Ciao a tutti, forse non avete capito il mio post.IO AMO PINASCO.
Da ragazzino,nel 1984 ho fatto elaborare il mio px125 con il 175 Polini,lavori ai carter,albero motore antic. carburatore da 28 rapporti allungati con friz.DD e in ultimo il serpentone polini "quello col il beccuccio finale a tubetto che si ammaccava sempre".Andava si veloce,ma affidabilità nisba.ho sostituito 2 gt in 10.000 km,va be,non c'erano gli oli di adesso,magari a 16-17 anni non facevi scaldare il motore come si deve,però a differenza di oggi su 10 meccanici almeno 4 o 5 ci sapevano mettere mano seriamente.Oggi su 10 meccanici,forse 3 riescono a cambiarti il getti del carburatore e quindi all'epoca,essendoci più meccanici qualificati,la messa a punto del motore fatta regola d'arte, ma purtroppo nella maggior parte dei casi avevi delle rogne, era e a quanto pare è ancora un gt un po delicato.Detto ciò,intanto che percorrevo quei 10.000 km,avevo sempre il tarlo di Pinasco,non so per quale motivo,forse perché a 2 km dal mio paese c'è un paese che si chiama Binasco "PIENO DI FIGHE",mi sono ripromesso che se mai avrei ricomprato un px,Pinasco era la mia scelta assoluta.

Così è stato,sono un felice possessore di un bel 225 di motore sembra originale tranne l'air box che ogni giorno quando trovo i ragazzini del mio paese con varie stradali Yamaha yzr125 malossi e mica malossi180 che mi ronzano intorno e mi istigano sia in accelerazione e sia sulla strada statale che dal mio paese va a Binasco poco più di 2,0 km rettilineo,i baldi Giovinotti vanno a casa con le ossa rotte e la cosa mi fa tornare bambino.

Invece,frequentando questo forum è un continuo sparare a zero contro il Pinascone,non va di qua,non va di la.Avrete visto anche Voi su youtube "giretto di prova polini 217 in c 60 con rapporti originali,be signori sparatori,quello è un motore performante?Il mio Pinascone che non va, con i miei 110kg,se lo tira su dal naso.