Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 38 di 38

Discussione: Conversione lamellare carter small

  1. #26
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Conversione lamellare carter small

    Oggi....il delirio!

    Sono senza adsl Tim di meda!! !

    Quando ho linea tante foto....

    Ovvio partito al primo colpo, suona cattivello, ma serve una Simonini....

    Minimo ok... il PWK da 28 sembra nato per questa configurazione.

  2. #27
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Conversione lamellare carter small

    Madò!!!!

    Nun me se caga nessuno....fà nulla.... stasera foto.... un MOSTRO.... ho anzi abbiamo.... creato un MOSTRO!!!

    sul cavalletto, preciso, vibrazioni ZERO, Rumori ZERO, liscio, pulito.... se dò gas....

    un MOSTRO.... un MOSTRO....ho creato un MOSTRO..... e mò dove lo monto... e chi cavolo lo guida...e quanto cavolo farà????

    Un mostro.... un mostro......

  3. #28
    VRista L'avatar di Sharkettino
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    50
    Messaggi
    379
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Conversione lamellare carter small

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Madò!!!!

    Nun me se caga nessuno....fà nulla.... stasera foto.... un MOSTRO.... ho anzi abbiamo.... creato un MOSTRO!!!

    sul cavalletto, preciso, vibrazioni ZERO, Rumori ZERO, liscio, pulito.... se dò gas....

    un MOSTRO.... un MOSTRO....ho creato un MOSTRO..... e mò dove lo monto... e chi cavolo lo guida...e quanto cavolo farà????

    Un mostro.... un mostro......
    Attendiamo foto e magari un video sul cavalletto

  4. #29
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Conversione lamellare carter small

    altre vfoto mi metto al lavoro....

    il video appena arriva la Simonini----- sul cavalletto ovvio.... tiro giù il Dr, no anzi il POLINI e accendo questo... questo MOSTRO.






    ovviamente l'ho già acceso sul cavalletto ma con una siluro Sip Road destinata al più modesto DR che serviva da muletto per verificare gli ingombri sul telaio, il passaggio del collettore parma nel foro della paratia sul telai, passaggi del collettore marmitta rispetto a molla ammo post e verifica posizione nuova piastra porta bobina elettronica per eventuali futuri installazioni su telai small frame come special o perché no classica Primavera....

    da Sx a Dx, centraggio perfetto del collettore Parmakit nel foro telaio (cosa rara date retta ma il Parma è ok), anche nel pozzetto il Carburo da 28 PWK ha spazio a sufficienza nonostante il grosso cono venturi sia poco profondo è però molto largo, anche un filtro monterebbe no-problem quindi, a seguire il collettore della SIP ROAD a siluro che risulta studiato al millimetro, sembra a pelo ma ha spazio e in compressione guadagna spazio quindi è ok, la piastra artigianale dell< bobina non urta né ammo né telaio nemmeno in compressione, è solidissima ed affidabile ideale per la Special potenziata ad elettronica sei poli PK....





    il prox allestimento definitivo prevede volano blu, bobina blu , cavo candela alte prestazioni ma nero, coprivolano special in alluminio cerchi, questo nero mod 3M è provvisorio ed ovvio ben altra marmitta!

    Tra poco foto della "ciccia" che scalda... "termica"

  5. #30
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Conversione lamellare carter small

    Bello!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  6. #31
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Conversione lamellare carter small

    Grazie Joe.... tornata ADSL, era ovvio la centrale..... per le foto della ciccia rimando a domani.

  7. #32
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Conversione lamellare carter small

    Guardiamo un pochino in profondità questo motore....





    Nella foto in primo piano apprezziamo il collettore portapacco lamellare raccordato e privato delle bave di fusione, sulla sx i due fori per l'uscita del doppio gruppo cavi della nuova accensione a sei poli Pk (uno alla scatola BT l'altro alla bobina elettronica), il cilindro Polini 130 "R" CON I PRIGIONIERI FORNITI NEL KIT più larghi e cicciotti consentono un centraggio migliore e sono più lunghi per alloggiare variazioni della corsa dell'albero con basette anche di 20 mm!!! Nel mio caso ho solo 1,5mm






    da sx a dx

    interno dei travasi si noti lo scarico generosamente allargato, un dettaglio importante è che avendo alzato ho dovuto limare un millimetro e spicci sotto per portarlo a filo del celo del pistone al PMI, questo ha portato la fasatura dello scarico a 180° e spicci (182°) ma ha permesso di ridurre l'alto gradino interno tra foro in canna e foro al collettore che fa lo scarico di questi cilindri, per capire guardate come è fatto quando lo avrete tra le mani,

    accanto la bella testata della serie "R" (una copia della FALC) vera chicca del KIT, questa in vero ricalcolata ed ampliata di cupola, infatti lo spigolo che ha da nuova non mi piace e l'ho addolcito, la cosa ha comportato un inevitabile ampliamento della cupola, ritengo seppur ignoro la ragione che così bruci meglio...

    a seguire foto della leva di tiro sul carterino della frizione sotto al motore di tipo lungo e sempre quella serve sulle elaborazioni (questi carter 4m del 75 avevano nativa quella corta), la foto evidenzia "l'allineamento" del cavo frizione tra REGISTRO e LEVA così da averlo dritto evitando attriti che alla lunag sfilacciano il cavo e rendono la leva più dura, la cosa nella sua banalità è importante e và fatta a motore smontato.

    in ultimo banali considerazioni sul diametro del tubo di scarico (collettore marmitta), su questo motore lo scarico è allargato in canna e raccordato come flusso all'interno, ma il foro in uscita è rimasto da 28mm (lucidato 28.2), questo per permettere il montaggio volendo di marmitte anche abbastanza normali (come appunto la SIP ROAD SILURO IN FOTO che ha 28.3 di diametro), se lo avessi allargato a 30mm sarei stato costretto a montare sole marmitte che hanno diametro da 30mm, infatti è MOLTO IMPORTANTE che il diametro del collettore della marmitta sia sempre più grande o tutt'al più uguale al diametro in uscita del condotto di scarico sul cilindro e mai il contrario onde evitare surriscaldamenti (grippaggi lato scarico), monterò ovvio marmitta diametro 30 racing, ma volevo lasciare possibile l'opzione di una comune Siluro o di una marmitta Proma (diam 28mm).


    Quando lo riaccendo con la marma Racing nella nuove veste grafica vo faccio un video....

  8. #33
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    130 "R" LAMELLARE al CARTER By Rinaldi & Poeta

    Arrivata la Marmitta! domani accendo.....

  9. #34
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: 130 "R" LAMELLARE al CARTER By Rinaldi & Poeta

    E dopo domani?......
    Dai un giorno di questi, quando mi dici, passo e ti porto i componenti del mio motorello.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  10. #35
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Polini 130 "R" lamellare al carter by Rinaldi & Poeta

    La marma dovrei se trovo tempo montarla domani, il motore ha una veste diversa attualmente infati ho fatto leggere ulteriori migliorie.... poi aggiorno...

  11. #36
    VRista L'avatar di Sharkettino
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    50
    Messaggi
    379
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Conversione lamellare carter small

    E il video?

  12. #37
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Conversione lamellare carter small

    https://vid.me/Mczv


    Re: 130 R Polini lamellare al carter by Poeta e Rinaldi.....


  13. #38
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Conversione lamellare carter small

    Bella guida!!! grazie
    grazie anche a luigi che me l'ha suggerita

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •