Risultati da 1 a 25 di 60

Discussione: Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    42
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    17

    Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

    Un saluto a tutti! innanzitutto una precisazione: apro questo topic per fare una semplice chiacchierata tra appassionati e magari imparare qualcosa di nuovo, senza alcuna intenzione polemica.

    Si legge sempre più spesso di vesponi da 140kmh ed oltre, e da semplice possessore di un px177dr rimango affascinato (e perplesso) da mostri simili. Affascinato perchè è bello vedere che c'è chi riesce ad esprimersi a certi livelli e magari un giorno ci arriverò anche io, mi piace leggere topic tecnici in cui si mostrano "supermotori" così!

    Quello che mi perplime però è la differenza abissale con la mia "utilitaria", pare quasi di paragonare una panda ad una porsche. 140/150kmh sono veramente tanti a mio avviso. Sono cresciuto su motociclette 125 a due tempi ed erano capaci di velocità effettive appena superiori nonostante un'aerodinamica migliore di quella di una vespa. Quanto c'è di vero in una vespa da 150kmh? E' ancora godibile come vespa in quanto tale? Come si comporta il telaio Vespa a certe velocità?

    Insomma, cosa ne pensate voi di queste "supervespe"?
    Come al solito, grazie a chi dirà la sua!

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

    Ciao,da 140 da gps non credo ci siano dei problemi,i 132,5 sono stati il massimo della mia portata.Secondo me se non ti interessa avere dei motori che durano poche migliaia di chilometri,con delle capacità ed esperienza nei motori e sopratutto disponibilità in euro,i 150 potrebbero essere alla portata.Non ci credo quando c'è chi dice che su un 125 monta un 175 Polini di scatola senza neanche cambiare i getti,fa quasi 120 di gps. Ti assicuro che è stato scritto forse un'anno fa.Anche chi monta un gt su un 200,mette un padellino su misura,un filtro più grande e dei getti a malapena adeguati, senza slimazzare qui e la,afferma i 8000 e otre giri in 4à a oltre 130 kmh

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    42
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

    Citazione Originariamente Scritto da paletti Visualizza Messaggio
    Ciao,da 140 da gps non credo ci siano dei problemi,i 132,5 sono stati il massimo della mia portata.Secondo me se non ti interessa avere dei motori che durano poche migliaia di chilometri,con delle capacità ed esperienza nei motori e sopratutto disponibilità in euro,i 150 potrebbero essere alla portata.Non ci credo quando c'è chi dice che su un 125 monta un 175 Polini di scatola senza neanche cambiare i getti,fa quasi 120 di gps. Ti assicuro che è stato scritto forse un'anno fa.Anche chi monta un gt su un 200,mette un padellino su misura,un filtro più grande e dei getti a malapena adeguati, senza slimazzare qui e la,afferma i 8000 e otre giri in 4à a oltre 130 kmh
    Sono in pieno accordo con te quando sostieni che per ottenere buoni risultati serve tanto duro lavoro coadiuvato da esperienza e disponibilità economica. Sui miracoli del "plug&play" se ne sentono tante...

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

    i motori vespa da oltre 120 sono certamente tutti ben lavorati nella travaseria e altrove....

    i nuovi carburatori fino al 30mm aiutano....

    le ammissioni lamellari ed alberi sempre più performanti riducono le vibrazioni, i cilindri attuali nulla hanno da invidiare alle termiche Cagiva o Aprilia, le accensioni variabili e le marmitte non sono oggi per una vespa certo un problema....
    con questi presupposti, cerchi tubless, ammortizzatori decenti e gomme testate per velocità fino ai 150 km/h una Vespa oggi è capace di velocità di punta di oltre 140 Km/h GPS!!!

    Non dico con facilità certo, ma arrivarci ci arrivano e spesso vedo bancate da oltre 25 Cv che sono obiettivamente tantini su una scocca da 100 Kg a secco!!!



    Stà cosa poi.....

    che io mi incurvo e mi ingrigisco con il passare degli anni ed invece la mia vespa un tempo catastrofica oggi è lucente ed armata del miglior alluminio iper alimentato da carburatori finalmente degni di un minimo decente un poco mi fa rabbia.... sembra proprio che l'insetto metallico mi sapravviverà e la cosa mi irrita non poco....
    ma finchè la tengo con tutta la sua irruenza dopata posso ritenermi ancora giovane!

    La Panigale, la pluricilindrica 2T ed i macigni super bikers anni 70 da 1100cc e 100Cv, appartengono al passato ci avevo riprovato con una Yamaha FZ1 1000 da 140 cv ma scaldava tra le gambe come una stufa ed anche lì dopo i 170h sei solo un incosciente...

    la vespa poi occupa meno spazio nel box.... ma non certo nella mia vita però sia ben chiaro!

    Ok... Tondo dammi la ricetta, 139 GPS posson bastare!

    Anche per ammazzarsi.....

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

    Non me ne voglia chi ha aperto questo pos ma Penso che questa discussione innanzitutto debba essere tolta da Tuning e messa in una sezione dedicata alle discussioni da bancone...
    Comunque personalmente ho le idee molto chiare in merito alle prestazioni dei questi scooter. Prima divisione la farei in merito al motore, il carter piccolo abbinato alla struttura più compatta e leggera è capace di prestazioni nettamente superiori rispetto alla culone, accelerazione e velocità massima le distingueranno ed in questo caso bisogna però aprire a dovere il portafoglio, i 150 comunque resta una barriera molto impegnativa anche per questi scooter.
    Le culone, sono sicuramente le più diffuse sia come numero che come pasticci, anche se dotate di carter adatti ad ospitare cilindrate maggiori non forniranno potenza e coppia proporzionali a tali aumenti.
    I 120 saranno già un ottimo risultato, difficilmente ottenibile senza interventi mirati ai carter gioco forza sarà necessaria una certa esperienza.
    i 130 li vedranno in pochi e costoro dovranno sudare parecchio senza fare il minimo errore altrimenti queste velocità rimarrà solo un sogno.
    i 140 e oltre li vedranno in pochissimi e di certo non con motori strettamente derivati dalla serie, a mio avviso per raggiungere questo livello dimentichiamoci la valvola, il carburatore SI e la marmitta a padella modificata...
    in merito alla sicurezza La vespa a mio parere oltre i 110 diventa molto pericolosa, ci puoi mettere anche il miglior assetto, le migliori gomme i migliori freni ma specie le culone quando devi frenare bruscamente hanno il difetto di sbandare spostando il culone a DX.
    Anche se migliorando tutta la componentistica aumenti di qualche km il suo limite di stabilità in caso di brusca ed improvvisa frenata poi quando ti parte è anche peggio... Questa è una reazione fisica incorreggibile legata alle caratteristiche del mezzo, il peso del motore sbilanciato sulla DX inevitabilmente la fa scodare
    Spesso alcune prestazioni postano delle misurazioni al banco inerziale (non frenato)
    Il banco inerziale da un idea della potenza massima con una buona precisione ma la verità assoluta l' avrai solo col dinamometro collegato al perno ruota.
    Perchè l'inerziale non è veritiero in termini di misurazione della velocità? semplice l'inerziale non fornisce la corretta variazione di resistenza all'avanzamento pertanto il motore prenderà tutti i giri anche in quarta mentre poi sulla strada quel regime non verrà mai raggiunto.
    Abbiamo tantissime discussioni che testimoniano.
    Il mio motore tira 8500 fino in terza poi in quarta mura a 7000 o forse meno , no non sta murando semplicemente non ce la fa a tirare quel rapporto esageratamente lungo.

    Buona Giornata
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Monaco di Baviera,Chieti
    Età
    58
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Non me ne voglia chi ha aperto questo pos ma Penso che questa discussione innanzitutto debba essere tolta da Tuning e messa in una sezione dedicata alle discussioni da bancone...
    Comunque personalmente ho le idee molto chiare in merito alle prestazioni dei questi scooter. Prima divisione la farei in merito al motore, il carter piccolo abbinato alla struttura più compatta e leggera è capace di prestazioni nettamente superiori rispetto alla culone, accelerazione e velocità massima le distingueranno ed in questo caso bisogna però aprire a dovere il portafoglio, i 150 comunque resta una barriera molto impegnativa anche per questi scooter.
    Le culone, sono sicuramente le più diffuse sia come numero che come pasticci, anche se dotate di carter adatti ad ospitare cilindrate maggiori non forniranno potenza e coppia proporzionali a tali aumenti.
    I 120 saranno già un ottimo risultato, difficilmente ottenibile senza interventi mirati ai carter gioco forza sarà necessaria una certa esperienza.
    i 130 li vedranno in pochi e costoro dovranno sudare parecchio senza fare il minimo errore altrimenti queste velocità rimarrà solo un sogno.
    i 140 e oltre li vedranno in pochissimi e di certo non con motori strettamente derivati dalla serie, a mio avviso per raggiungere questo livello dimentichiamoci la valvola, il carburatore SI e la marmitta a padella modificata...
    in merito alla sicurezza La vespa a mio parere oltre i 110 diventa molto pericolosa, ci puoi mettere anche il miglior assetto, le migliori gomme i migliori freni ma specie le culone quando devi frenare bruscamente hanno il difetto di sbandare spostando il culone a DX.
    Anche se migliorando tutta la componentistica aumenti di qualche km il suo limite di stabilità in caso di brusca ed improvvisa frenata poi quando ti parte è anche peggio... Questa è una reazione fisica incorreggibile legata alle caratteristiche del mezzo, il peso del motore sbilanciato sulla DX inevitabilmente la fa scodare
    Spesso alcune prestazioni postano delle misurazioni al banco inerziale (non frenato)
    Il banco inerziale da un idea della potenza massima con una buona precisione ma la verità assoluta l' avrai solo col dinamometro collegato al perno ruota.
    Perchè l'inerziale non è veritiero in termini di misurazione della velocità? semplice l'inerziale non fornisce la corretta variazione di resistenza all'avanzamento pertanto il motore prenderà tutti i giri anche in quarta mentre poi sulla strada quel regime non verrà mai raggiunto.
    Abbiamo tantissime discussioni che testimoniano.
    Il mio motore tira 8500 fino in terza poi in quarta mura a 7000 o forse meno , no non sta murando semplicemente non ce la fa a tirare quel rapporto esageratamente lungo.

    Buona Giornata
    Raggiungere grandi velocita' con le culone (come le chiami tu) dipende dal preparatore, affermare che non e' possibile raggiungere i 140 Km/h con un motore a valvola carburatore SI e padella e' assolutamente falso, di come possa essere stabile e frenare un PX200 non ne ho idea, ma la cosa puo' viaggiare in autostrada a 130 Km/h anche in due senza problemi ( tempo permettendo) e la frenata e' ottima e sicura grazie ell'EBC ,di molto superiore anche a quella della GTS 300 che ha due dischi ( lo dico perche' l'ho provata).
    Riposto questa bancata e lascio giudicare a voi se questo motore a valvola,padella e SI non puo' raggiungere e superare i 140Km/h.Cosa con EBC122.jpg

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    42
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Non me ne voglia chi ha aperto questo pos ma Penso che questa discussione innanzitutto debba essere tolta da Tuning e messa in una sezione dedicata alle discussioni da bancone...
    Non hai tutti i torti, la mia intenzione non era tanto quella di esplorare l'interessantissimo aspetto tecnico della questione (onestamente non ho il know-how necessario per sostenere una discussione tecnica con i pezzi da 90 di questa sezione), quanto quello di imbastire una chiacchierata di più ampio respiro.
    Chiedo scusa per il "cut", era solo per non appesantire la pagina.

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

    Citazione Originariamente Scritto da BR1 Visualizza Messaggio
    140/150kmh sono veramente tanti a mio avviso.
    nonostante un'aerodinamica migliore di quella di una vespa.
    Quanto c'è di vero in una vespa da 150kmh? E' ancora godibile come vespa in quanto tale? Come si comporta il telaio Vespa a certe velocità?
    Premetto, non sono un gran vespista, una vespa ho e quella ho provato e modificato in vita mia, una p200e dell'80 e sicuramente non sono un cuor di leone...
    Ho fatto un motore preparato dopo che uno str.....o in macchina che andava da 15 min a 60km/h e mi ha tenuto fuori accelerando mentre tentavo di superarlo .... ho rischiato un frontale e mi son detto che forse è meglio avere più motore, in modo che un sorpasso sia un sorpasso le prossime volte.
    Ora, mi piace la meccanica e ho cercato di fare le cose con senso sul motore.
    I risultati li ho ottenuti, ed un sorpasso adesso è un sorpasso.
    per quanto riguarda la velocità però non vi so dire quanto faccia la mia vespa, superati i 120 il moto rettilineo diventa un utopia sulla mia vespa, quindi ho sempre molato. ( a dire il vero un paio di volte ho provato ad insistere, e i 130 li ho superati)
    Per il resto la vespa rimane godibile, sono solo più accentuate le vibrazioni, ma non sono certo inaccettabili.
    Quello che non va a mio avviso è proprio l'aerodinamica, non ci si può sentire come una foglia al vento mentre si guida!

    Dimenticavo, a mio avviso 140 si fanno con un motore da 25cv, ma 150 sono proprio tantissimi!!!

    Qualcuno sa di come migliorare la guidabilità ad alte velocità?

  9. #9
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

    Ciao,se telaio, pneumatici e ammortizzatori sono ok, cupolino????

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

    io ad intuito punterei il dito sui pneumatici ma mi piacerebbe sentire chi ne sa di più.

    prima però voglio provare a sentire se migliora o peggiora con un bel portapacchi anteriore...

  11. #11
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

    Ciao,pneumatici"opinione personale" tubeless codice velocità p,se il resto è a posto si può migliorare solo con l'aerodinamica

  12. #12
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

    Tutti i commenti postati hanno dato un " contributo " pero' è bene specificare qualche concetto in primis probabilmente certe velocita' si raggiungono piu' facilemente con una small che con una large per via del peso / larghezza carrozzeria ecc ecc ...parere personale : per prima cosa è bene che il telaio della vespa sia perfetto si a livello di lamierati che di assetto percui io personalmente su un telaio px ..diciamo che ho le mie personali perplessita' altresi' posso portare personale testimonianza di diversi giri / viaggi con amico di lunga data oltre 45 anni addietro su vespa TS con motore con cilindro kawasaky ...che i 150 km/ h da solo li superava anche ed in 2 oltre i 130 ....." all'epoca col capello al vento "....rimanendo sui telai : le large old sono piu' basse del px percui hanno piu' effetto suolo = penetrano l'aria in modo migliore e sbacchettano al posteriore molto meno !! anch econ le small un telaio PK " regge " molto meglio l'incremento di potenza e velocita' piu' alte !! LA COSA puo' piacere o meno MA è una signora vespa adatta sia al turismo ad ampio raggio che al tuning profondo !!GIUSTO per la cronaca e l le orecchie :https://www.youtube.com/watch?v=LXpNFL9QhE4 sentite che sinfonia ---..

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

    Citazione Originariamente Scritto da BR1 Visualizza Messaggio
    Ricapitoliamo il tema:
    1-Quanto c'è di vero in una vespa da 150kmh?
    2-E' ancora godibile come vespa in quanto tale?
    3-Come si comporta il telaio Vespa a certe velocità?
    4-Insomma, cosa ne pensate voi di queste "supervespe"?
    Ora abbiamo capito che i telai vespa non sono tutti uguali, quì siamo su large, quindi dico LA MIA in base alla mia esperienza...
    1- Si abbiamo capito che vespe da 150 esistono ma sono radicalmente trasformate, i 140 invece sono il limite raggiungibile con meccaniche e carburatori vespa.
    2- Il fatto di poter fare 140 non significa doverli fare, io mi ripeto ma non so se li fa la mia vespa 140. le vibrazioni sono aumentate, ma non sono insopportabili, una 200 di suo ne ha tante di vibrazioni. per il resto mi sento più tranquillo sull'affidabilità della vespa ora che prima.
    3- il telaio nel mio caso non è assolutament all'altezza della velocità. ma avere un motore più reativo fa sicuramente migliorare la guida nel complesso.
    4- io ho motore originale funzionante completo a casa ma dubito che lo rionterò mai. per me meglio la supervespa che la vespa normale!

  14. #14
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11
    Ho letto l'intero post e devo fare i complimenti a chi riesce a far andare un larghe a 150 kmh, ho sentito spesso di 130 kmh con polini 177 e quando viaggio in macchina a 130 penso ma come fanno ad andare a questa velocità se già a 100 la vespa barcolla quando ti passa una macchina vicino, cmq io oggi ho un 210 malossi la mia elaborazione non è stata tanto viaggiare a 120 o 130 o chi sa quale velocità ma solo il piacere di un'accelerazione più immediata e basta a me piace viaggiare molto in Vespa anche se in precedenza ero in posesso di un Suzuki 600 quindi conosco anche le alte velocità ma in Vespa diventò serio quando arrivo a 90 kmh questa serietà e fonte di paura.
    ora dico io, le nostre amate vespe ci anno fatto passeggiare per oltre 50 anni diamogli l'opportunità di farlo ancora per tanto tempo non stressiamole e quando usciamo in Vespa moto o qualsiasi altra cosa facciamo in modo di ritornare a casa da chi ci ama non serve a niente far piangere gli altri .
    In pista è un'altra cosa.
    Inviato dall'Applicazione Android

  15. #15
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

    Ciao Angiolin,ultimamente avevi anche aperto la discussione "elaborazione px 200" tra l'altro capisci e sai dove mettere le mani.Tutti i tuoi lavori, li hai fatti solo per avere un motore più pronto???????????Se hai una vespa che fa i 130,non vuol dire che sei sempre a 130.Se devi fare 100 km,con un 200 con motore prestante viaggi a 100-110 in scioltezza,se devi sorpassare non devi pensarci 3 o 4 volte e arrivi in un'attimo.Col motore originale impieghi almeno 15 minuti in più compreso venti pensieri di mancati sorpassi

  16. #16
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11
    Concordo paletti ho elaborato il mio px perché il motore andava revisionato dovevo spendere soldi in quel caso ho pensato bene spendere 1 e avere un motore classico, spendere 2 e avere un motore sport ora molte persone elaborano per andare sempre o quasi sempre a fondo scala e poi ci sono quelli che elaborano per avere un motore porposo ma avendo sempre pieno controllo del polso ecco io faccio parte di quel secondo esempio penso e continuerò a pensare che certe velocità sono da incoscienti ogni mezzo ha i suoi limiti oltre quel limite diventa azzardo
    Inviato dall'Applicazione Android

  17. #17
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

    Ciao,anche io opzione 2,ma quando capita sai com'è. A volte quando devo prendere la tangenziale di Milano per 10 o 20 km penso sempre di andare tranquillo,con il mio bel px200e "pre arcobaleno"ma al massimo dopo 2 minuti si chiude la vena,sempre in scioltezza sull'allegretto andante,poi ogni tanto si va a pizzicare lo stemma piaggio del contachilometri...........

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

    Non so a che velocità sia arrivato col mio lamellare maxi ma in quarta ho visto 8000 rpm , ho chiuso perché la mutanda non reggeva più ...... Sul motore ho dovuto lavorare tanto .
    100/110 é la velocità per godere della vesp

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  19. #19
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

    io la vespa la godo di più tra i 60 e i 90! ora con i rapporti lunghi sono un andatura di riposo e quelle velocità me le godo di più ancora, ma serve motore anche x spingere quei rapporti...

  20. #20
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

    Vespa Vespa .... Dopo tanti anni di sella ormai la uso veramente poco; vuoi per mancanza di tempo, vuoi per impegni e vuoi anche per pigrizia, ma in tanti anni di Vespa ne ho sentite sparare di cazz...volate.
    Ho sentito di missili terra aria, di motori con più cavalli di un Alfa 2000, di vespe che consumano come un SUV e di vespe che fanno i 50 con un litro di benzina al 20%
    Ho sentito e visto cose assurde, dette e fatte da "preparatori" improvvisati, o peggio, con anni di millantata esperienza.
    Ma grazie a Dio ci sono anche i veri protagonisti e proprio da queste persone ho imparato quel poco che so, persone semplici, gente alla mano e VERI preparatori con tanti anni di umiltà alle spalle, di esperienza fatta sul campo, sulla propria pelle e con il proprio denaro.
    Il poco che so lo devo a loro, anche a tanti qui su VR che condividono un progetto e lo portano alla fine scrivendo di dubbi, errori e successi. A loro va il mio grazie!
    Devo anche dire che ho visto Vespe andare davvero forte, non solo sulla tastiera, ma sulla strada, Vespe fatte per andare forte, con sospensioni curate, freni e gomme apposite, una ventilazione migliorata, tutto studiato insomma per tenere velocità di tutto rispetto.
    130 in due in autostrada è una cosa fattibile, certo non si improvvisa, ma si può fare.
    E' da pazzi? Certo che lo è, in fondo è una Vespa, ma solo il fatto di pensare di incrementare le prestazioni di un mezzo concepito nell'immediato dopoguerra è da pazzi, per cui tutto nella norma .... della pazzia.
    Tirando le somme non credo ai P&P da 130 orari, ma credo a motori studiati che arrivano a 150 Km/h. Un applauso a chi ha le competenze per farlo; mi piacerebbe imparare


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  21. #21
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

    Ciao Gigi,ma a 130 orari in due intendi unità di persone,o peso.Fino a poco tempo fa io da solo oltre 110kg ero come 2 persone,ma da più di due mesi sono a stecchetto,mi sono messo in testa che 10 kg in meno è un cavallo guadagnato "ma si può a 50 anni suonati a fare questi conti"Tornando al post in rete c'è un Turco che con un 221 Malossi da tachimetro digitale sip tocca i 151 kmh a 8200 giri ma è un bluff.Questo monta una frizione rinforzata ma è rimasto con la 23/65 e per andare a quella velocità effettiva deve girare a 9000 giri

  22. #22
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

    Citazione Originariamente Scritto da paletti Visualizza Messaggio
    Ciao Gigi,ma a 130 orari in due intendi unità di persone,o peso.Fino a poco tempo fa io da solo oltre 110kg ero come 2 persone,ma da più di due mesi sono a stecchetto,mi sono messo in testa che 10 kg in meno è un cavallo guadagnato "ma si può a 50 anni suonati a fare questi conti"Tornando al post in rete c'è un Turco che con un 221 Malossi da tachimetro digitale sip tocca i 151 kmh a 8200 giri ma è un bluff.Questo monta una frizione rinforzata ma è rimasto con la 23/65 e per andare a quella velocità effettiva deve girare a 9000 giri
    In due, io e mia moglie, ci sono stato a palla in autostrada, di sera, tornando dal lago .... da pazzi!
    Sei a dieta per i cavalli? Fallo per la salute non per i cavalli della vespa! Io dovrei mettermi a stecchetto ma ora non ho la testa.
    Vediamo tra un po' se ce la faccio.

    Con i rapporti originali a 9000 giri sei a circa 145 Km/h, a 8200 sei a circa 135, per cui un altro eroe della cazzata!

    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  23. #23
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    vicenza
    Età
    41
    Messaggi
    239
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Io credo che prima di tutto bisognerebbe provarla una vespa da 150 o più km/h e poi decidere se ne vale la pena, quando hai 30-35cv sotto il culo che ti fiondano da 0 a 100 in 6-7secondi con la ruota che tocca terra solo nel cambio 1a-2a, capisci che una vespa con un motore così, che tenta di ucciderti ad ogni manata di gas, ci deve stare in garage; non sarà quella da usare tutti i giorni, non sarà quella con cui fare 500km per andare ad un raduno, ma secondo me non deve mancare.

    La vespa che ai raduni fa dire a tutti: "chissà cosa ha sotto..."
    Ma se la vespa ai raduni non c'arriva come farà la gente a dire: chissà cosa ha sotto...,😂ovviamente le mie parole son dettate dall'invidia

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

    Citazione Originariamente Scritto da enrico83 Visualizza Messaggio
    Ma se la vespa ai raduni non c'arriva come farà la gente a dire: chissà cosa ha sotto...,ovviamente le mie parole son dettate dall'invidia
    Hai capito a cosa serve il furgone?

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

    Tutto chiaro allora .. tra l'altro spunti interessanti in questa discussione
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •