Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: 125 VNB

  1. #1
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    125 VNB

    Ho per le mani una VNB 125 di cui pero' adesso ignoro la sigla, cioe' non so' se e' VNB5 o VNB6 dato che il libretto si limita a riportare

    Piaggio Vespa telaio 08920 anno di prima immatricolazione 1969 ????

    4,5 CV - 4 marce - 5000 giri - 52,7*57 cilindrata 123.6

    nelle note c'e' scritto: Collaudo rinnovo licenza ????

    Fino a che non vedo fisicamente il telaio si capisce cosa possa essere?
    Altra cosa il manubrio e' quello scoppiabile e' giusto? Da che anno e' stato montato?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    il manubrio non è quello scomponibile. Solo VNA e VNB1-VNB2 lo avevano
    Non mi ricordo se anche la VNB5 era 4marce....
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Si VNB5 è 4 marce
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  4. #4
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Comunque confermo 4 marce e manubrio scomponibile con tanto di contachilometri funzionante!
    Non puo' essere una VNA a cui hanno rifatto il libretto?
    In effetti dice Targa PG 63092
    Motoveicolo usato gia' immatricolato con targa PG 63092
    La targa non cambia.
    Bisogna che vedo il telaio e mi tolgo tutti i dubbi.
    VNA e VNB cosa cambia?

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Non può avere il manubrio scomponibile.
    La VNB5T non lo aveva.
    Come dice Gaetan3 solo VNB1-2 e VNA lo avevano.
    E le VNA avevano 3 marce non 4.
    Hai provato a vedere la sigla del telaio?
    Secondo me si tratta di un puzzle.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  6. #6
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Puzzle non e' dato che e' di un amico che l'ha presa personalmente nel 1979 come secondo proprietario e il primo era un signore di campagna che all'epoca aveva quasi 50 anni.
    In settimana dovrei andare a prenderla poi vi rendo edotti!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    VNA ha il motore con ammissione al cilindro. Quindi miscela al 5%. Motore quadro 54X54
    Sostanzialmente VNA.VNB sono identiche ma si differenziano per qualche particolare qua e là......Il telaio a partire dalla VNB3 era sagomato per alloggiare la targa. Il motore delle VNB si differenzia solo per il numero di marce e per l'alloggiamento delle ganasce che dalla vnb4-5 diventa a 2 perni
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Marco allora ci avranno cambiato il motore se ha 4marce. Oppure hanno sbagliato ad annotare il num di marce. Sono errori che capitavano abb spesso
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Aggiungo che le VNA non hanno lo STOP ed uscivano anche senza contachilometri con tappo o senza, nel senso che non c'era proprio il buco, l'alloggiamento per il contachilometri o il tappo.
    Inoltre credo sulla VNA2T montarono anche la spia luci sul manubrio, tipo VBA 58/59
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Solo la VNA1t usciva senza contakm, che era optional. Mi pare che con la VNA2t è diventato di serie. La spia luci sul manubrio è presente sulla VNA2t, Anton ti ricordavi bene ;)
    Caratteristico è poi il pomello dell'aria sotto la sella
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  11. #11
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Ho piu' l'idea che visto il numero di telaio sia una vnb1 reimmatricolata nel 69, Cioe' il telaio e' sotto 10000 e se e' vnb e' del 1960.

  12. #12
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    ma non è che gli hanno ribattuto i numeri al collaudo per il rinnovo della licenza ed adesso c'è solo confusione??
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Non c'entra nulla il num di telaio. Potrebbe essere anche una VNB2
    La mia vnb2 ha il numero di telaio 08XXX eppure è del 61;)
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  14. #14
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Quindi se il telaio e' il suo e non ho motivo di dubitarne vuol dire che o e' una VNB1T o una VNB2T
    Quale sarebbe meglio? :D

  15. #15
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Parte dell'arcano e' risolto!!!
    Ho trovato il foglio complementare e la data di prima immatricolazione e' 9/3/1960
    Tra l'altro (la mia ignoranza pian piano diminuisce) che il libretto si chiamava "LICENZA DI CIRCOLAZIONE" quindi collaudo rinnovo licenza vuol dire che il libretto e' stato rinnovato nel 1969 mantenendo la targa del 1960 infatti la targa appare anche sul complementare di 10 anni prima.
    Resta il problema dell 4 marce, appena posso verifico la sigla del motore e cerco di capire se la vespa e' tre o quattro marce.

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    allora è una VNB1T. Per le 4marce si saranno sicuramente sbagliati a compilare....
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  17. #17
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Arcano completamente svelato:
    Sono andato prima al PRA dove abbiamo constatato che si tratta di una vnb1t 125 il cui libretto e' stato rifatto nel 1969 per "rinnovo licenza" ? esattamente a 10 anni (stesso mese e stesso giono) dal 30 novembre 1959 data esatta di prima immatricolazione, poi in motorizzazione dove dall'archivio hanno tirato fuori le "veline" originali dei libretti ed e' emerso che l'errore delle marce e' nato col primo libretto (di cui gentilmente mi hanno dato fotocopia) in cui risulta avere 2 "DUE" marce chiaramente nel 1969 quando hanno rifatto il libretto hanno capito l'errore e prendendo un certificato di omologazione della 125 probabilmente vnb4 o 5, hanno scritto 4 marce.
    La media dei 2 libretti e' pero' 3
    File Allegati File Allegati
    • Tipo File: libretti (110.5 KB, 27 Visualizzazioni)

  18. #18
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Ma pensa te: che ci fosse uno sbaglio, era lampante, ma che l'eventuale "correzione" da apportare rintracciando il documento originale fosse ancora più sbagliata dello sbaglio, è assurdo.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  19. #19
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Guarda, negli ultimi anni ho avuto per le mani almeno 4 libretti fine anni 50 primi 60 e tutti chi piu' chi meno avevano errori, uno e' quello che hai visto della 150 VBB1T con le ruote da 10 !!?? e 3 marce, un altro di una faro basso con 3 date diverse sul libretto (anche quello duplicato), questo della 125 con l'errore delle marce e un altro di una vba con errata la cilindrata.
    Mi sa che all'epoca erano molto piu' faciloni.
    La cosa che secondo me porta spesso ad errori e' che su quasi tutti i libretti non c'e' la sigla VNB VBB VBA ecc e alle volte telai uguali appartenevanoa vespe completamente diverse.

    Nel mio caso ho chiesto se sono possibili correzioni per rimettere le sue tre marce ma mi ha detto che non si puo' ma se voglio mi annulla il vecchio libretto e mi fa fare il collaudo...

    Ho detto che va benone cosi' come si trova visto che non e' radiata e posso fare il passaggio senza collaudi o altre menate!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •