CAMBIO e VARIE

Non rimane che montare paraolii qui e lì qualche o-ring un paio di cuscinetti insoliti TAMPONI DI SCONTRO avviamento e settare per bene il cambio, ricordando che con serie crociere 4000 e spicci quindi CROCIERA da 50,2mm, quella da 51mm monta invece sui cambi pre 1977 ed ha ingranaggi serie 3000 (che iniziano cioè con il numero 3 es 3027):

Inizio con il regolare lo SPALLAMENTO a 0,2mm (0,15 entra, 0,25 sforza) tramite i due spessori posizionati sopra e sotto il gruppo dei 4 ingranaggi del cambio, io regolo infilando gli ingranaggi uno ad uno e guardando come restano allineati rispetto ai denti della crociera, in caso metto il rasamento più alto sopra o sotto all'occorrenza, ma + semplicemente sappiate che uno spessore da 1,20 di solito aggiusta tutto senza troppi sofismi, basterà metterlo sopra e montare sotto quello più basso dei due presenti, farcite poi sempre in caso di modifica il cambio con la MOLLA RINFORZATA DRT, questi due accorgimenti renderanno un cambio ballerino più preciso...

di solito si hanno CAVI MARCE duri e MOLLA MORBIDA, voi dovete fare il contrario ovvero CAVI MORBIDI e MOLLA RINFORZATA.





Se avete "gioco sull'asse del SELETTORE INTERNO al carter", o comunque pur avendo sostituito il paraolio avete scrupolo che perda come al solito da sotto, praticate un piccolo scasso e aggiungete un O-ring identico a quello che avete appena sostituito sull'asse (và bene anche quello vecchio appena tolto), lo avrete quindi doppio...

se siete invece sboccolati vi consiglio di trovare una canna di rame da un "radiatorista" di misura idonea, praticare un foro sul carter appena più stretto del diametro della cannuccia di Rame batterla dentro a forza (per interferenza) e poi alesare con fresini o punte calibrate il foro al centro così da ristabilire la tenuta....

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

E per FINIRE:......


tre silent block nuovi, la solita filettatura sul braccio del bullone marmitta (ma perchè è sempre spanata?????), una bella pulita al carburatore, magari un getto da 78-82 punti, un filtro aria meno scatolone di quello originale, una serrata a tutti i dadi sopratutto a quello tamburo e quello del VOLANO. rompo i marroni anche al cannello della Siluro SITO allargando qui e lì, ma ho certo il SILURO SIP ROAD da provare in strada, monto il tutto sul cavalletto di prova....




e dovremmo esserci!











Accendere si è acceso subito come da copione, girare sembra girare bene e pulito, il minimo e tutto a pieni voti, ma....
solo la strada saprà dirmi se è un buon motore!

Il BUON GIORNO SI VEDE DAL MATTINO.... ma ora è quasi l'UNA di notte e sono ad 1 minuto dallo scadere dell'ora concessa per modificare il post, quindi Vi saluto o mi tocca di rifare tutto domani !

meno 3.2.1...... notte notte, vespari!