Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: Carb 28 su pinasco 225

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di generale75
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Querceta
    Età
    49
    Messaggi
    179
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Carb 28 su pinasco 225

    Ho raccordato la luce di travaso sul carter, ho controllato che la scatola filtro non creasse scalini e per la valvola dovrei aver tolto le righe della trapanata ma oltre non mi sono spinto. Sul cilindro ho tolto qualche bava ma non di più. Non ho nozioni per andare oltre

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Carb 28 su pinasco 225

    Ciao,ok,hai il filtro,hai l'air box,che rapporti hai,la frizione ti slitta?Se si buon segno,vuol dire che spinge,se no e allora va rivisto qualche cosa.A me la frizione Pinasco dopo i primi 500 km quando ho fatto le prime timide tirate per capire il carattere del motore,sembrava di guidare un monomarcia da come slittava.Non reggono la configurazione 225.Ho messo le molle rinforzate malossi e i dischi nuovi malossi risolvendo il problema, dopo 5000 km ho dovuto cambiare la crociera con nuovo rasamento e intanto che c'ero,ho cambiato la campana della frizione con una Sip rinforzata e la frizione Blume,ho fatto altri 3000 km è perfetto.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Carb 28 su pinasco 225

    RAPPORTI?????

    Ok montato il Pinasco con la roba PINASCO in c60...

    per te il volano LML elettronico andrà meglio, anche con l'attuale marmitta avrai miglioramenti, in caso farà meglio con MEGADELLA dedicata alla configurazione o nuova POLINI.... i "denti dritti" li hai nevvero?

    Nel caso un buon "dentista"....

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Carb 28 su pinasco 225

    ciao Poeta e buon anno.Voglio sottolineare la mia precaria capacità di montare e smontare motori di vario genere,ma dopo oltre 40 di guida,riesco a capire se un motore è buono oppure no,quello che volevo dire:prima di cambiare marmitta o carburatore o volano "che sono importanti",bisogna sapere con precisione la sua configurazione,se ha eseguito tutti gli accorgimenti o le malizie nel montaggio e si trova con una vespa che non va,allora il problema va cercato altrove."Ho montato un 225 pinasco e con il 24,la pinasco touring e la frizione pinasco,ma non si impenna.Come puoi dargli dei consigli giusti,poi naturalmente se qualcuno pinasco non lo vede di buon occhio a priori,prima di dargli dei consigli gli dice che pinasco non va come blablabla

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Carb 28 su pinasco 225

    Giusto Paletti...

    E poi chi ha detto che il Pinasco non và, anzi per montaggi come il suo sono la miglior scelta e lo mettono al riparo da errori e delusioni cocenti, ha dunque montato un ottimo ed affidabile PInasco da oltre 200cc in corsa 60 con la roba Pinasco, cioè albero Pinasco specifico e frizione rinforzata Pinasco!!!

    Andando sul sicuro quindi, non ha certo sbagliato.

    Ora....precisato questo, la domanda era che rapporti monta?

    Rimane valido il consiglio di un volano più leggero datosi che i volani leggeri danno più accelerazione "entro certi limiti", scarterei però il PINASCO da 1,6 sul C60 datosi che è volano prettamente da corsa corta e motore da alti giri, il suo da 3 Kg và bene in vero ma se pesasse meno sarebbe meglio, quello PX My freno a disco ed avviamento elettrico invece privato della ghiera pesa sui 2 kg secchi è anche lui troppo leggero e a mio dire, rimane quindi quello LML da 2,3 KG per altro economico ed ottimo sia peso che di equilibratura.

    Il Carburatore da 28 ha le sue difficoltà sia di montaggio che di carburazione quindi glielo sconsiglio

    Proverei eventualmente il coperchio ALTO air box Pinasco abbinandolo al Conetto Pinasco al posto del filtro, con adeguamento ovvio del getto max, questo perché tali componenti comunque giovano al suo setting e non sono quindi soldi buttati.

    una precisazione fare le cose gradualmente:

    - in primo il volano e se migliora prima di prendere una marmitta diversa....
    - provare il coperchio PINASCO della scatola carburatore ed un getto max di 4 punti più grande, provata senza filtro aria con il nuovo coperchio, se migliora un altro pizzico,...
    - acquistare il Conetto Pinasco che sostituisce il filtro aria abbinandolo ad un getto MAX di ulteriori 4-6 (quindi 4+4) punti sopra ed in caso carburiamo meglio se serve

    Volano e coperchio sono parti che migliorano il setting per certo in abbinamento alla sua marmitta PINASCO magari sono proprio quel qualcosa in più è ciò che serve a quello scarico per esprimersi...

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Carb 28 su pinasco 225

    Poeta,il mio riferimento delle prestazioni pinasco non è riferita a te,e' random. Tornando al post come cercavo di dirti se Generale non dice con precisione la sua attuale configurazione. Sei Poeta,non veggente."Poeta,un'abbraccio e buon anno"

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Carb 28 su pinasco 225

    Citazione Originariamente Scritto da paletti Visualizza Messaggio
    Poeta,il mio riferimento delle prestazioni pinasco non è riferita a te,e' random. Tornando al post come cercavo di dirti se Generale non dice con precisione la sua attuale configurazione. Sei Poeta,non veggente."Poeta,un'abbraccio e buon anno"
    Ho confuso paletti con generale!!!

    Corretto subito paletti, si sa che sono un pochino tardo....la configurazione mi pare chiara manca solo il rapporto ma scommetto che è quello 200 originale....come la frizione.... attendiamo conferma....

    paletti che ne pensi invece tu del volano LML e del coperchio alto come da me suggerito sopra (a Generale 75)per svegliare un poco quel corsa lunga?
    Credi che quella marma affatto Touring che è la PInasco Touring possa iniziare a cantare.... io in vero la conosco poco... so solo che è molto aperta, ma non saprei quanto.

  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Carb 28 su pinasco 225

    Ciao,guarda siamo sempre al punto di partenza.Di sicuro più gli diamo da bere e meglio è.Se ha lavorato per bene i carter e tutto il resto ci sta anche il cornetto con airbox.

    Volano: lml non lo conosco,il ho quello da kg 1,6.

    Marmitta,correggimi se sbaglio:per esaltare i bassi deve essere aperta,se chiusa esalta l'allungo.La touring,a 30km in 4à apro e riprende lineare fino vel max,però ai bassi non ti da la schienata che ti aspetti dal motore,diciamo che spalma la coppia, hai più trazione, "con le pinze" diciamo quasi un motore pastoso da enduro vero...e poi allunga abbastanza bene.Però,visto le esaltanti opinioni di molti utenti con più esperienza di me,mi inducono per forza provare delle alternative tipo Mega à Dorna

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •