Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Art. 2688 prezzi e informazioni

  1. #1
    VRista L'avatar di rablo
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Portoscuso
    Età
    35
    Messaggi
    281
    Potenza Reputazione
    16

    Art. 2688 prezzi e informazioni

    Ciao a tutti,

    ho da chiedervi 2 cose riguardo l'art. 2688.

    1) Qualcuno che lo ha effettuato può gentilmente dirmi quanto ha speso per la pratica ?
    Sapete quale differenza c'è in euro tra Agenzia e Pra ?

    2) Mi hanno detto che per il passaggio è necessario il libretto e il foglio complementare della Vespa. Ma se ho anche solo una fotocopia del libretto (quindi non il libretto originale), il passaggio si riesce a fare ugualmente, poi una volta a nome mio, mi danno la carta di circolazione nuova.
    Vi risulta ?

    Grazie!

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Art. 2688 prezzi e informazioni

    Citazione Originariamente Scritto da rablo Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,

    ho da chiedervi 2 cose riguardo l'art. 2688.

    1) Qualcuno che lo ha effettuato può gentilmente dirmi quanto ha speso per la pratica ? Dipende dal tipo di veicolo, se si tratta di una vespa con meno di 30 anni, il costo è, inclusa la spesa per la marca da bollo di 16 euro per l'atto di vendita, di 91 euro. Se ha più di 30 anni, devi aggiungere 50 euro di IPT.
    Sapete quale differenza c'è in euro tra Agenzia e Pra ? Dipende dall'agenzia, la commissione può variare di molto, diciamo dai 50 ai 150 euro.

    2) Mi hanno detto che per il passaggio è necessario il libretto e il foglio complementare della Vespa. Ma se ho anche solo una fotocopia del libretto (quindi non il libretto originale), il passaggio si riesce a fare ugualmente, poi una volta a nome mio, mi danno la carta di circolazione nuova.
    Vi risulta ? Il libretto non è indispensabile che ci sia, eventualmente basta la denuncia di smarrimento, di certo la fotocopia non serve a nulla. Invece è indispensabile che ci sia il documento di proprietà originale, foglio complementare o CdP che sia. Senza di quello è impossibile effettuare la vendita. Una volta che hai il CdP a tuo nome, vai in motorizzazione con la denuncia di smarrimento e chiedi la nuova carta di circolazione a tuo nome.

    Grazie!
    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •