In effetti non sempre viene controllata l'omologazione della marmitta, ma è sempre possibile che lo facciano. Segui il consiglio di Special2000.
Ciao, Gino
In effetti non sempre viene controllata l'omologazione della marmitta, ma è sempre possibile che lo facciano. Segui il consiglio di Special2000.
Ciao, Gino
Ho deciso di provare a restaurare la vecchia ed originale marmitta.
Ieri l'ho fosfatata per eliminare la ruggine e oggi, con una colla epossidica a due componenti della Pattex
che resiste fino a 150°, ho applicato delle " pezze " di rame da un decimo di spessore sui buchini.
Adesso è in cantina che sta rapprendendo,domani carteggio e dopo aver dato del convertitore ( per andare sul sicuro ),
la vernicerò con uno spray resistente alle alte temperature. Che ne dite?
Se a loro interessa che non superi una certa soglia di decibel, penso che potrà andare no?
Il Muto
Non so quando ho letto che le temperature dei gas di scarico possono arrivare a 600° nelle marmitte normali.
Ciao, Gino
Occavolo !!!!
Ti conviene fartela saldare ad ossigeno da un fabbro o anche a filo, poi pareggi con la smerigiatrice montando dischi a carta abrasiva.