Molte riviste e cataloghi riportano la dicitura "Nero PIA 9/10 per lotti di produzione", il che fa intendere o interpretare che fosse richiedibile per le varie cilindrate. In effetti non è diffice trovare questo nero sopratutto sulle 125, un po meno sulle 200 ,raramente sulle 150.
Da indagare meglio durente lo smontaggio se effettivamante è nata con questo colore, il copristerzo sembra che in origine fosse color Sabbia, e riverniciato in nero;magari cambiato perchè rotto. Per il rinforzo della zona del gangio cofano, da qualche parte nel forum se ne era parlato, e se non ricordo male erano state postate delle foto del manuale piaggio di intervento per la procedura da fare.
Per mettere la batteria, sempre sul forum c'è una guida che puoi seguire per modificare il tuo impianto elettrico a finchè ricarichi la batteria.
Il colore del fondo non è l'8012m, ma è più scuro, molto somigliante al PIA730.
L'azzurro met. 5/2 per il nostro mercato era diponibile sul 200 nel 1980 e 1981.

Lasciando perdere il discorso delle colorazioni per la produzione estera, nell'82 i colori erano quelli già segnalati solo è da specificare l'utilizzo delle due varianti sui colori Sabbia e Grigioazzurro met.; ricapitolando:
Rosso PIA2/1
Sabbia PIA4/5 n.2/ +R
Grigioazzurro met. PIA 5/4 n.2/ +L-B
Nero PIA 9/10 colore extraserie richiedibile per lotti.