Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: Elaborazione pk 125 s

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Castellaneta
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    10

    Elaborazione pk 125 s

    Dovrei elaborare il mio pk 125 e avevo pensato a questa configurazione i consigli sono ben accetti
    Marmitta mdm easy evo
    Albero rms
    Campana ?
    Gruppo termico polini 130 o pro cup 2?
    Carburatore phbh 26 che ho già
    Volano e statore pk v?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Elaborazione pk 125 s

    Se vuoi mantenere il suo motore originale(consigliato)cercane uno qualsiasi di pk 3 fori con cambio bifilo da utilizzare,è anche piu comodo nella scelta dei collettori.
    Comunque sia potresti mettere
    albero rms racing cono 20 e volano pkv(lo statore giusto gia lo hai)
    carburatore ok
    scarico ok
    rapporti da scegliere in base al gt ed alle fasature che hai intenzione di dare.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Castellaneta
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione pk 125 s

    Volano e statore dovrei comprarli...mi interessa una buona potenza in uscita perché ho comprato un faro led per l'anteriore.
    Per le fasature non saprei non sono molto ferrato in materia...
    Per il collettore secondo voi regge se lo stampo in abs?
    Grazie per la disponibilità :)

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Elaborazione pk 125 s

    Visto che ho anch'io un 125s,ti basta comprare solo il volano della V perchè lo statore del 125s è quello della V e quindi hai 80-90w a disposizione.
    Hai intenzione almeno di raccordare carter-cilindro ed eventualmente di lavorare anche valvola e condotto valvola?

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Castellaneta
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione pk 125 s

    Perfetto quindi dovrei trovare solo il volano. Comunque devo raccordare ai travasi ma la valvola non so se la tocco. Secondo te polini o pro cup 2?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Elaborazione pk 125 s

    Non avendo mai provato il pro cup ed avendo molti polini in ghisa...la mia scelta è scontata,ovviamente polini in ghisa.Non tanto per le prestazioni ma per la facilità di montaggio e anche perchè è rettificabile in caso di necessità.

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Castellaneta
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione pk 125 s

    Mi potreste dire vantaggi e svantaggi tra polini e pro cup? Grazie

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Castellaneta
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione pk 125 s

    Ho fatto un po' di acquisiti:
    Pinasco zuera ss
    Albero rms cono 20
    Volano 1,8kg
    Frizione 4 dischi rinforzata
    Rapporti 24/72
    La settimana prossima credo di prendere la easy evo del marri

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Elaborazione pk 125 s

    la frizione 4 dischi di solito delude, ma la frizione và sempre settata e cambiata in caso dopo, al peggio sarà duretta da azionare e trascinerà appena, ma chissenefrega, importante è farci un giro e provarla poi getti e frizione si sistemano quando vuoi...

    Il setting scelto è di rilievo, potrebbe servire un pignone di allungo in caso, ma così è bello cattivello direi!

    Il cilindro ZUERA... metti tante foto sotto dentro e sopra... ottimo acquisto direi.... la vedo bella cattiva....

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Castellaneta
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione pk 125 s

    Domani dovrebbe arrivarmi...appena arriva posto le foto ;)

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Castellaneta
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    10

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Elaborazione pk 125 s

    Si,con quello che costano se fossero ben rifiniti non sarebbe un male,ma in generale c'è sempre da spendere qualche oretta in garage per sistemarli

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Elaborazione pk 125 s

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    Si,con quello che costano se fossero ben rifiniti non sarebbe un male,ma in generale c'è sempre da spendere qualche oretta in garage per sistemarli

    Veramente lo Zuera costa poco più di un Polini "r".... e a quel prezzo guardandolo è.... STRAFIGO!!!!

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Castellaneta
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione pk 125 s

    Non trovando il collettore me lo sono disegnato e stampato (in abs con stampante 3d). L'abs dovrebbe rammollirsi sui 100° e resiste alla benzina. L'imbocco al carter del collettore misura 30,6mm in lunghezza e 18,2mm in larghezza dite che si riesce a lavorare la valvola con queste dimensioni? L'ho fatto di queste dimensioni perchè ho mantenuto costante il volume in tutto il condotto...consigli sono ben accetti. Sapete che dimensioni ha la valvola originale del mio pk? Grazie
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Elaborazione pk 125 s

    Hai il COLLETTORE più bello del mondo, ma in fin dei conti non grande, un comune collettore da 19mm per PK due fori manca poco sia identico, o perlomeno il tuo è meglio ma l'originale è più affidabile e collaudato, ora....
    hai un cilindro bello davvero....
    la Malossi produce nulla tipo 25Phbl per vespa PK 125???

    Guarda CARBURATORI sito BICASBIA.....

    per il PK

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Elaborazione pk 125 s

    È molto bello ma ho paura che non regga con le vibrazioni ,il carburatore in fondo dei conti è a sbalzo

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Castellaneta
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione pk 125 s

    Adesso lo spessore è di 3mm volendo lo posso aumentare se non mi tocca al telaio...quando smonto il motore vedrò

  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Castellaneta
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione pk 125 s

    Guardando su 2% ho visto il parastrappi rinforzato rsp ce ne sono di due tipi fi66 e fi59. Quale devo prendere? Ho scelto questa marca perché costa meno dite che è buona? Per la crociera che ne dite di una faio eco?
    Ah come marmitta ho già preso una mdm easy evo

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Elaborazione pk 125 s

    Una foto chiarisce tutto Il diametro esterno della sede cuscinetto campana non è uguale per tutti i carter.Misura il tuo e ti regoli di conseguenza se acquistare quello con diametro interno da 59mm o da 66mm.Crocera faio ok,spessora bene il cambio a 0.10-0.15mm e monta tutto.

  20. #20
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Castellaneta
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione pk 125 s

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Una foto chiarisce tutto Il diametro esterno della sede cuscinetto campana non è uguale per tutti i carter.Misura il tuo e ti regoli di conseguenza se acquistare quello con diametro interno da 59mm o da 66mm.Crocera faio ok,spessora bene il cambio a 0.10-0.15mm e monta tutto.
    Il problema è che non posso aprire i carter ora siccome sto aspettando che mi arrivi il risultato dell'iscrizione al registro storico per poi portarla a fare la revisione...sto acquistando tutto ora così appena è pronta ci faccio il motore... quello con diametro da 66 non dovrebbe dare problemi di regola no? O è preferibile quello diamtero 59 (più resistente?) se può essere montato. Per spessorare il cambio non l'ho mai fatto chiederò aiuto in futuro o magari guarderò qualche guida...grazie sempre gentilissimi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •