Va URLATO sicuramente……

GRAN BEL RADUNO!!!

I miei 3 giorni in breve..

25 aprile

Partenza ore 5.45 da Corato, direzione Trani – Casello Autostradale, dove TommyEt3 ci aspetta. Ore 6.15 partiamo. Tutto bene sino a che la Vespa di Tommy inizia a scoppiettare . Nessun problema comunque, dato che ha percorso i suoi 600 Km senza fermarsi per niente.
Ore 17.45 circa arrivo a Magione / Monte del Lago c/o Camping Cerquestra.
Rivedo molti amici già visti (visti di persona, nel vero senso della parola) a prima memoria Horusbird, Mar-Yam, Calabrone, Signorhood, Senatore, TommyEt3, Maurizio58, Highlander (per gli amici Ailandere o Rottamatore), Duecentorally, Tormento, Ducarallysta, Alain, Enfant-terrible, Mari200 e 125pxBari, e ne conosco, personalmente, molti altri conosciuti solo on line.
Sperando di non dimenticare nessuno (..e se dimentico qualcuno mi perdoni e me lo dica pure)
GustaV, Ricmusic, Marben, Flavio, Areoib, Marcopau Bepi, Dago, Tekko, Dexolo e Modette, Sprint150 o 150Sprint (insomma l’utent”A” di Bari), Vespa979, Vesponauta, Conlavespacilavoro, Fabrilov, Farob…

SIETE TUTTI GRANDI

Peccato solo che dopo viaggi di diversi Km la stanchezza, anche a 25 anni si fa un po’ sentire , costringendoci verso le 23.30 al letto.
Ottima la cena, ottimo il fumo che ci “affumicò” sotto la tettoia , ottimo tutto.

26 aprile

Sveglia alle 6, doccia obbligatoria, colazione, partenza per il giro turistico.
S P E T T A C O L A R E, l’Umbria è qualcosa di spettacolare. Me lo avevan detto in molti, ma mai avevo avuto occasione di visitarla. Difatti, di passaggio una volta, lo scorso agosto quando prendemmo la Vespa di Nica da Horus, lo scorso marzo al congresso del VC Italia, in maniera più tranquilla questa volta.
Bellissimo Spello, visto purtroppo solo dalla statale come belli sono altri paesini umbri.

Ottimo anche il pranzo sull’Isola Polvere.

Rilassamento e chiacchierata nel pomeriggio nel bungalow, sino a sera tarda, quando notato un silenzio tombale decido di affacciarmi e che vedo……….

NULLA, nessuna Vespa, nessuna anima viva, solo la Vespa 125 di Mari200 sola soletta.

Chiamo lo zio Calabrone e mi dice che sono andati in pizzeria, allerto il mio gruppo e via verso pizzeria, dove ricevo la chiamata del resto del mio gruppo che ha girato per Perugia, dicendomi che vuol raggiungerci ma non sa come. Glielo spiego una prima volta e non capiscono, mi richiamano, rispiego e niente…..decido di raggiungerli io .

Ottima la pizza, scarsa l’organizzazione della pizzeria ma l’importante è aver mangiato qualcosa (non ricordo se 9 o 10 pezzi di pizza a metro, è da schifo, lo so, ma avevo fame )……l’aria Umbra mi ha dato molto appetito questi tre giorni tanto che al ritorno più di una persona mi ha trovato ingrassato . Adesso “mi tocca” mettermi a dieta .

27 aprile

Data da ricordare, non solo noi, ma dopo qualche telefonata ricevuta e fatta, credo..tutti.

Partiamo alle 8 dal camping, tutto ok, strada spettacolare la Perugia – Civitanova Marche curve e curve, il bitubo fa la differenza, eccome. Un amico mi chiama il 25 dicendomi che voleva le patate rosse ieri le cerchiamo per strada ma rispetto al 25 i venditori ambulanti erano molto meno. A Colfiorito li intravediamo su un Ape con vela, ci fermiamo e troviamo un negozio di prodotti tipici locali, praticamente, per quanto mi riguarda, un paradiso

Insomma, gli abbiam lasciato una cosa tipo 300 € tra panini (nell’ordine dei 4/5 ciascuno , iniziati a mangiare sin dalle 9.30 di mattina ) cosce di prosciutto, salami, salamini, patate rosse, liquori, bombe, bomboniere e bombe a mano

Bene il resto del viaggio, almeno sino a che, all’altezza dell’uscita per Ortona la Vespa di Alessandro, Limone, si ferma, fortunatamente subito dopo un ponte.

I 2 plasticoni e Danilo con il P 200 fatto grigio metallizzato a tipo nuovo erano qualche Km avanti, io a 100 m da Alessandro e Mimmo con l’auto faceva da scopa. Vidi che si fermarono, piano piano all’indietro li raggiunsi ed iniziammo a capire cosa fosse successo.

Nessuna grippata, semplicemente un vuoto e poi la fermata.

Poca la compressione ma comunque presente. Si è attaccata una fascia?

Tiriam la candela, biancastra, magrissima, ecco il problema, via il tappo della vite dell’aria, stringo la vite, 2 giri e mezzo, strano risvito di 2 giri e ¾ poi smontiamo il coperchio della scatola, si sarà allentato il carburatore e prende aria ma era ben serrato.

Insomma, dico di smontare la testata e vedere cosa c’è che non va, per farla breve…. Pistone bucato Secondo voi qual è la causa?

Chiamo Maurizio58 per chiedere se avevano un cilindro ma niente, oltre al fatto che si trovavano sulla Napoli-Bari mentre noi sull’Adriatica, chiamo Enzo Lospecial il quale mi dice che non ha un cilindro ma che hanno un blocco 125 PX/TS completo e funzionante con statore da sistemare (cavi indottati). Decidiamo che è meglio non rischiare e gli chiedo a quel punto, con non poca fatica perché so che alle volte significa rompere le scatole alla gente, se disponevano di qualche furgone per venir a caricare la Vespa. Mi richiama e mi dice che il furgone c’è e che entro ¾ d’ora sarebbero stati da noi . E così fu……

Carichiamo la Vespa, Alessandro e Daniela nel furgone e ci dirigiamo alla prossima stazione di servizio dove sono gli altri del gruppo ad aspettarci.
Messi d’accordo sul come recuperare la Vespa, ci salutiamo con Enzo Lospecial e l’amico Tony (per chi non ricordasse è il ragazzo che assieme a Enzo venne a Corato per l’Arrostita ) e siam pronti a ripartire, solo che, rivedo Enzo il quale mi dice che adesso è il furgone che non riparte

Alessandro, elettrauto, prova a fare il ponte al motorino d’avviamento ma niente. Decidiamo di spingere. Ripartono e ripartiamo noi. Una barzelletta la definirei. Da ricordare.

Tutto bene fino al rientro, non mi dilungo ancora altrimenti rimango fino a domani a scrivere.


Ringraziamenti

I 2 più grandi ringraziamenti vanno a pari merito ad HORUS per tutta l’organizzazione del VRaduno che dire riuscito è davvero poco e ad Enzo Lospecial che assieme all’amico Tony son venuti a recuperare la Vespa di Alessandro. Per lui, anche qui, pubblicamente TI RINGRAZIO (urlandolo)

A seguire:

Ringrazio tutti i “già” ed i “nuovi” conosciuti di persona, il Camping Cerquestra per avermi fatto passare 2 notti nel “tepore” dei suoi bungalow , la mia Vespa che con tutti i suoi problemi non mi lascia mai a piedi, tutti quelli che hanno avuto “il piacere” di ascoltare il dialetto coratino non comprendendolo probabilmente anche se spesso “traducevo”, tutti quelli che mi han dato delle buone dritte per sistemare la Vespa, Desolo per l’adesivo del Vespa Club Asti, Vesponauta per la coppiglia che entra a far parte della collezione di oggetti porta fortuna ricevuti dagli amici, il titolare del negozio di prodotti tipici di Colfiorito che nonostante ha preso un sacco di soldi da noi, al punto da poter chiudere il negozio sin dalle 9,30 di mattina, quando gli ho chiesto uno sconto sui 40 Kg di patate (pagate 40 €) mi ha detto che sono già scontate , Calabrone (colui che ha portato) e Ricmusic (colui che ha distribuito) per l’Amaro del Capo, TommyEt3 per “Il Pescatore” sabato sera presso il “Cainone di Emanuele” e per la chiamata fatta questa mattina, spacciandosi per dipendente dell’Ufficio Rete Autostradale ed informandomi che per dei problemi creati (e davvero fu così) all’entrata del casello di Trani, dovevo pagare 21 € per 5 volte (106 €) di sanzione da riottenere, eventualmente, facendo ricorso…. e ci son cascato in pieno, della serie che se non mi avesse detto che era lui, questo pomeriggio mi sarei recato al casello per chiedere info in merito e col pensiero di dover pagare la sanzione per te sei un GRANDE, e a tutti gli altri.

GRAZIE.

Scusate eventuali errori, sono in ufficio e sto scrivendo in fretta .
Mi scusi inoltre chi non è stato citato ma ho dormito poco questa notte