Citazione Originariamente Scritto da paletti Visualizza Messaggio
Ciao a tutti,dopo un periodo di osservazione,devo tirare le somme sul pensiero della maggioranza degli opinionisti più o meno fruitori nel settore Tuning.

E' dura da digerire per me che sono un'estimatore Pinasco,ma a fronte di quanto ho letto negli ultimi mesi,d'ora in poi quando si parla di Pinasco è meglio farlo in officina.

E' un pensiero personale.Sono un'estimatore Pinasco ,secondo la maggioranza di Voi per superare una vespa originale devo pregare e sfrizionare per tenergli testa,che col mio 225 se trovo un 125 originale con la marmitta Polini o mega o simonini sono sicuro che mi va via,però non ho mai detto una parola su Polini o Malossi.
Per esperienza personale,nel 1984 ho speso 1.000.000 di lire per elaborare il mio 125 con il 175 Polini. Andava si a 120,però in 10.000 km ho cambiato 2 cilindri tra scaldate e grippate.E' una storia di 30 anni fa.Eppure se Voi 10 anni fa avevate provato il Pinasco e vi siete trovati male,sappiate che in 10 anni non è cambiato nulla Ma io non mi sono mai pronunciato per dire Polini qui e Polini la.Ognuno ha quello che si merita,io non ho spazio nel tuning
Dai, mi pare che qui si stia un pò esagerando.....anche col vecchio pinasco 215, col cavolo che un 125 originale riesce a stargli dietro....gli puoi mettere pure lo scarico che vuoi....diciamo che tra i prodotti per vespa, fino a poco tempo fa, Pinasco era quello più conservativo e di qualità: avere un cilindro cromato gilardoni su un motore vespa non era da tutti, e infatti i cilindri Pinasco costavano il doppio della concorrenza, e quando avevano i pistoni Mahle andavano anche molto meglio: il passaggio, negli anni '90 ai pistoni asso non gli ha fatto bene: ma questo non significa che, montati da chi conosce il fatto suo,non vadano sempre meglio degli originali avendo la stessa affidabilità dell'originale, lascia stare i "fenomeni" da tastiera; certo, non hanno le prestazioni di un malossi o polini, sempre parlando del "vecchio" cilindro, perchè il nuovo 9 travasi è tutt'altra storia, ma vanno sempre bene, per chi vuole qualcosina in più rimanendo sempre con la solita affidabilità; come ha già scritto l'amico pistone grippato, oggi comunque anche pinasco ha cilindri di assoluto riferimento, come il "magny cours" fra i 177 e il già citato 9 travasi per le duecentone, anche in versione con aspirazione al cilindro.....i cilindri "classici" come il 125 per primavera o la riedizione, in canna cromata del 102 per la special sono da considerarsi più come un "upgrade" raffinato del motore che come un'elaborazione da gomme che fischiano; se si ama la buona meccanica, lo si apprezza....