Citazione Originariamente Scritto da generale75 Visualizza Messaggio
Anche secondo me nn risolvi niente alzi lo scarico e tutto il resto . Ti potrebbe girare in un pochino di più ma perderesti ai bassi. Forse è meglio rivedere tutte le fasi se vuoi un buon compromesso, ma qui si entra in mondo da preparatori 2T con esperienza che io nn ho.
Allora facciamo il punto:


hai i rapporti originali ed un pinasco un po' sornione è il suo carattere quindi allungando andrebbe sì più veloce e certo tirerebbe il rapporto, ma--- perderesti ai medio bassi, ora un Pinasco 220 in c 60 certo ai medio bassi ha comunque tiro da vendere e quindi quanto detto sembrerà anche sciocco, cioè... sembra lecito allungare perdendo un minimo ai medio bassi se se ne hanno di avanzo!!!

Invece no... perché se NON CAMBI RAPPORTO e mantieni l'originale p200 puoi cercare di aumentare invece del rapporto i giri del motore con la ricetta precedentemente esposta ovvero:

A) Volano + leggero (LML 2,6 kg con cremagliera 2,3 senza) o Piaggio (2,3 con cremagliera 2 senza) la cremagliera di avviamento si toglie facilissima con due colpetti 8chiamali colpetti!) ehmm due "mazzate" di martello ed è semplicemente montata a pressione (interferenza)

B) Coperchio air box Pinasco (avendo tutto Pinasco a stò punto anche lui) che dà respiro e togli il filtro aria (proprio senza ed amen) senza filtro aumenta il getto a 125 o giù di lì sul 24-24 SI

C) CONETTO VENTURI, dopo averla provata con air box e volano nuovi se trovi che sembra meglio o perlomeno un po' più sveglia vai di CONETTO/CORNETTO al posto del filtro aria PINASCO e getto max 160-BE3-135/140 medntre al minimo hai il 55/160 orig immagino e và diciamo bene, oppure... carburatore 26 ERX Pinasco completo di conetto, insomma quello figo da catalogo per capirci è specifico poi per la tua modifica, potrebbe però migliorare poco ma ogni goccia è utile alla causa, l'uno o l'altra ora le vespa con il conetto ha fatto per certo un salto di qualità, ma ricorda il conetto o il carburo ERX solo e solamente dopo la prova con coperchio e niente filtro....a logica se migliora senza filtro ria priginale.... con il conetto farà le fiamme! Invece se rimane ugual non c'è CONO o CORNO che dir si volgia che tenga...

D) FASE DI SCARICO; han ragione quando parlano di fasi, volano+air box+conetto/ERX 26? magari te lo svegliano un po', ma il tuo problema probabilmente è la marma Pinasco TOURING troppo aperta, ora se le modifiche apportate fin qui ti doneranno qualche regime di rotazione in più a beneficio di accelerazione e vel max la marmitta potrebbe iniziare a funzionarti meglio, la cosa si tradurrebbe per ipotesi in un incremento notevole della prestazione oggi limitata appunto da una marma esagerata per il setting turistico adottato (lo so si chiama Touring anche lei ma di turistico ha nulla!), se questo realmente accadesse si potrebbe ulteriormente incrementare andando a variare la fase di scarico le vie da seguire sono due, la prima è basettare sotto di 0,5mm ma poi dovresti compensare sopra abbassando e varieresti oltre la fase di scarico anche quella di travaso (infatti alzi tutto) insomma è roba per gente esperta, oppure sfili il cilindro e limi alzandolo il foro di scarico nel bordo superiore di 1mm portando così a +3°/5° lo scarico, aumentare di pochi gradi la fase del solo scarico varia e neanche poco (si avverte la differenza per certo) il rendimento di una marmitta come la tua generosa di volume e quindi da giri, la coppia si sposta in alto il motore diventa più acuto ed il balzo in coppia ora piatto e lineare diventa più brusco donando quella minima sensazione di potenza che tu vai cercando (strano però infatti lavoriamo sempre al contrario in cerca di una coppia morbida e lineare! Vedasi T5), ora limare lo scarcio di un cilindro in alluminio POETA me lo chiami facile??? Sì anzi è facilissimo, basta usare grana fine e ben angolata... poi in caso ti dico come quando sarà, hai per ora minimo un mese di lavoretti varii con cui sbizzarrirtie circa 150 euro di spese accessorie, prima di sfilare quel cilindro...
il bello della Vespa stà in questo che ci puoi lavorare e sentirla crescere e variare nel carattere....



DOMANDA - ma non facevo prima a cambiare marmitta e un pignone eventualmente?

RISPOSTA - diciamo di sì e spendevi forse uguale se non poco meno, ma non aumentavi giri e potenza, quindi solo apparentemente ed all'inizio ti sembrava meglio poi usandola avresti avvertito presto e dopo una breve enfasi iniziale che la vespa era priva di giri motore e di vera spinta.... far funzionare un C60 (corsa lunga) come il tuo con la tua marmitta Pinasco TOURING significa settarlo al suo meglio, un Pinasco in corsa lunga che riempie quella marmitta infatti è un buon PINASCO C60.... per sfizio provaci il padellino originale se lo hai e capirai da subito che la vespa diventa più cattiva ma allunga meno, ecco ora hai capito che puoi ottenere un risultato simile ma a potenza superiore anche con la TOURING, il rapporto inoltre si aggiusterà se aumentano i giri, non dico sarà perfetto, ma i 23-65DE originali potrebbero con quella marma nel giusto setting far diventare il tuo Pinasco il Pinascone che volevi...

in fin dei conti manca poco e se nonostante tutto non ti dovesse ancora soddisfare (scommetto invece che ti soddisferà 100%!), tutto ciò che hai aggiunto e migliorato resterà tale ed ancor più valido anche con termiche più spinte quali POLINI alu o MALOXI, certo poi devi riaprire però per rapporti, raccordatura ed altro ovvio, il POLINI non lo monti certo senza aver ritoccato valvola e carter infatti.


hai la roba buona.... vai di Fine setting.... non nel senso che lo affini... ma nel senso che lo finisci!

Finito e settato per bene ti attendono lunghi viaggi e tante soddisfazioni ne sono certo...

il che per la maggior parte di noi sarebbe anche noioso però ammettiamolo!!!!

Si sappia c'è chi sabota la propria vespa per giustificare un altro pomeriggio nel box!!!!





128 GPS