Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: Carb 28 su pinasco 225

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di generale75
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Querceta
    Età
    49
    Messaggi
    179
    Potenza Reputazione
    16

    Carb 28 su pinasco 225

    Ciao ragazzi
    Ho preparato il mio px200 nel seguente modo:
    Pinasco 225
    Albero pinasco c 60
    frizione completa pinasco
    Marmitta Touring pinasco
    Volano originale 3 kg
    Carburatore si 24
    Del motore sono abbastanza contento mi aspettavo di più tipo pensavo si potesse alzare di gas almeno in seconda però va bene lo stesso. Adesso ho tra le mani un 28 phbh ha senso montarlo o non troverò benefici?
    Altra domanda ho sentito parlare di volano Piaggio da 2 kg circa e penso che potrebbe essere interessante provarlo ma non so su quale mezzo è montato in originale potete aiutarmi? Nel caso posso installarlo senza problemi?

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    57
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Carb 28 su pinasco 225

    Ciao,io ho una configurazione un po più completa della tua,ma con carburatore e marmitta uguali.Non si alza di gas perché questa marmitta spalma la coppia ma allunga parecchio,sembra che non va e non ti da la "botta"iniziale,intanto che un'altro si gode la botta iniziale,io sono già a 100 kmh.Comunque un bel 30 lo metterei anch'io

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carb 28 su pinasco 225

    Dura che si alzi di gas:
    1) il Pinasco 225 non è di certo un mostro di potenza
    2) il volano originale da 3 kg non aiuta
    3) La Pinasco Touring è un po' carente di coppia ed in generale non è eccezionale. Ci sono padelle ben più performanti.

    Il PHBH puoi anche metterlo ma non ti aspettare di certo di impennare in tutte le marce.
    Se fossi in te terrei il SI24. Però potresti avere più benefici con un volano più leggero e con una padella da coppia.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    24
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    9

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carb 28 su pinasco 225

    Citazione Originariamente Scritto da Sbiriguda Visualizza Messaggio
    Volano LML senza ghiera avviamento. Lo sto testando su un Malossi 221 con rapporto 24/63.
    E' un' ottima alternativa al volano originale. Ma per montarlo bisogna tagliare un pezzettino di carter in prossimità della chiocciola altrimenti tocca. Ma è un lavoro da 1 minuto.
    Non ricordo il peso esatto. Mi pare 2,2 kg.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di generale75
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Querceta
    Età
    49
    Messaggi
    179
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carb 28 su pinasco 225

    Grazie per le risposte
    Per sbiriguda Il link di Tonazzo dice che il volano pesa 1.4 kg marca pinasco ma in foto è di alluminio?
    Per Paletti che cosa intendi per configurazione più completa?
    Per coni500 mi sembra il peso giusto come sta andando il tuo volano?

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    57
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Carb 28 su pinasco 225

    Ciao,volano pinasco da kg 1,6 lavori ai carter,primaria 24-63 malossi con 3à da 16 e 4° da 20 pinasco,carburatore 24 alesato con cornetto+airbox pinasco,frizione blume+ campana rinforzata sip,via miscelatore,e poi non mi ricordo

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carb 28 su pinasco 225

    Citazione Originariamente Scritto da generale75 Visualizza Messaggio
    Grazie per le risposte
    Per sbiriguda Il link di Tonazzo dice che il volano pesa 1.4 kg marca pinasco ma in foto è di alluminio?

    Il link che ha messo sbiriguda è il volano LML che ho citato.
    La descrizione è sbagliata.
    Il volano Pinasco costa sui 160€

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da generale75 Visualizza Messaggio
    Per coni500 mi sembra il peso giusto come sta andando il tuo volano?
    Il peso va bene, non troppo leggero, non troppo pesante.
    Quello LML l'ho montato sul Malossi 221 di mio fratello.
    Sul mio Malossi 221 sto provando quello da 1,6 kg. Molto divertente. Ma troppo leggero. Stressa parecchia la frizione e so per esperienza che mi distruggerà le battute dei dischi in poco tempo.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Ma per montarlo bisogna tagliare un pezzettino di carter in prossimità della chiocciola altrimenti tocca. Ma è un lavoro da 1 minuto.
    Spero possa essere utile a qualcuno


  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    24
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Carb 28 su pinasco 225

    Che strano nella descrizione dice che è il Pinasco da 1,6, se fosse invece da 2,2 sarebbe perfetto per la mia configurazione, si può montare con lo statore a puntine?

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carb 28 su pinasco 225

    Citazione Originariamente Scritto da Sbiriguda Visualizza Messaggio
    si può montare con lo statore a puntine?
    Assolutamente no perchè non ha la camma che fa muovere le puntine. Purtroppo devi rimanere sul volano originale per puntine.

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    24
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Carb 28 su pinasco 225

    Grazie, ora mi é più chiaro.

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di generale75
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Querceta
    Età
    49
    Messaggi
    179
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carb 28 su pinasco 225

    Quindi secondo voi potrebbe essere giusto passare ad un volano 2.2 kg e Poi un bel 28? Ma per il 28 non devo raccordare niente?

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carb 28 su pinasco 225

    Citazione Originariamente Scritto da generale75 Visualizza Messaggio
    Quindi secondo voi potrebbe essere giusto passare ad un volano 2.2 kg e Poi un bel 28? Ma per il 28 non devo raccordare niente?
    Il volano leggero ci può stare. Il 28 non lo vedo una necessità. Come ti ho detto proverei una marmitta più adatta alle caratteristiche di quel cilindro.
    Anche se quella marmitta si chiama "Pinasco", con quel cilindro proprio non ci azzecca.

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di generale75
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Querceta
    Età
    49
    Messaggi
    179
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carb 28 su pinasco 225

    Secondo il tuo parere quale marmitta sarebbe più adatta?

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carb 28 su pinasco 225

    Citazione Originariamente Scritto da generale75 Visualizza Messaggio
    Secondo il tuo parere quale marmitta sarebbe più adatta?
    Ti fai fare una Megadella calcolata per il tuo cilindro Pinasco. Con quella giusta riesci ad avere un buon incremento di coppia in basso senza penalizzare l'allungo.

  16. #16
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    57
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Carb 28 su pinasco 225

    Ciao Generale 75,non ho capito se i carter li hai raccordati.

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di generale75
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Querceta
    Età
    49
    Messaggi
    179
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carb 28 su pinasco 225

    Ho raccordato la luce di travaso sul carter, ho controllato che la scatola filtro non creasse scalini e per la valvola dovrei aver tolto le righe della trapanata ma oltre non mi sono spinto. Sul cilindro ho tolto qualche bava ma non di più. Non ho nozioni per andare oltre

  18. #18
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    57
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Carb 28 su pinasco 225

    Ciao,ok,hai il filtro,hai l'air box,che rapporti hai,la frizione ti slitta?Se si buon segno,vuol dire che spinge,se no e allora va rivisto qualche cosa.A me la frizione Pinasco dopo i primi 500 km quando ho fatto le prime timide tirate per capire il carattere del motore,sembrava di guidare un monomarcia da come slittava.Non reggono la configurazione 225.Ho messo le molle rinforzate malossi e i dischi nuovi malossi risolvendo il problema, dopo 5000 km ho dovuto cambiare la crociera con nuovo rasamento e intanto che c'ero,ho cambiato la campana della frizione con una Sip rinforzata e la frizione Blume,ho fatto altri 3000 km è perfetto.

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    56
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Carb 28 su pinasco 225

    RAPPORTI?????

    Ok montato il Pinasco con la roba PINASCO in c60...

    per te il volano LML elettronico andrà meglio, anche con l'attuale marmitta avrai miglioramenti, in caso farà meglio con MEGADELLA dedicata alla configurazione o nuova POLINI.... i "denti dritti" li hai nevvero?

    Nel caso un buon "dentista"....

  20. #20
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    57
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Carb 28 su pinasco 225

    ciao Poeta e buon anno.Voglio sottolineare la mia precaria capacità di montare e smontare motori di vario genere,ma dopo oltre 40 di guida,riesco a capire se un motore è buono oppure no,quello che volevo dire:prima di cambiare marmitta o carburatore o volano "che sono importanti",bisogna sapere con precisione la sua configurazione,se ha eseguito tutti gli accorgimenti o le malizie nel montaggio e si trova con una vespa che non va,allora il problema va cercato altrove."Ho montato un 225 pinasco e con il 24,la pinasco touring e la frizione pinasco,ma non si impenna.Come puoi dargli dei consigli giusti,poi naturalmente se qualcuno pinasco non lo vede di buon occhio a priori,prima di dargli dei consigli gli dice che pinasco non va come blablabla

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    56
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Carb 28 su pinasco 225

    Giusto Paletti...

    E poi chi ha detto che il Pinasco non và, anzi per montaggi come il suo sono la miglior scelta e lo mettono al riparo da errori e delusioni cocenti, ha dunque montato un ottimo ed affidabile PInasco da oltre 200cc in corsa 60 con la roba Pinasco, cioè albero Pinasco specifico e frizione rinforzata Pinasco!!!

    Andando sul sicuro quindi, non ha certo sbagliato.

    Ora....precisato questo, la domanda era che rapporti monta?

    Rimane valido il consiglio di un volano più leggero datosi che i volani leggeri danno più accelerazione "entro certi limiti", scarterei però il PINASCO da 1,6 sul C60 datosi che è volano prettamente da corsa corta e motore da alti giri, il suo da 3 Kg và bene in vero ma se pesasse meno sarebbe meglio, quello PX My freno a disco ed avviamento elettrico invece privato della ghiera pesa sui 2 kg secchi è anche lui troppo leggero e a mio dire, rimane quindi quello LML da 2,3 KG per altro economico ed ottimo sia peso che di equilibratura.

    Il Carburatore da 28 ha le sue difficoltà sia di montaggio che di carburazione quindi glielo sconsiglio

    Proverei eventualmente il coperchio ALTO air box Pinasco abbinandolo al Conetto Pinasco al posto del filtro, con adeguamento ovvio del getto max, questo perché tali componenti comunque giovano al suo setting e non sono quindi soldi buttati.

    una precisazione fare le cose gradualmente:

    - in primo il volano e se migliora prima di prendere una marmitta diversa....
    - provare il coperchio PINASCO della scatola carburatore ed un getto max di 4 punti più grande, provata senza filtro aria con il nuovo coperchio, se migliora un altro pizzico,...
    - acquistare il Conetto Pinasco che sostituisce il filtro aria abbinandolo ad un getto MAX di ulteriori 4-6 (quindi 4+4) punti sopra ed in caso carburiamo meglio se serve

    Volano e coperchio sono parti che migliorano il setting per certo in abbinamento alla sua marmitta PINASCO magari sono proprio quel qualcosa in più è ciò che serve a quello scarico per esprimersi...

  22. #22
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    57
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Carb 28 su pinasco 225

    Poeta,il mio riferimento delle prestazioni pinasco non è riferita a te,e' random. Tornando al post come cercavo di dirti se Generale non dice con precisione la sua attuale configurazione. Sei Poeta,non veggente."Poeta,un'abbraccio e buon anno"

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di generale75
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Querceta
    Età
    49
    Messaggi
    179
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carb 28 su pinasco 225

    Hai vinto la scommessa Poeta!
    Rapporto originali Piaggio p200
    La frizione per ora funziona bene ho circa 700 km
    Per il cornetto potrei provare

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    56
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Carb 28 su pinasco 225

    Citazione Originariamente Scritto da generale75 Visualizza Messaggio
    Hai vinto la scommessa Poeta!
    Rapporto originali Piaggio p200
    La frizione per ora funziona bene ho circa 700 km
    Per il cornetto potrei provare

    immaginavo...

    la FRIZIONE andrebbe rinforzata, devi cioè metterci la campana raccogli dischi della RMS a cui saldi l'anello di rinforzo per sette dischi che vende mi pare tra i tanti anche TONAZZO, perché la CAMPANA RACCOGLIDISCHI RMS??? Perchè ha lo scasso a misura per l'anello di rinforzo, magari la tua originale non lo ha, (diavolo di un poeta), l'anello serve a prescindere sui modificati, con pochi euro fai tutto, oppure una CAMPANA dagli 80 ai 120 euro per frizione sette molle, ma mi pare esagerato.

    Il rapporto originale limita un poco le prestazioni, primo perché è corto come rapporto per un 220 C60 e secondo hai più attrito, sembra esagerato ma un rapporto DD cioè a Denti Dritti POLINI (fischia) o Malossi (fischia meno) ti avrebbe incrementato perlomeno di un 5% la cavalleria ed allungando anche lavelocità massima, guarda che non è affatto poco!!!

    Il voano LML prendilo ed amen, è sacrosanto sul 220 e pesa giustissimi 2,3 kg, quello da 1,6 sconsigliato, in C60 vibrano e con il volano troppo leggero fanno davvero casino.

    Il CORNETTO che io chiamo CONETTO di ALLUNGO PER VENTURI, prendilo in caso dopo il COPERCHIO AIR BOX PINASCO, come detto prova rima il solo coperchio e togli il filtro aria, il getto aumentalo 4 punti da quello che hai ora (immagino un 122 monterai un 125, se hai il 116/120 è piccolo quindi monta comunque un 126-12, se ti paice e senti che migliora, allora vai di CORNETTO come dir si voglia, volano air box alto ed eventuale cornetto dovrebbero darti qualche giro in più di motore e la tua marmitta potrebbe iniziare per magia a funzionare, se invece la senti girare vuota ancora,,,,

    ci vuole una MARMITTA PIU' CHIUSA che prenda coppia... come la POLINI NUOVA, o una MEGADELLA non troppo aperta dal grande cannello (hai un 220 ricordiamolo)

  25. #25
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    57
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Carb 28 su pinasco 225

    Ciao,se monti il cornetto con coperchio airbox maggiorato senza filtro,monta il polverizzatore B3-160, getto massimo 140,getto minimo 58 o 60-160.Miscela 2,5% olio semisintetico Motul 510

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •