Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: Proposta declassamento da Tuning Largeframe a Officina per Pinasco 215-225

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pinasco 215 o 225 su PX200 Elestart

    Ciao,ho 51 anni,ho iniziato ad andare in moto a 6 anni con un Gilera 50 trial 5v con la prima in su,a 10 anni prendevo di nascosto l'Swm 125 silver vase di mio zio faceva gare di regolarità,a 14 anni avevo un Swm 50 mkm Minarelli Polini,a 16 anni ho avuto il px 125 originale per un mese,poi tenendo conto che nel 1983 un px125e costava 1.700.000 lire,ho speso 900,00 lire per un 175 Polini+carter+rapporti allungati, frizione denti dritti,l'espansione Polini"non quelle che c'è adesso con il silenziatore",superava i 120 con scioltezza,ma era una gogna con le scaldate.Poi nei primi anni 90 ho inziato a fare enduro campionato regionale e qualche gara di campionato italiano ho avuto un 125,un 250,quattro 300,un 250 4 tempi,un 400 4 tempi e infine tre 450 4 tempi,sempre Tm racing di Pesaro,il titolare "Serafini" è mio amico e mi faceva il motore solo per me,ho smesso nel 2005 perché mi sono rotto la schiena.Poi circa tre anni fa mi è venuto il flash della vespa e due anni fa mi sono ripreso un 200 usato.Bene, tutta questa trafila per dirti caro mio,che non mi incazzo per niente,sono solo 45 anni che vado in moto estate ed inverno,ho corso per 15 anni,quindi se tu dici che la Pinasco deve fare il 9 travasi per stare dietro al Malossi Mhr,specialmente come quello che c'è in rete 151kmh a 8200 giri con i rapporti originali,be forse con 8 travasi siamo testa a testa.Smettetela di scrivere parole inutili,cercate di goderVi la vespa che avete,se c'è qualcuno che è inesperto,cercate con le buone maniere di spiegare le cose come stanno,se uno inesperto scrive sul forum che vuole un Malossi io non dirò mai prendi un Pinasco,casomai gli dirò di chiedere a chi monta e conosce bene il Malossi per settarlo a dovere con tutte le malizie del caso.Ciao Coni,goditi la giovinezza che non ritorna più

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    42
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Pinasco 215 o 225 su PX200 Elestart

    Forse hai frainteso le mie parole. Non sto in nessun caso "smerdando" la Pinasco o quel cilindro. Ho scritto come stanno i fatti. Quel cilindro è fatto per un certo tipo di guida ed uso, il Polini ha altre caratteristiche, il Malossi Sport è diverso ancora, per non parlare dell'MHR che è un cilindro puramente racing.
    Io parlo in modo oggettivo, non sono nè patito di Malossi, nè di Pinasco, nè di Polini.
    Ho spesso anche un sacco di soldi su prodotti Pinasco, fin troppi. Ho provato le novità, a volte mi è andata bene, a volte male.
    Ho consigliato e fatto montare ad amici proprio quel cilindro Pinasco, perchè cercavano più velocità e la TOTALE affidabilità.

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pinasco 215 o 225 su PX200 Elestart

    Ciao,se guardi il titolo della discussione,tu e molti altri invece di dare opinioni oggettive alle richieste dell'utente,continui a esaltare una tale marca,te l'ho detto nel messaggio precedente,ma non non hai capito.Siccome sono curioso,dimmi quanto fa la tua vespa 221 con il 30 di carburatore, in quanti metri prendi 120 kmh,ma ricordati di gps.Una volta riportati,poi andiamo avanti a discutere di prestazioni di tali cilindri puramente racing

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Pinasco 215 o 225 su PX200 Elestart

    Ora dire che proporre Malossi significa denigrare Pinasco mi pare un po' esagerato.
    Ma a che serve poi parteggiare per una o per l'altra marca?
    Io ho provato sul 200 nell'ordine i seguenti Cilindri: Pinasco 215 (810 del 1983), Polini 208, MM 10 travasi, altro Polini e Malossi 210 (2 GT)
    Ogni cilindro ha una sua storia, ogni preparazione la sua resa.
    Non mi sono affezionato a nessun marchio, ho solo avuto più o meno soddisfazioni.
    Con Malossi è stata una lotta per farlo andare, una soddisfazione mia personale, ma con questo non consiglierei mai il mio GT, soprattutto P&P!!!

    Coni500 mi sembra che si sia espresso correttamente ed ha anche spiegato il suo scritto.
    Per cui vediamo le cose per come realmente stanno senza prendersela.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pinasco 215 o 225 su PX200 Elestart

    Ciao,nessun problema,Coni500,inoltre mi da l'impressione di essere una brava persona. ma al di la di questo per me non si è espresso correttamente,ha spiegato come stanno realmente i fatti a modo suo: 1° Malossi mhr,2°Malossi sport, 3°Polini e per finire per mezza lunghezza la spunta Pinasco sull'originale Piaggio.Mi dispiace,io le cose vedo bene,come stanno invece servono i fatti,fatti palpabili.Anche le grafiche di una bancata se non è fatta davanti a me è inutile.E' un peccato,persone che sanno mettere le mani ad un motore,apparentemente con molta esperienza,si perdono in fumo.Per esempio il tuo Malossi tra l'altro mi sembra neanche un modello recentissimo,quanto hai sputato per farlo andare?Bene,allora pensa se continuano a scrivere che non si può montare, nonva come deve,dovevi mettere questo o quello,lo prendono con molta sufficienza,ma tu hai sputato sangue e il tuo simil originale i supera abbondantemente i 130.Allora, pensa se invece tu monti un nuovo 221,ovviamente con tutti i lavori del caso,poi gli spari su un bel 30,il contakm del tuo prearcobaleno dovrebbe arrivare allo 0 dopo lo stemma piaggio.Se non è così vuol dire che con un cilindro "meno performante" ​tu sei stato bravo a farlo andare forte al contrario di quanto sbandierano dei soliti barlafus.Quando troverò chi con un Malossi settato e un si 24 con la padella mi Beve d'un fiato,solo allora porgerò la spada con due mani a chi ha sempre sostenuto opinioni diverse dalla mia.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    42
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Pinasco 215 o 225 su PX200 Elestart

    Citazione Originariamente Scritto da paletti Visualizza Messaggio
    il tuo Malossi tra l'altro mi sembra neanche un modello recentissimo,quanto hai sputato per farlo andare?
    Secondo me hai seguito male il mio post, dato che le foto del cilindro le ho messe e la differenza di travaseria e lanci dei travasi tra i nuovi e il vecchio Malossi è netta. Come è netta la prestazione tra il vecchio e nuovo Malossi. E ne ho avuto la prova pratica.

    Ti sei dimenticato poi di chiedere se ho mai provato tutti i cilindri in questione, ovvero Pinasco, Polini, Malossi vecchio e nuovo. Ovviamente sempre con la classica aspirazione a valvola. Io un po' l'idea me la sono fatta.
    Mi manca da provare il Quattrini M232 e M244 ( che in realtà doveva essere il mio progetto iniziale). E mi incuriosisce il Pinasco 9 travasi che se fatto bene può essere un bel missile.

    Poi è anche vero che hai dalla tua parte la tua esperienza nelle gare, la tua età, il fatto che magari hai aperto e preparato più motori Vespa di me. Quindi potrei essere in torto e sbagliarmi di grosso.


    Citazione Originariamente Scritto da paletti Visualizza Messaggio
    ha spiegato come stanno realmente i fatti a modo suo: 1° Malossi mhr,2°Malossi sport, 3°Polini e per finire per mezza lunghezza la spunta Pinasco sull'originale Piaggio
    in realtà non è una classifica che ho inventato io, è una classica che ormai se ne parla da anni sui forum e condivisa da gente più esperta di me che ha avuto già modo di provare questi cilindri e che io condivido in pieno.


    Certo che a me par strano mettere sullo stesso piano due cilindri così diversi.


    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Con Malossi è stata una lotta per farlo andare, una soddisfazione mia personale, ma con questo non consiglierei mai il mio GT, soprattutto P&P!!!
    E' tempo di buttare il vecchio e prendere il nuovo.

  7. #7
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Pinasco 215 o 225 su PX200 Elestart

    Pinasco, Malossi ..... e basta!!!
    Torniamo in topic ragazzi dai!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pinasco 215 o 225 su PX200 Elestart

    Ciao,Con un Si 24 che cosa me ne faccio di tutti quei travasi!!!!!!!!!!Nel forum mi sembra che ci sono 2 utenti,Ciafo e Albimatto. Questi 2 hanno lavorato in punti misteriosi un cilindro originale,a quanto pare superano i 120 di gps,ma non ho letto nessuna risposta contrastante a queste affermazioni,tu che ne sai com'è lavorato il mio,tu hai scritto che se lo beve, chi ti dice che con quel banale cilindro da passeggio con un 24 e una padella può far morire di sete un cilindro racing con un'aspirapolvere al posto del carburatore e l'espansione.Se non si sa come stanno realmente le cose,non giudicare è la maniera più saggia

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •