Risultati da 1 a 25 di 48

Discussione: Consiglio su Acquisto PX 200

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Consiglio su Acquisto PX 200

    Le agenzie ti sparano quello che vogliono .se vai al pra da solo te la cavi con 100 euro le agenzie sparano dai 60 ai 120 in più

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Consiglio su Acquisto PX 200

    Il modo per spendere di meno è rivolgersi di persona al PRA del tuo comune di residenza , le altre agenzie (ACI ed altre) non fanno altro che da intermediarie svolgendo i lavoretti (bollettini bolli e quant'altro) al posto tuo , prendendo quindi il costo dell'intermediazione
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Consiglio su Acquisto PX 200

    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
    Il modo per spendere di meno è rivolgersi di persona al PRA del tuo comune di residenza , le altre agenzie (ACI ed altre) non fanno altro che da intermediarie svolgendo i lavoretti (bollettini bolli e quant'altro) al posto tuo , prendendo quindi il costo dell'intermediazione
    Il PRA del comune di residenza?
    Al massimo il PRA della provincia di residenza.

    Vol.




  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Consiglio su Acquisto PX 200

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Il PRA del comune di residenza?
    Al massimo il PRA della provincia di residenza.

    Vol.
    Sbagliato a scrivere , colpa mia
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Consiglio su Acquisto PX 200

    Passato oggi al Pra di viterbo per sapere precisamente il costo di passaggio si un px150e:
    131 euro + marca da 16
    TOT 147 euro

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Consiglio su Acquisto PX 200

    Citazione Originariamente Scritto da giaggio Visualizza Messaggio
    Passato oggi al Pra di viterbo per sapere precisamente il costo di passaggio si un px150e:
    131 euro + marca da 16
    TOT 147 euro
    Ci sono piccole variazioni regionali ( o provinciali ? adesso volumexit mi bacchetta di nuovo) ma grossomodo il costo di un passaggio al PRA è quello (con atto di vendita unilaterale dietro il CdP autenticato al Comune al costo di una marca da bollo e qualche spicciolo di diritti di segreteria)

    Considerare che l' IPT (che ha prezzo variabile) si paga solo se il mezzo ha più di trent'anni ( a me la fecero pagare con 29 e qualche mese ma questa è un'altra storia)
    Motocicli. Per le richieste riguardanti i motocicli non è dovuta l'IPT (art. 17, comma 39, L. 449/97) ad eccezione delle richieste riguardanti i motocicli d'epoca.
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Consiglio su Acquisto PX 200

    si, lo so che da regione a regione cambia un pò; infatti facevo esempio del PRA della provincia di viterbo

    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
    Ci sono piccole variazioni regionali ( o provinciali ? adesso volumexit mi bacchetta di nuovo) ma grossomodo il costo di un passaggio al PRA è quello (con atto di vendita unilaterale dietro il CdP autenticato al Comune al costo di una marca da bollo e qualche spicciolo di diritti di segreteria)

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Consiglio su Acquisto PX 200

    Citazione Originariamente Scritto da giaggio Visualizza Messaggio
    Passato oggi al Pra di viterbo per sapere precisamente il costo di passaggio si un px150e:
    131 euro + marca da 16
    TOT 147 euro
    Il passaggio di proprietà non prevede differenze tra regioni, al limite sempre a livello di provincia per l'IPT ma, visto che questa è praticamente fissa per tutti i motocicli storici (varia di pochi centesimi), direi che possiamo dire che non esistono differenze.

    Quindi, se ti hanno calcolato anche l'IPT perchè la vespa ha 30 o più anni, la spesa dovrebbe essere questa: 25 euro di IPT, 27 euro di emolumenti ACI, 32 euro imposta di bollo (o 48 euro se non c'è il CTP ma il foglio complementare), 10,20 euro di diritti DT, 16 euro di imposta di bollo per la carta di circolazione (più 3 euro di versamenti postali), più 16 euro di marca da bollo per l'atto di vendita.

    Per cui i conti non tornano, sia che ti abbiano conteggiato l'IPT, sia che ti abbiano messo la spesa extra per il foglio complementare.

    Fammi sapere come hanno conteggiato il totale.

    Ciao, Gino

    P.S.: ma ti sei rivolto allo sportello STA del PRA o allo sportello ACI?

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Consiglio su Acquisto PX 200

    Mi sono rivolto allo sportello del PRA:
    ha fatto una somma velocemente alla calcolatrice e mi da detto "130 e spicci, 131 euro"
    ovviamente con marca da bollo a parte

    ps:
    il proprietario ha smarrito il complementare, quindi porterà la denuncia di smarrimento e faremo tutto insieme;
    in questo caso faranno a lui il nuovo cdp virtuale e poi lo passeranno a me? cioè pagherò 32 o 48?

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Consiglio su Acquisto PX 200

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Il passaggio di proprietà non prevede differenze tra regioni, al limite sempre a livello di provincia per l'IPT ma, ...
    Quando arriva l'artiglieria pesante la fanteria si fa da parte
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  11. #11
    VRista L'avatar di Sharkettino
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    379
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Consiglio su Acquisto PX 200

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Il passaggio di proprietà non prevede differenze tra regioni, al limite sempre a livello di provincia per l'IPT ma, visto che questa è praticamente fissa per tutti i motocicli storici (varia di pochi centesimi), direi che possiamo dire che non esistono differenze.

    Quindi, se ti hanno calcolato anche l'IPT perchè la vespa ha 30 o più anni, la spesa dovrebbe essere questa: 25 euro di IPT, 27 euro di emolumenti ACI, 32 euro imposta di bollo (o 48 euro se non c'è il CTP ma il foglio complementare), 10,20 euro di diritti DT, 16 euro di imposta di bollo per la carta di circolazione (più 3 euro di versamenti postali), più 16 euro di marca da bollo per l'atto di vendita.

    Per cui i conti non tornano, sia che ti abbiano conteggiato l'IPT, sia che ti abbiano messo la spesa extra per il foglio complementare.

    Fammi sapere come hanno conteggiato il totale.

    Ciao, Gino

    P.S.: ma ti sei rivolto allo sportello STA del PRA o allo sportello ACI?
    Andando indietro con la memoria ad un paio di anni fa, quando feci il passaggio direttamente presso la motorizzazione di Roma, mi sembra che spesi in totale 129 euro per il passaggio di un mezzo con 30 e passa di età. Mi sembra di ricordare che c'erano quasi 100 euro di differenza con l'agenzia sotto casa che chiedeva 220 euro.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •