza mi capita di bloccare la posteriore! Ti prendi un po' di strizza, ma alla fine la tieni.. nelle frenate normali, se vuoi frenare, devi usare tutti e tre i freni della vespa: Anteriore, posteriore, freno motore. Vedrai che ti fermi e non blocchi le ruote.
Assicurati che gli ammortizzatori non siano scarichi e che le gomme siano gonfiate alla giusta pressione! Io al posteriore ho l'ammortizzatore originale (che ha appena compiuto 30 anni), all'anteriore, dopo che si è disintegrato l'anello in gomma che avvolge la boccola che va sul mozzo, ho messo un economicissimo cif... non ho di che lamentarmi.

;)