Ciao,ho 51 anni,ho iniziato ad andare in moto a 6 anni con un Gilera 50 trial 5v con la prima in su,a 10 anni prendevo di nascosto l'Swm 125 silver vase di mio zio faceva gare di regolarità,a 14 anni avevo un Swm 50 mkm Minarelli Polini,a 16 anni ho avuto il px 125 originale per un mese,poi tenendo conto che nel 1983 un px125e costava 1.700.000 lire,ho speso 900,00 lire per un 175 Polini+carter+rapporti allungati, frizione denti dritti,l'espansione Polini"non quelle che c'è adesso con il silenziatore",superava i 120 con scioltezza,ma era una gogna con le scaldate.Poi nei primi anni 90 ho inziato a fare enduro campionato regionale e qualche gara di campionato italiano ho avuto un 125,un 250,quattro 300,un 250 4 tempi,un 400 4 tempi e infine tre 450 4 tempi,sempre Tm racing di Pesaro,il titolare "Serafini" è mio amico e mi faceva il motore solo per me,ho smesso nel 2005 perché mi sono rotto la schiena.Poi circa tre anni fa mi è venuto il flash della vespa e due anni fa mi sono ripreso un 200 usato.Bene, tutta questa trafila per dirti caro mio,che non mi incazzo per niente,sono solo 45 anni che vado in moto estate ed inverno,ho corso per 15 anni,quindi se tu dici che la Pinasco deve fare il 9 travasi per stare dietro al Malossi Mhr,specialmente come quello che c'è in rete 151kmh a 8200 giricon i rapporti originali,be forse con 8 travasi siamo testa a testa.Smettetela di scrivere parole inutili,cercate di goderVi la vespa che avete,se c'è qualcuno che è inesperto,cercate con le buone maniere di spiegare le cose come stanno,se uno inesperto scrive sul forum che vuole un Malossi io non dirò mai prendi un Pinasco,casomai gli dirò di chiedere a chi monta e conosce bene il Malossi per settarlo a dovere con tutte le malizie del caso.Ciao Coni,goditi la giovinezza che non ritorna più