Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: Vespa 125 VNA2t 1959

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jan 2017
    Località
    carpi
    Età
    35
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Vespa 125 VNA2t 1959

    Buongiorno a tutti, sto per andare a vedere una vespa VNA 2T del 1959 di cui allego immagini e descrizione:

    http://www.subito.it/moto-e-scooter/...-182672111.htm#

    Ho già guardato e letto molti consigli sui controlli da effettuare durante la visione proprio su questo forum, ma volevo comunque chiedere se avete eventuali considerazioni o pareri, sicuramente più esperti del mio, riguardanti la vespa in questione, ad esempio se vi sembra sana (sono che è difficile dirlo dalle foto), fino a che prezzo potrei trattare, ecc.
    In particolare un dubbio riguarda il fatto che nella descrizione la vespa sia citata come VNA2T mentre nel modello come vespa 125 L.
    Anche il fatto che i documenti siano nuovi mi lascia un po' perplesso.

    Vi ringrazio in anticipo per tutte le cortesi risposte.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    42
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa 125 VNA2t 1959

    Citazione Originariamente Scritto da Bomba Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti, sto per andare a vedere una vespa VNA 2T del 1959 di cui allego il link di seguito:



    Ho già guardato e letto molti consigli sui controlli da effettuare durante la visione proprio su questo forum, ma volevo comunque chiedere se avete eventuali considerazioni o pareri, sicuramente più esperti del mio, riguardanti la vespa in questione, ad esempio se vi sembra sana (sono che è difficile dirlo dalle foto), fino a che prezzo potrei trattare, ecc.
    In particolare un dubbio riguarda il fatto che nella descrizione la vespa sia citata come VNA2T mentre nel modello come vespa 125 L.

    Vi ringrazio in anticipo per tutte le cortesi risposte.

    ciao bomba non vedo link

  3. #3

    Data Registrazione
    Jan 2017
    Località
    carpi
    Età
    35
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa 125 VNA2t 1959

    Sistemato.
    Scusa il contrattempo

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    42
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa 125 VNA2t 1959

    mah allora a prima occhiata non capisco il clacson..mi sembra un pò troppo nero..
    la targa è comunque fatta male.
    per il resto vna2t il color sembra il suo bisognerebbe vederla dal vivo..in foto possono essere anche un pò "photoshoppate" consiglio di andare a vederla dal vivo

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    anche il parafango mi sembra un pò troppo largotto..

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    bisogna vedere anche le pedane..col tappetino non si può

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa 125 VNA2t 1959

    Ci sono tante piccole imperfezioni (biscotto errato, il bordino sullo scudo non dovrebbe esserci, fanalino posteriore non in tinta, clacson tutto nero, cavalletto non zincato, anche i dadi delle ruote non sembrano zincati e le teste delle viti del parafango sembrano verniciate) ma, apparentemente, nulla di veramente grave. Certo va vista dal vero e provata e controllato cosa c'è sotto quel tappetino. Se è stata reiscritta al PRA, come indicherebbero collaudo e documenti nuovi, vorrei vedere anche il certificato di rilevanza storica e le foto consegnate ad FMI o ASI (con l'FMI non sarebbe di certo passata).

    Il prezzo pare esagerato, la valuterei intorno ai 3500-3600 euro.

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    42
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa 125 VNA2t 1959

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Ci sono tante piccole imperfezioni (biscotto errato, il bordino sullo scudo non dovrebbe esserci, fanalino posteriore non in tinta, clacson tutto nero, cavalletto non zincato, anche i dadi delle ruote non sembrano zincati e le teste delle viti del parafango sembrano verniciate) ma, apparentemente, nulla di veramente grave. Certo va vista dal vero e provata e controllato cosa c'è sotto quel tappetino. Se è stata reiscritta al PRA, come indicherebbero collaudo e documenti nuovi, vorrei vedere anche il certificato di rilevanza storica e le foto consegnate ad FMI o ASI (con l'FMI non sarebbe di certo passata).


    Il prezzo pare esagerato, la valuterei intorno ai 3500-3600 euro.

    Ciao, Gino
    fanalino posteriore non in tinta

  7. #7

    Data Registrazione
    Jan 2017
    Località
    carpi
    Età
    35
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa 125 VNA2t 1959

    Sabato la vado a vedere e scatto qualche foto un pó più puntuale ai dettagli che mi avete fatto notare e ai documenti così si riesce a capire meglio. Se vi sovvengono altri particolari fatemi sapere

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa 125 VNA2t 1959

    Io, oltre agli errori trovati da GiPiRat, aggiungo che anche il mozzo anteriore va verniciato in tinta.
    Inoltre, il tipo di bordo scudo che hanno montato è del tipo che si tiene fermo con delle vitarelle o dei grani che, sicuramente avranno intaccato la vernice, oltre ai probabili graffi su tutta la parte dove monta il bordo causati proprio dall'inserimento del bordo scudo, pertanto smontando il bordo scudo per portare all'originalità la vespa, ci si troverà di fronte ad una possibile riverniciatura.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #9

    Data Registrazione
    Jan 2017
    Località
    carpi
    Età
    35
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa 125 VNA2t 1959

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Ci sono tante piccole imperfezioni (biscotto errato, il bordino sullo scudo non dovrebbe esserci, fanalino posteriore non in tinta, clacson tutto nero, cavalletto non zincato, anche i dadi delle ruote non sembrano zincati e le teste delle viti del parafango sembrano verniciate) ma, apparentemente, nulla di veramente grave. Certo va vista dal vero e provata e controllato cosa c'è sotto quel tappetino. Se è stata reiscritta al PRA, come indicherebbero collaudo e documenti nuovi, vorrei vedere anche il certificato di rilevanza storica e le foto consegnate ad FMI o ASI (con l'FMI non sarebbe di certo passata).

    Il prezzo pare esagerato, la valuterei intorno ai 3500-3600 euro.

    Ciao, Gino
    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Io, oltre agli errori trovati da GiPiRat, aggiungo che anche il mozzo anteriore va verniciato in tinta.
    Inoltre, il tipo di bordo scudo che hanno montato è del tipo che si tiene fermo con delle vitarelle o dei grani che, sicuramente avranno intaccato la vernice, oltre ai probabili graffi su tutta la parte dove monta il bordo causati proprio dall'inserimento del bordo scudo, pertanto smontando il bordo scudo per portare all'originalità la vespa, ci si troverà di fronte ad una possibile riverniciatura.
    Buondì, questa descrizione è abbastanza accurata da usare durante la visione?

    http://www.vespaclubsanvincenzo.it/V...20125_1958.pdf

    Grazie

  10. #10

    Data Registrazione
    Jan 2017
    Località
    carpi
    Età
    35
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa 125 VNA2t 1959

    Ma a meno e in buone condizioni se ne trovano?!

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •