immaginavo...
la FRIZIONE andrebbe rinforzata, devi cioè metterci la campana raccogli dischi della RMS a cui saldi l'anello di rinforzo per sette dischi che vende mi pare tra i tanti anche TONAZZO, perché la CAMPANA RACCOGLIDISCHI RMS??? Perchè ha lo scasso a misura per l'anello di rinforzo, magari la tua originale non lo ha, (diavolo di un poeta), l'anello serve a prescindere sui modificati, con pochi euro fai tutto, oppure una CAMPANA dagli 80 ai 120 euro per frizione sette molle, ma mi pare esagerato.
Il rapporto originale limita un poco le prestazioni, primo perché è corto come rapporto per un 220 C60 e secondo hai più attrito, sembra esagerato ma un rapporto DD cioè a Denti Dritti POLINI (fischia) o Malossi (fischia meno) ti avrebbe incrementato perlomeno di un 5% la cavalleria ed allungando anche lavelocità massima, guarda che non è affatto poco!!!
Il voano LML prendilo ed amen, è sacrosanto sul 220 e pesa giustissimi 2,3 kg, quello da 1,6 sconsigliato, in C60 vibrano e con il volano troppo leggero fanno davvero casino.
Il CORNETTO che io chiamo CONETTO di ALLUNGO PER VENTURI, prendilo in caso dopo il COPERCHIO AIR BOX PINASCO, come detto prova rima il solo coperchio e togli il filtro aria, il getto aumentalo 4 punti da quello che hai ora (immagino un 122 monterai un 125, se hai il 116/120 è piccolo quindi monta comunque un 126-12, se ti paice e senti che migliora, allora vai di CORNETTO come dir si voglia, volano air box alto ed eventuale cornetto dovrebbero darti qualche giro in più di motore e la tua marmitta potrebbe iniziare per magia a funzionare, se invece la senti girare vuota ancora,,,,
ci vuole una MARMITTA PIU' CHIUSA che prenda coppia... come la POLINI NUOVA, o una MEGADELLA non troppo aperta dal grande cannello (hai un 220 ricordiamolo)