Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
Dissento...

facendo da solo potresti fare danno, con i tutorial riesci ma non è quella passeggiata che tutti raccontano, certo impari a fare, ma è pur vero che con un aiutino diventa tutto più facile e sbrigativo e magari anche più sicuro... il rischio poi di mettere in secondo piano impegni quale lo sport e la scuola è più che solo probabile vista l'età, l'aiuto del papy e qualche stop in cerca di chiarimenti sul forum al primo ostacolo certo aiuta, ma è la strada più lunga sappilo.

Inoltre a parer mio aiutarti è un OBBLIGO, un Vespista migliore di noi scriveva:

".....qui sono e qui mi troverete, quando troppo vicini alla rinuncia tirerete con rabbia quella chiave inglese in terra, se siete Vespisti non sarete mai veramente soli in quel sempre freddo, lontano garage!"

Aveva dannatamente ragione... quindi se non trovi aiuto e da solo la vedi troppo ardua per vari motivi, io sono a Roma mi spedisci il motore e te lo chiudo per bene in tempi ne brevi né lunghi ed ovviamente gratis.

Diamine, un Vespista di sedici anni e la sua (immagino) prima vespa... non esiste un Vespista migliore date retta!!!







PURO VESPISMO

sono d'accordo con Poeta.
Io vorrei andare controcorrente.
Rifare un motore Vespa non è un'operazione impossibile , ma credo che la scelta del nostro giovane amico di volersi far seguire da qualcuno con esperienza, sia assolutamente corretta.
Va bene cimentarsi per imparare, va bene avere le attrezzature, va bene che se non ci provi non imparerai mai, va bene che sbagliando si impara, ma....
Ricordiamoci che poi, con quel motore magari ci si vuole andare in giro. Pertanto, chi ha messo mano ad un motore lo sa meglio di me, occorrono tutta una serie di conoscenze che ti permettono di usare degli accorgimenti, di eseguire controlli e verifiche atti a non far danni e sopratutto a non farsi male.
Ormai con i tutorial si pensa di poter fare qualsiasi cosa, io invece suggerisco di prenderli per ciò che sono: una buona infarinatura per cominciare a capire. Un facile aiuto, non la soluzione.
Quando diamo dei consigli, facciamolo in maniera pensata, teniamo sempre presente che chi legge, potrebbe avere poca esperienza. Secondo me, non deve passare il messaggio che "non ci vuole niente". Perché fare danno o commettere un errore che si potrebbe ripercuotere nell'utilizzo in sicurezza del mezzo, ci vuole veramente poco.