Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
Ci sono tante piccole imperfezioni (biscotto errato, il bordino sullo scudo non dovrebbe esserci, fanalino posteriore non in tinta, clacson tutto nero, cavalletto non zincato, anche i dadi delle ruote non sembrano zincati e le teste delle viti del parafango sembrano verniciate) ma, apparentemente, nulla di veramente grave. Certo va vista dal vero e provata e controllato cosa c'è sotto quel tappetino. Se è stata reiscritta al PRA, come indicherebbero collaudo e documenti nuovi, vorrei vedere anche il certificato di rilevanza storica e le foto consegnate ad FMI o ASI (con l'FMI non sarebbe di certo passata).

Il prezzo pare esagerato, la valuterei intorno ai 3500-3600 euro.

Ciao, Gino
Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
Io, oltre agli errori trovati da GiPiRat, aggiungo che anche il mozzo anteriore va verniciato in tinta.
Inoltre, il tipo di bordo scudo che hanno montato è del tipo che si tiene fermo con delle vitarelle o dei grani che, sicuramente avranno intaccato la vernice, oltre ai probabili graffi su tutta la parte dove monta il bordo causati proprio dall'inserimento del bordo scudo, pertanto smontando il bordo scudo per portare all'originalità la vespa, ci si troverà di fronte ad una possibile riverniciatura.
Buondì, questa descrizione è abbastanza accurata da usare durante la visione?

http://www.vespaclubsanvincenzo.it/V...20125_1958.pdf

Grazie