Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Quale cilindro small da turismo?

  1. #1

    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Quale cilindro small da turismo?

    Ciao a tutti! Possiedo una 50 special 4 marce così configurata:

    75cc Polini Racing
    19/19 shbc
    Albero standard non anticipato
    Accensione originale
    Siluro artigianale (collettore+mitraglia maggiorati)
    Campana 18/67
    Frizione originale con molla rinforzata

    Facendo tanta collina e molta salita vorrei passare a un cilindro più coppioso e stressarlo meno (Con questo spesso mi tocca fermarmi perché si surriscalda).
    Non mi interessa assolutamente avere un cross, vorrei che sembrasse più originale possibile.. prettamente da turismo.

    Ho dato uno sguardo e i cilindri che più mi incuriosiscono sono:

    102 DR
    102 Pinasco alluminio
    112 Polini
    (O comunque un cilindro fasato basso)

    Il punto è che non voglio aprire il blocco perché ho fatto il restauro l'anno scorso e ho praticamente tutti i componenti nuovi, quindi non anticiperei l'albero e per i rapporti monterei un pignone da 19 DRT.

    Voi che configurazione mi consigliereste?

    Contate che ho a disposizione un carburatore del 24 e una frizione Polini 4 dischi che non sono mai riuscito a regolare.

    Grazie mille!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Quale cilindro small da turismo?

    Monta il pinasco alluminio e ricarbura. Lascia il resto com'è

  3. #3

    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Quale cilindro small da turismo?

    Non cambio nemmeno il pignone?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Quale cilindro small da turismo?

    Quello si.Carburatore e scarico lasci quelli che hai.

  5. #5

    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Quale cilindro small da turismo?

    Ma secondo voi faccio una stupidata o la vespa sarà usabile? Non voglio stare costantemente in fuorigiri.. nel senso, piuttosto che fare una forzatura o non cambio o apro.. oppure montare un 85? O il gioco non vale la candela?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Quale cilindro small da turismo?

    Si il pignone mettilo; scusa non l'ho specificato. Comunque basta che ti regoli e fuorigiri non ci vai, non c'è bisogno di stare sempre a manetta

  7. #7

    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Quale cilindro small da turismo?

    Si beh io di mio non sono particolarmente smanettone, anzi..! Sono sempre in giro tranquillo.

    Una volta che riesco a tenere i 70 di crocera e ho un picco di 85/90 io sono contento.

    Curiosità: perché non il 112 Polini? (Ci risparmierei una 50ina di euri..)

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Quale cilindro small da turismo?

    Camicia troppo sottile, riscalda parecchio. 70 di crocera sono un po tantini anche per una 19/67, magari di tachimetro ma mi sembrano comunque parecchi

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Quale cilindro small da turismo?

    102 pinasco....

    ma..... l'albero è nuovo oppure hai sotto l'originale a bronzina???? Se originale devi aprire obbligatoriamente e montare albero OLYMPIA anticipato con gabbia a rulli ovvio (bellino davvero quell'albero), già che apri paraolii POLINI all'albero e rapporto 24/72DD.

    se invece l'albero è con gabbia a rulli, non apri e monti il pignone da 19, inoltre la frizione POLINI è quella con la DOPPIA MOLLA??? se sì, monta 3+2 dischi tipo originali al posto dei POLINI e sostituisci la molla centrale che è la rinforzata POLINI con quella originale brunita PIAGGIIO molto più morbida.

  10. #10

    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Quale cilindro small da turismo?

    Dunque l'albero è un Mazzucchelli non anticipato nuovo, quindi non a bronzina. Per la frizione Polini.. non mi pare avesse 2 molle, ha 4 dischi e una molla.

    Per la velocità si, intendevo segnati! Comunque mi accontento anche di poco meno!

    Certo che il dr costa esattamente la metà del pinasco.. ne vale la pena? (Non è che magari essendo meno potente soffro meno i rapporti corti?)

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Quale cilindro small da turismo?

    una frizione sette dischi POLINI Non esiste.... hai dunque la sette dischi e non funziona amen....

    il 102 DR è modestissimo, il PInasco non scalda perchè è in aluminio a canna cromata, quindi costa il doppio perchè vale il triplo ed è un articolo Pinasco su cui non si discute per qualità ed affidabilità.

    Il POLINI... lascialo perdere.... un 102 Polini và studiato e settato a carter aperti ma dei tre è il più performante di sicuro...

    Pinasco affidabile e più veloce del DR , Polini Veloce ma richiede rivisitazione dei carter ed altro, DR robusto ma un pò pigro...

    Il POLINI scartalo non hai i rapporti giusti ed altro.

    Il PINASCO è per te turistico e affidabilissimo ma se costa troppo il DR cammina lo stesso ma certo dimentica di superare gli 80 Km/h

  12. #12

    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Quale cilindro small da turismo?

    In realtà non costa troppo, volevo solo essere certo di non spendere il doppio per guadagnare poco in prestazioni! Grazie per la chiarezza.

    Stavo pensando anche di cambiare accensione con una elettronica, non mi interessa guadagnare in prestazioni.. voglio solo eliminare le puntine e avere più affidabilità. Guardavo la VMC, che voi sappiate è valida? Mi preoccupa il peso.. 1.2kg non saranno pochi? Non la vorrei troppo nervosa..

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di SalvoWall
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Località
    Caltagirone
    Messaggi
    122
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Quale cilindro small da turismo?

    Citazione Originariamente Scritto da nicke88x Visualizza Messaggio
    In realtà non costa troppo, volevo solo essere certo di non spendere il doppio per guadagnare poco in prestazioni! Grazie per la chiarezza.

    Stavo pensando anche di cambiare accensione con una elettronica, non mi interessa guadagnare in prestazioni.. voglio solo eliminare le puntine e avere più affidabilità. Guardavo la VMC, che voi sappiate è valida? Mi preoccupa il peso.. 1.2kg non saranno pochi? Non la vorrei troppo nervosa..
    Ciao, sinceramente non ne capisco né di pesi e né di aziende produttrici di accensioni... Però sentii dire che l'accensione originale special è buona... In ogni caso, se questo motore ti serve tanto in salita, non ti consiglierei assolutamente di mettere un volano più leggero perché avendo meno massa volanica il motore andrà più facilmente sotto sforzo e difficilmente prenderà i giri che fai con un volano più pesante

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Quale cilindro small da turismo?

    l'accensione facile cono 19 su special è la POLINI, il volano mi pare 1,4 oppure..... <br><br>la accensione PKs con volano da 2,2 Kg a 4 Poli cono 19.... colleghi il Giallo 6Volt &nbsp;al verde frapponendo un ponte di diodi e sei a cavallo!!!!<br><br>oppure colleghi il BLU 12 Volt al verde telaio special frapponendo un raddrizzatore ed hai pure tutte le luci a 12w Volt che è ben altro andare sulla special!!!!<br><br>Il giallo in caso ci alimenti lo STOP posteriore aggiunto o lo isoli.

  15. #15

    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Quale cilindro small da turismo?

    Aggiornamento a distanza di 2 mesi: dopo essermi informato per conto mio e sul forum avevo deciso di riaprire i carter e montare direttamente un 130 dr (che tra l'altro da stupido ho anche già comprato col suo albero..), ma poi preso dal rimorso per la cuffia grande, i numerosi controlli che fanno qui da noi e il fatto che comunque le prestazioni sono anche eccessive per quello che mi servirebbe torno sul 102.

    Diciamo che voglio fare una cosa definitiva, sono disposto ad aprire i carter e fare tutto a regola d'arte per poi non doverci più mettere mano per un bel po.

    Le premesse sono che devo farci molti km e lunghe percorrenze, vorrei che digerisse meglio le salite rispetto al mio 75.. l'estate scorsa mi è capitato di dovermi fermare a raffreddare nelle salite più toste. Vorrei un erogazione da passeggio molto fluida e tranquillissima, non voglio accelerazione mostruosa e rapporti corti con altri giri.

    In sostanza voglio girare spensierato, sia meccanicamente che in caso di controlli.

    Quindi:

    -G.T.: Voi avete consigliato più volte Pinasco (mi piace moltissimo, ma costa moltissimo) e mi avete detto di evitare Polini perchè avrei dovuto aprire i carter.
    Ora non ho più il vincolo dei carter, li apro così cambio i rapporti.

    Polini c'è l'ho fuori casa e mi fanno molto sconto, posso prenderlo in considerazione? (102 o 112?) Costa la metà del Pinasco..

    Ho letto da qualche parte che il 112 polini è meno affidabile per via della camicia sottile, ma tutti quelli che lo montano nei vari post mi sembrano contenti.. non è più indicato essendo un cilindro ape e avendo più coppia per il mio utilizzo? senza contare che costa meno anche del 102.

    - Carburatore: 19/19 shbc

    - Campana: Ho a disposizione la 18/67 e 24/61. Prendo in considerazione una 22/63. (non voglio denti dritti)

    - Albero: Mazzucchelli non anticipato. Preferirei non anticipare per mantenerla più "paciarotta", ma mi affido ai vostri consigli.

    - Marmitta: Ho a disposizione una siluro modificata (collettore e mitraglia maggiorata) di cui vorrei disfarmi, non ho più voglia di fare casino. Ho un padellino sito e una marmitta originale piaggio 125 con dgm di cui dovrei acquistare soltanto il collettore.
    Tenete conto che la voglio più tranquilla possibile, anche rimontare il padellino non mi dispiacerebbe.. però se la siluro è assolutamente necessaria compro il collettore e via.

    So di aver scritto molto ma vi ringrazio se avrete la pazienza di rispondermi, possibilmente punto per punto in modo da non fare casino.

    Vi ringrazio!

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Quale cilindro small da turismo?

    102 Polini sotto casa, è cilindro migliore del 112cc, và proprio più forte e amen.

    carburatore 19-19 ma filtro a scatola POLINI e getto max da 82

    rapporti (obbligatori i 24-72DD) perchè il motore sforza meno e guadagna "al meglio" un 5% di potenza, sono dunque i Denti Dritti meglio su ogni fronte e poi la 24-72DD è giusta mentre la 22-63 se il motore gira diventa lunga e dovresti abbinarci un pignone Pinasco quarta da 21 che costa sui €110 solo lui.

    Ritocca i travasi e migliorali ma sei hai il 75 Polini sono praticamente uguali quindi sei Ok (li avevi raccordati nevvero?)

    Albero il Tuo Mazzucca non anticipato OK, ma il foro della valvola abbassalo di 4-5 mm, prima di fare danni chiedi.

    Paraolii albero a doppio labbro e basso attrito della POLINI fanno la differenza

    Accensione 4 poli PK, con volano Pinasco cono 19 in fibra, và saputamontare però, per ora a puntine e poi quando capirai questa che ti consiglio....

    Marmitta siluro collettore nuovo.

    frizione, sola molla Polini del tuo kit 7 dischi ma dischi 3+2 originali.


    Punta max di GPS 92 Km/h vel di corciera 75 h GPS, sale tutto.

  17. #17

    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Quale cilindro small da turismo?

    Grazie per essere stato preciso! In realtà speravo che mi rispondessi tu poeta.. perchè l'idea del 112 col padellino me l'ha data leggere il post sulla tua specialina così configurata!

    Peccato che i video non siano più online..mi sarebbe piaciuto capire come andava..!

    Quindi:

    -102 polini (si, i carter sono stati raccordati perfettamente al 75)
    - carburatore ok 19/19 e seguo il tuo consiglio per il filtro
    - rapporti.. a denti dritti fischiano molto? in realtà non ne ho mai sentiti..
    - per l'albero seguirò il tuo consiglio, vedo di informarmi o in caso ti chiedo.
    - accensione è in programma, sarà il prossimo step ma per quest'anno tengo le puntine.
    - marmitta.. a me piacerebbe poter usare il padellino, anche perdendoci in velocità.. non mi importa fare i 90 di gps, anche fossero solo segnati o poco meno andrebbe bene.
    l'unico dubbio è che non si surriscaldi, tu che l'hai avuto saprai consigliarmi bene. (nessuno ha mai avuto problemi con i vigili con la siluro?)

    che ne pensi?

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Quale cilindro small da turismo?

    penso che la siluro tra tutte è l'unica che ha un sound ed un aspetto "innocente" seppur và un gran bene.... come padella ti consiglio la RMS costa poco ed è decentemente libera.... sembra l'originale identica

    il 112cc mio non andava meglio di un 102 sia chiaro, io puntai alla maggiore cilindrata ed axd un rapporto lungo per avere tiro ma vel decente.... eppure ti dirò alla fine sono meglio i 102cc, girano meglio....

    i denti dritti fischiano non tanto, fischiano forte solo oltre gli 8000 giri e un 102cc per bene che lo fai non supera i 7500 g/minuto, servon quelli dai retta.

    per l'accensione servirà la 4 poli PKs.... il collegamento è elementare tranquillo....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •