Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: Proposta declassamento da Tuning Largeframe a Officina per Pinasco 215-225

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Proposta declassamento da Tuning Largeframe a Officina per Pinasco 215-225

    Ciao a tutti,dopo un periodo di osservazione,devo tirare le somme sul pensiero della maggioranza degli opinionisti più o meno fruitori nel settore Tuning.

    E' dura da digerire per me che sono un'estimatore Pinasco,ma a fronte di quanto ho letto negli ultimi mesi,d'ora in poi quando si parla di Pinasco è meglio farlo in officina.

    E' un pensiero personale.Sono un'estimatore Pinasco ,secondo la maggioranza di Voi per superare una vespa originale devo pregare e sfrizionare per tenergli testa,che col mio 225 se trovo un 125 originale con la marmitta Polini o mega o simonini sono sicuro che mi va via,però non ho mai detto una parola su Polini o Malossi.
    Per esperienza personale,nel 1984 ho speso 1.000.000 di lire per elaborare il mio 125 con il 175 Polini. Andava si a 120,però in 10.000 km ho cambiato 2 cilindri tra scaldate e grippate.E' una storia di 30 anni fa.Eppure se Voi 10 anni fa avevate provato il Pinasco e vi siete trovati male,sappiate che in 10 anni non è cambiato nulla Ma io non mi sono mai pronunciato per dire Polini qui e Polini la.Ognuno ha quello che si merita,io non ho spazio nel tuning

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Proposta declassamento da Tuning Largeframe a Officina per Pinasco 215-225

    Non conosci gli ultimi prodotti Pinasco
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Proposta declassamento da Tuning Largeframe a Officina per Pinasco 215-225

    Citazione Originariamente Scritto da paletti Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,dopo un periodo di osservazione,devo tirare le somme sul pensiero della maggioranza degli opinionisti più o meno fruitori nel settore Tuning.

    E' dura da digerire per me che sono un'estimatore Pinasco,ma a fronte di quanto ho letto negli ultimi mesi,d'ora in poi quando si parla di Pinasco è meglio farlo in officina.

    E' un pensiero personale.Sono un'estimatore Pinasco ,secondo la maggioranza di Voi per superare una vespa originale devo pregare e sfrizionare per tenergli testa,che col mio 225 se trovo un 125 originale con la marmitta Polini o mega o simonini sono sicuro che mi va via,però non ho mai detto una parola su Polini o Malossi.
    Per esperienza personale,nel 1984 ho speso 1.000.000 di lire per elaborare il mio 125 con il 175 Polini. Andava si a 120,però in 10.000 km ho cambiato 2 cilindri tra scaldate e grippate.E' una storia di 30 anni fa.Eppure se Voi 10 anni fa avevate provato il Pinasco e vi siete trovati male,sappiate che in 10 anni non è cambiato nulla Ma io non mi sono mai pronunciato per dire Polini qui e Polini la.Ognuno ha quello che si merita,io non ho spazio nel tuning
    Dai, mi pare che qui si stia un pò esagerando.....anche col vecchio pinasco 215, col cavolo che un 125 originale riesce a stargli dietro....gli puoi mettere pure lo scarico che vuoi....diciamo che tra i prodotti per vespa, fino a poco tempo fa, Pinasco era quello più conservativo e di qualità: avere un cilindro cromato gilardoni su un motore vespa non era da tutti, e infatti i cilindri Pinasco costavano il doppio della concorrenza, e quando avevano i pistoni Mahle andavano anche molto meglio: il passaggio, negli anni '90 ai pistoni asso non gli ha fatto bene: ma questo non significa che, montati da chi conosce il fatto suo,non vadano sempre meglio degli originali avendo la stessa affidabilità dell'originale, lascia stare i "fenomeni" da tastiera; certo, non hanno le prestazioni di un malossi o polini, sempre parlando del "vecchio" cilindro, perchè il nuovo 9 travasi è tutt'altra storia, ma vanno sempre bene, per chi vuole qualcosina in più rimanendo sempre con la solita affidabilità; come ha già scritto l'amico pistone grippato, oggi comunque anche pinasco ha cilindri di assoluto riferimento, come il "magny cours" fra i 177 e il già citato 9 travasi per le duecentone, anche in versione con aspirazione al cilindro.....i cilindri "classici" come il 125 per primavera o la riedizione, in canna cromata del 102 per la special sono da considerarsi più come un "upgrade" raffinato del motore che come un'elaborazione da gomme che fischiano; se si ama la buona meccanica, lo si apprezza....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Proposta declassamento da Tuning Largeframe a Officina per Pinasco 215-225

    E' vero MrOizo, un plauso alla Pinasco per le tante novità che sta sfornando.....anche se a onor del vero va detto che non tutte hanno un'affidabilità a tutta prova....

    Relativamente a questo nuovo cilindro 9 travasi 225/235 cc, in verità se ne sa ben poco, sono abbastanza poche le notizie e recensioni qui in rete......tu lo hai provato?


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Proposta declassamento da Tuning Largeframe a Officina per Pinasco 215-225

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    E' vero MrOizo, un plauso alla Pinasco per le tante novità che sta sfornando.....anche se a onor del vero va detto che non tutte hanno un'affidabilità a tutta prova....

    Relativamente a questo nuovo cilindro 9 travasi 225/235 cc, in verità se ne sa ben poco, sono abbastanza poche le notizie e recensioni qui in rete......tu lo hai provato?
    ...è appena uscito, diversi amici lo hanno in prova...da quello che si dice, prestazioni ottime, però ancora non l'ho provato di persona.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    vicenza
    Età
    42
    Messaggi
    239
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Proposta declassamento da Tuning Largeframe a Officina per Pinasco 215-225

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...è appena uscito, diversi amici lo hanno in prova...da quello che si dice, prestazioni ottime, però ancora non l'ho provato di persona.....
    E allora chi sa.... parli!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Proposta declassamento da Tuning Largeframe a Officina per Pinasco 215-225

    Io dopo ripetute prove posso dire che il 200piaggio ottimizzato va meglio di un 215pinasco, quindi ci può stare che paletti si trovi poco bene, specie se non ha fatto troppa attenzione durante il montaggio.

  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Proposta declassamento da Tuning Largeframe a Officina per Pinasco 215-225

    Ciao a tutti, forse non avete capito il mio post.IO AMO PINASCO.
    Da ragazzino,nel 1984 ho fatto elaborare il mio px125 con il 175 Polini,lavori ai carter,albero motore antic. carburatore da 28 rapporti allungati con friz.DD e in ultimo il serpentone polini "quello col il beccuccio finale a tubetto che si ammaccava sempre".Andava si veloce,ma affidabilità nisba.ho sostituito 2 gt in 10.000 km,va be,non c'erano gli oli di adesso,magari a 16-17 anni non facevi scaldare il motore come si deve,però a differenza di oggi su 10 meccanici almeno 4 o 5 ci sapevano mettere mano seriamente.Oggi su 10 meccanici,forse 3 riescono a cambiarti il getti del carburatore e quindi all'epoca,essendoci più meccanici qualificati,la messa a punto del motore fatta regola d'arte, ma purtroppo nella maggior parte dei casi avevi delle rogne, era e a quanto pare è ancora un gt un po delicato.Detto ciò,intanto che percorrevo quei 10.000 km,avevo sempre il tarlo di Pinasco,non so per quale motivo,forse perché a 2 km dal mio paese c'è un paese che si chiama Binasco "PIENO DI FIGHE",mi sono ripromesso che se mai avrei ricomprato un px,Pinasco era la mia scelta assoluta.

    Così è stato,sono un felice possessore di un bel 225 di motore sembra originale tranne l'air box che ogni giorno quando trovo i ragazzini del mio paese con varie stradali Yamaha yzr125 malossi e mica malossi180 che mi ronzano intorno e mi istigano sia in accelerazione e sia sulla strada statale che dal mio paese va a Binasco poco più di 2,0 km rettilineo,i baldi Giovinotti vanno a casa con le ossa rotte e la cosa mi fa tornare bambino.

    Invece,frequentando questo forum è un continuo sparare a zero contro il Pinascone,non va di qua,non va di la.Avrete visto anche Voi su youtube "giretto di prova polini 217 in c 60 con rapporti originali,be signori sparatori,quello è un motore performante?Il mio Pinascone che non va, con i miei 110kg,se lo tira su dal naso.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Proposta declassamento da Tuning Largeframe a Officina per Pinasco 215-225

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...è appena uscito, diversi amici lo hanno in prova...da quello che si dice, prestazioni ottime, però ancora non l'ho provato di persona.....

    Qualcuno l'ha montato anche con il fantomatico albero corsa 62? Sarebbe davvero interessante capire se ne vale la pena...


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di linovespa
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    67
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Proposta declassamento da Tuning Largeframe a Officina per Pinasco 215-225

    Ciao ragazzi, il mio nuovo 225 Pinasco 9 travasi è durato un paio di settimane e circa 1400 km ... dopo un rodaggio ad hoc avevo deciso di provare la velocità massima ma dopo qualche km ho grippato di brutto! Chi mi ha venduto il GT (meccanico autorizzato Pinasco) mi aveva assicurato che sarei potuto andare a Capo nord e ritorno senza paura! Avevo un carburatore SI26 Spaco con getti 65/160 e 160 Be3 140, filtro T5 con airbox Pinasco, miscela al 3%, travasi carter lavorati senza esagerare (niente stucco o saldature), albero DRT corsa 60 bilanciato e anticipato, rapporti originale del 200, frizione 16 molle Sip sport, rubinetto a flusso maggiorato BGM. Non voglio colpevolizzare nessuno tranne me, da improvvisato meccanico con poca esperienza (ma tanta passione e tanta soddisfazione di fare da solo) mi ero imbattuto in una impresa più grande di me, mea culpa quindi. Probabilmente a quella velocità e a giri elevati si era svuotata la vaschetta carburatore oppure era difettoso qualche altro componente, fatto sta che devo buttare tutto e ricominciare. Vorrei dare nuovamente fiducia al Pinascone, che ne dite? Autolesionismo?

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    vicenza
    Età
    42
    Messaggi
    239
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Proposta declassamento da Tuning Largeframe a Officina per Pinasco 215-225

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Qualcuno l'ha montato anche con il fantomatico albero corsa 62? Sarebbe davvero interessante capire se ne vale la pena...
    Questo abero mi ingolosisce molto ma ho vedendolo dal vivo ha una biella che trasmette poca fiducia. Forse è solamente una mia impressione ma al di là della bontà dei materiali una sezione maggiore avrebbe certamente giovato quantomeno a rasserenare gli animi

  12. #12
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pinasco 215 o 225 su PX200 Elestart

    Ciao,vedo che ci risiamo,sei sicuro che il Malossi se lo Mangia.Mangiare al mio paese significa che non c'è storia,non vuol dire 5 o 10 kmh e idem in accelerazione,se per arrivare a 100 km mi dai 30 metri cominci a mangiare.Se non è così non continuare a denigrare altre marche.Il Malossi è un gran gt,ha dei pregi e dei difetti,il Pinasco è un gran gt ha dei difetti e di pregi.Se ben settati da chi sa mettere mano "senza stravolgere il motore" tutti e due dicono la loro in modi diversi.

  13. #13
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Pinasco 215 o 225 su PX200 Elestart

    Citazione Originariamente Scritto da paletti Visualizza Messaggio
    Ciao,vedo che ci risiamo,sei sicuro che il Malossi se lo Mangia.Mangiare al mio paese significa che non c'è storia,non vuol dire 5 o 10 kmh e idem in accelerazione,se per arrivare a 100 km mi dai 30 metri cominci a mangiare.Se non è così non continuare a denigrare altre marche.Il Malossi è un gran gt,ha dei pregi e dei difetti,il Pinasco è un gran gt ha dei difetti e di pregi.Se ben settati da chi sa mettere mano "senza stravolgere il motore" tutti e due dicono la loro in modi diversi.
    Non so, ma mi piacerebbe vedere un MHR settato a dovere con i controciufoli messo a confronto con il miglior Pinasco ed il miglior Polini
    Sarebbe una bella esperienza che andrebbe oltre le chiacchiere da bar


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  14. #14
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pinasco 215 o 225 su PX200 Elestart

    Ciao Gigi,non l'ho mai visto dal vivo,da quanto rilevo in rete"che comunque non rende più di tanto l'idea",si vede di che pasta è fatto,MA se ogni 10 discussioni,9 sminuiscono in continuazione certi gt e specialmente sempre la stessa marca............Tempo fa avevo aperto una discussione proponendo di declassare Pinasco in officina Largframe. Leggere le solite menate dai soliti VRisti più titolati di me,rispondendo ad un'utente non esperto che vorrebbe una tale marca e con le loro ciance ti spingono ad altri prodotti,sputtanando sputtanando sputtanando.spero per questi Maestri di incontrarli un giorno,spero per loro che quel giorno siano a spasso con la vespa buona e che quella con il pinasco l'abbiano lasciata in garage o dal meccanico perché scampana.

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    42
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Pinasco 215 o 225 su PX200 Elestart

    Ma infatti per me quel Pinasco è un ottimo gt come ricambio per l'originale. È un GT veloce senza grosse pretese. E lo sa la Pinasco stessa che, per arrivare alle prestazioni di Malossi e Polini, ha fatto uscire il 9 travasi. Quindi inutile arrabbiarsi paletti.

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Pinasco 215 o 225 su PX200 Elestart

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Ma infatti per me quel Pinasco è un ottimo gt come ricambio per l'originale. È un GT veloce senza grosse pretese. E lo sa la Pinasco stessa che, per arrivare alle prestazioni di Malossi e Polini, ha fatto uscire il 9 travasi. Quindi inutile arrabbiarsi paletti.
    Quoto!

  17. #17
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pinasco 215 o 225 su PX200 Elestart

    Ciao,ho 51 anni,ho iniziato ad andare in moto a 6 anni con un Gilera 50 trial 5v con la prima in su,a 10 anni prendevo di nascosto l'Swm 125 silver vase di mio zio faceva gare di regolarità,a 14 anni avevo un Swm 50 mkm Minarelli Polini,a 16 anni ho avuto il px 125 originale per un mese,poi tenendo conto che nel 1983 un px125e costava 1.700.000 lire,ho speso 900,00 lire per un 175 Polini+carter+rapporti allungati, frizione denti dritti,l'espansione Polini"non quelle che c'è adesso con il silenziatore",superava i 120 con scioltezza,ma era una gogna con le scaldate.Poi nei primi anni 90 ho inziato a fare enduro campionato regionale e qualche gara di campionato italiano ho avuto un 125,un 250,quattro 300,un 250 4 tempi,un 400 4 tempi e infine tre 450 4 tempi,sempre Tm racing di Pesaro,il titolare "Serafini" è mio amico e mi faceva il motore solo per me,ho smesso nel 2005 perché mi sono rotto la schiena.Poi circa tre anni fa mi è venuto il flash della vespa e due anni fa mi sono ripreso un 200 usato.Bene, tutta questa trafila per dirti caro mio,che non mi incazzo per niente,sono solo 45 anni che vado in moto estate ed inverno,ho corso per 15 anni,quindi se tu dici che la Pinasco deve fare il 9 travasi per stare dietro al Malossi Mhr,specialmente come quello che c'è in rete 151kmh a 8200 giri con i rapporti originali,be forse con 8 travasi siamo testa a testa.Smettetela di scrivere parole inutili,cercate di goderVi la vespa che avete,se c'è qualcuno che è inesperto,cercate con le buone maniere di spiegare le cose come stanno,se uno inesperto scrive sul forum che vuole un Malossi io non dirò mai prendi un Pinasco,casomai gli dirò di chiedere a chi monta e conosce bene il Malossi per settarlo a dovere con tutte le malizie del caso.Ciao Coni,goditi la giovinezza che non ritorna più

  18. #18
    VRista L'avatar di gianfrancoge
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    genova
    Età
    72
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Pinasco 215 o 225 su PX200 Elestart

    Mi sono imbattuto in questa discussione e ci entro in punta di piedi rendendomi conto di essere in presenza dei migliori esperti di tuning di questo forum che seguo da molto tempo solo per portare il mio parere personale sperando di essere utile a chi cerca un pò di brio da un motore senza stravolgere nulla. Ebbene monto sul mio px 200e, come ho già scritto qui, il malossi sport ultima versione, montato p&p con getto max adeguato, megadella, filtro aria forato e frizione rinforzata e niente altro, il tutto montato da 5000km. Ne sono veramente soddisfatto: erogazione pulitissima, niente buchi, impuntamenti, ho guadagnato una marcia in salita (sono ligure e le salite sono onnipresenti) e ho provato a tirarci un pò il collo e sono arrivato in fondo al contakm e aveva ancora da dare ma ho dovuto mollare causa fine rettilineo....non avevo il gps e la precisione del contakm non è il massimo anche se il mio è abbastanza preciso almeno sui 70/80. Si tenga conto che questa velocità l'ho raggiunta con il parabrezza alto! Non saranno i 130 ma la lancetta era in fondo....appena lo tolgo provo senza e con il gps e in autostrada....saluti a tutti...col massimo rispetto..

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •